
Buongiorno lettori, oggi vorremmo darvi alcuni consigli per organizzare un viaggio in Namibia.
Vi abbiamo dato tante informazioni, sia sui costi, che su dove dormire, ma c’è di più! Come abbiamo detto spesso, sia qui che sui social, un viaggio in Namibia è stupendo, ma difficile e complicato.
Perché è così difficile?
La Namibia non è un paese particolarmente pericoloso, vi consigliamo comunque di dare sempre un’occhiata al sito Viaggiare Sicuri. Nonostante ciò, il paese è ancora poco turistico, le strutture sono poche e le strade sono quasi sempre sterrate. Le ore di guida sono molte e non avrete grande possibilità di fare tappa in qualche cittadina, perché semplicemente ce ne sono poche.
La Namibia è poco abitata, questo si traduce nella possibilità di guidare per chilometri senza incontrare nessuno. Questo, se da una parte è bellissimo, dall’altra può essere pericoloso in caso abbiate bisogno.

Noleggiare un’auto in Namibia
Ne abbiamo parlato approfonditamente in questo articolo, ma non ci stancheremo mai di dirlo. Noleggiate un 4×4 e non risparmiate sul noleggio auto. Controllate ogni aspetto dell’auto che vi accompagnerà nel corso del vostro viaggio ed assicuratevi di avere con voi una tanica di benzina da riempire all’occorrenza.
Benzina e stazioni di servizio
In Namibia le stazioni di servizio sono pochissime e ci vorrà veramente poco per rimanere a secco se non avete la macchina adatta. Ovviamente a noi è successo! Siamo stati fortunati ed abbiamo trovato una coppia francese che è andata dal benzinaio più vicino e ci ha riempito la tanica!

Qui trovate la mappa con tutte le stazioni di servizio della Namibia.
Prenotare tutto con largo anticipo
Come precedentemente detto, la Namibia è ancora poco turistica e le strutture sono molto poche e concentrate solo nei luoghi prossimi alle attrazioni. Anche se il turismo di massa non è ancora arrivato, i soggiorni si riempiono prestissimo e bisogna prenotare con un anticipo di oltre 6 mesi.
Ovviamente, prenotando 3/4 mesi prima, qualcosa troverete, ma non è detto che i prezzi siano in linea con le vostre esigenze. Per trovare davvero ciò che cercate, muovetevi prestissimo.

Abbiate sempre dei contanti
Questo serve più che altro per fare benzina. In linea generale, troverete spesso la possibilità di pagare con la carta, ma lo stesso non vale per i distributori di benzina. Più vi allontanate dalle città principali, più questa possibilità si annullerà. Tenete a mente che, sulla strada, potreste trovare qualche mercato di popolazioni locali.
Indubbiamente vi consigliamo di scendere, ma scordatevi di pagare con la carta!
Lodge o campeggi?
Noi abbiamo sempre dormito nei lodge della Gondwana Collection perché siamo stati in Namibia per lavoro, ma nulla vi vieta di scegliere dei campeggi. I prezzi sono abbastanza vari, ma comunque tendenti all’alto.
Potreste pensare di fare un misto, questo è sicuramente quello che avremmo fatto noi potendo scegliere, alternando lodge e campeggio.

Come si mangia in Namibia?
In Namibia si mangia tendenzialmente bene, ma la varietà non è molto ampia. La lontananza tra i vari centri abitati e la poca disponibilità di supermercati nelle vicinanze si fa sentire. La carne è molto buona, il pesce, a parte sulla costa, quasi inesistente.
Un vegetariano, forse, non si troverebbe perfettamente a suo agio. In generale, ricordate di avvisare le cucine dei lodge delle vostre esigenze, sicuramente faranno il possibile per aiutarvi.
Bene amici, ora che siete a conoscenza di tutti i consigli per organizzare un viaggio in Namibia, fateci sapere se vi sono stati utili!
Pingback: INDICE NAMIBIA - Terracqueo