
Buongiorno lettori, oggi vogliamo consigliarvi dove dormire a Pirano e parlarvi dello splendido Hotel Piran.
Siamo arrivati a Pirano dopo la visita alla Valle del Vipava ed alla Tenuta Burja e non vedevamo l’ora di metterci comodi e riposarci un po’. La mattina stessa avevamo guidato quattro ore per arrivare in Slovenia e ci eravamo svegliati molto presto.
La strada da Vipava a Pirano, per fortuna, non è moltissima. Si tratta di circa un’ora di auto lungo una strada tenuta benissimo.
Giunti finalmente a destinazione, intravediamo il mare e ci stupiamo di fronte alla bellissima costa adriatica che caratterizza il comune.
Il centro di Pirano è chiuso al traffico, ma l’Hotel Piran ha una soluzione anche a questo. Potrete arrivare davanti all’albergo in auto, nonostante si trovi in piano centro, lasciare i bagagli e poi parcheggiare a pochi minuti di distanza. Avrete a disposizione una navetta che, una volta lasciata la vostra auto, vi riporterà comodamente in hotel. Inoltre, l’Hotel Piran, offre ai propri ospiti la possibilità di posteggiare l’auto in un parcheggio privato al prezzo convenzionato di soli €9,00, al posto che €24,00.


Sbrigate queste piccole formalità e fatto il check-in, possiamo finalmente goderci l’hotel. Come prima cosa, saliamo in camera. La stanza è estremamente comoda, ampia al punto giusto e con tutte le comodità. In bagno, anch’esso elegante e confortevole, troverete shampoo, saponette, lozione per il corpo e bagnoschiuma.
Il letto matrimoniale è comodo e morbidissimo, proprio quello che ci serviva dopo una giornata così intensa.
Il pezzo forte, a nostro avviso, è il balcone.
Non sappiamo se anche voi la pensiate così, ma per noi il balcone è importantissimo. Certo, ci sono capitate bellissime stanze che ne erano sprovviste, ma poter ammirare il panorama da un punto privilegiato è sempre stato il nostro debole. Il nostro bellissimo balcone, con due comode sedie ed un tavolino, aveva una vista spettacolare sul mare, il modo migliore per ammirare Pirano.

Dopo aver dato una veloce occhiata alla camera, siamo scesi per cena ed abbiamo mangiato qualcosa al ristorante dell’hotel. Dobbiamo essere onesti nel dirvi che, dopo il pranzo e la degustazione con prodotti tipici, non avevamo troppa fame. Ci siamo quindi accontentati di due panini e siamo andati a riposare.
Complice una bella dormita, ci siamo svegliati pronti per la nostra seconda giornata in Slovenia. Prima di andare a fare colazione, siamo usciti in balcone. Che dire, lo spettacolo di prima mattina è assicurato. Il mare blu, la bella Pirano che si sveglia, il lungomare che brulica di vita ci ha dato la giusta carica!
Se alloggiate all’Hotel Piran, seguite questo consiglio. Non perdetevi la colazione per nulla al mondo, non ve ne pentirete.

Si tratta di una delle colazioni più ricche e belle mai viste.
Troverete di tutto e di più, dolce e salato. Uova, pancetta, frullati, biscotti, piccola pasticceria, succhi di frutta, croissant, pane e chi più ne ha più ne metta.
Ci siamo goduti la colazione in tutto e per tutto! A casa non siamo abituati a fare colazioni particolarmente abbondanti, ma qui, non potrete proprio farne a meno. Ogni dettaglio è studiato nei minimi particolari ed il personale sarà in grado di soddisfare ogni vostra richiesta.

Purtroppo il nostro soggiorno all’Hotel Piran termina qui e se cercate un posto dove dormire a Pirano, questo albergo è assolutamente perfetto.
Pingback: Il Postojna Cave Park in Slovenia - Terracqueo