Cosa fare a Lubiana

Lubiana

Buongiorno lettori, oggi vedremo insieme cosa fare a Lubiana, la bellissima capitale slovena. Dopo la nostra visita al Postojna Cave Park, ci siamo diretti a Lubiana e siamo arrivati nel tardo pomeriggio.

La capitale è piccola, ma molto intima e romantica, gremita di giovani e locali interessanti. Essendo arrivati in città sul far della sera, ci siamo rifugiati in hotel per farci una doccia e prepararci per la cena.

Dove dormire a Lubiana?

Questa volta, abbiamo alloggiato al B&B Hotel Ljubljana Park, perfetto per girare il centro della città e comodissimo rispetto alle attrazioni principali.

Abbiamo apprezzato moltissimo la camera, con una vista spettacolare sulla città, caratterizzata da dettagli minimal ed eleganti. Inoltre, l’Hotel Park, è impegnato nella sostenibilità e nel rispetto dell’ambiente, cerca quindi di ridurre i consumi e di riciclare/riutilizzare quanto più possibile. Particolarissima l’idea sviluppata sul tetto: pensate che qui sopra vivono delle api carniche e che, per darci il benvenuto, ci hanno fatto trovare in camera due vasetti di miele prodotti proprio dalle ospiti del tetto!

Le camere sono molto comode, composte dalla zona notte, un letto comodissimo, un bagno ed un piccolo salottino dove riposarsi dopo aver esplorato la città. Abbiamo notato una grandissima disponibilità da parte del personale ed un pulizia impeccabile.

B&B Hotel Ljubljana Park

L’Hotel Park, inoltre, offre ai suoi ospiti una ricca colazione tutte le mattine. La formula è quella del self-service ed, anche in questo caso, troverete davvero di tutto per rifocillarvi ed iniziare la giornata col piede giusto.

Cosa fare a Lubiana? Visitare il Castello!

Siamo stati in città solo una notte, di conseguenza, non ci saremmo mai potuti perdere l’attrazione principale della capitale: il Castello di Lubiana.

Distante solo una decina di minuti a piedi dal nostro hotel, il Castello svetta meravigliosamente tra il panorama cittadino. Per raggiungerlo, abbiamo percorso il Ponte dei Draghi, molto suggestivo e perfetto per scattare qualche foto con il fiume Ljubljanica come sfondo.

Come spesso accade, i castelli si trovano nelle parti alte delle città, e quello di Lubiana non fa eccezione.

La rocca è raggiungibile con un sentiero a piedi o con la funicolare.

In entrambi i casi, la salita durerà al massimo un quarto d’ora.

Noi abbiamo scelto la funicolare per goderci il panorama!

Una volta arrivati in cima, avrete tutto il tempo di visitare il castello e le sue meraviglie. Pensate che il Castello di Lubiana veglia sulla città da circa 900 anni e dalla sua torre panoramica si può godere di una vista privilegiata su tutto il circondario. Oltre ai punti panoramici, tutti mozzafiato, in cima troverete anche la Mostra di Arte Slovena ed il Museo delle Marionette. In cima al castello potrete anche pranzare o prendervi un caffè nei vari locali presente, tutti estremamente carini e dall’offerta varia ed invitante. Noi abbiamo pranzato alla Gostilna Na Gradu (ve ne parleremo nel prossimo articolo).

Castello di Lubiana

Abbiamo trascorso al Castello di Lubiana circa quattro ore, nonostante siamo amanti della natura, adoriamo anche visitare le città e Lubiana ci ha colpiti positivamente. A parte il castello, Lubiana è una città a misura d’uomo, passeggiate tra le sue vie, sedetevi e prendetevi un caffè, rilassatevi davanti al fiume!

Castello di Lubiana

Il castello è un ottimo modo per approcciarsi per la prima volta alla capitale slovena e siamo certi che lo apprezzerete quanto l’abbiamo apprezzato noi!

Viaggio in collaborazione con FeelSlovenia

4 pensieri su “Cosa fare a Lubiana

  1. Pingback: Dove mangiare a Lubiana - Terracqueo

  2. Pingback: Cosa fare sul Lago di Bled - Terracqueo

Rispondi