
Buongiorno lettori, è arrivato il grande giorno, oggi cadono tutte le restrizioni relative ai viaggi, ma come si può tornare a viaggiare senza grandi preoccupazioni?
Diciamocelo. Forse, in molti, si fanno poche domande in questo momento. Basta che si possa tornare a prendere un aereo, e già questo, basta a farci gioire!
Lo capiamo perfettamente, è così anche per noi.
Nonostante ciò, anche questa novità, dev’essere trattata per quella che è, ma soprattutto, dev’essere capita bene.
Pochi giorni fa è arrivata la notizia che dal 1 Marzo in poi sarebbero cadute tutte le restrizioni legate al mondo dei viaggi. Da lì a poco, giustamente, in tanti si sono cominciati a fare delle domande. Proprio per questo motivo abbiamo deciso di dare qualche risposta, in modo che ognuno di noi possa tornare a viaggiare, farlo in sicurezza e, soprattutto, avere tutte le informazioni di cui necessità.

Cosa succede esattamente?
Da oggi, 1 Marzo 2022, cadono tutte le restrizioni relative agli spostamenti e si può tornare a viaggiare anche per turismo in tutti i paesi del mondo. Venendo meno le regole e le restrizioni in vigore fino a ieri, cadranno anche le liste dei paesi.
Se prima, infatti, esistevano elenchi di paesi in cui era possibile viaggiare ed elenchi di paesi verso i quali era impossibile, da oggi in poi, non ci sarà più nessuna limitazione.
Idealmente, quindi, il mondo torna a riaprirsi. C’è però un aspetto molto importante da prendere in considerazione. Il fatto che le regole siano cambiate per noi italiani, non significa che ogni paese del mondo accetti turisti.
Il Giappone, per esempio, ha chiuso le sue frontiere a inizio pandemia e, ad oggi, non le ha ancora riaperte. Se quindi decidessimo di andare in Giappone dall’Italia, sicuramente potremmo partire, ma resta il fatto che non potremmo entrare nel paese.

Questo significa che, ancora per un po’, il sito Viaggiare Sicuri rimarrà un nostro valido alleato. Prima di prenotare qualunque viaggio, correte a consultare la scheda dedicata alla vostra meta.
E’ molto importante informarsi anche per un altro motivo. Ci sono paesi che sono ancora chiusi, ma anche paesi che, invece, accettano turisti solo in caso questi presentassero un test PCR o rapido negativo.
Ciò che cambia per noi italiani, oltre al fatto di poter andare ovunque, è anche la modalità attraverso la quale tornare a casa. Se, per esempio, partissimo per la Giordania, potremmo tornare in Italia esponendo il Green Pass Base, ovvero quello ottenuto se siamo vaccinati, se siamo guariti o se ci siamo sottoposti a un tampone risultato negativo.
Non avremmo quindi bisogno di “tamponarci” a prescindere dalla vaccinazione, a patto che, per qualunque motivo, non ci siamo vaccinati.
Cosa cambia sui voli aerei?
Dalle ultime informazioni, il 31 marzo dovrebbe cadere l’obbligo di mascherina anche all’interno. Nonostante ciò, pensiamo che le compagnie aeree possano comunque imporla a coloro che viaggiano a bordo dei loro aerei.

Ad oggi, in aereo, è obbligatorio avere un mascherina FFP2, ma se dal 31 Marzo non dovesse essere più così, vi consigliamo comunque di portarvi la chirurgica, non per legge, ma per buon senso.