Buongiorno lettori, oggi affronteremo un argomento importante… ma quanto è pericolosa la Namibia? Un viaggio in questo paese, così lontano e remoto, che tipo di insidie può nascondere?

Se ci leggete da un po’, sapete bene che non abbiamo mai definito un paese “pericoloso” in senso assoluto. Ci sono delle accortezze, dei consigli, ma non abbiamo mai scritto “non andate lì perché è pericoloso”.
Quando si parla di Namibia, però, le cose cambiano, perché la Namibia è effettivamente pericolosa.
Attenzione, questo articolo non vuol essere un modo per dissuadervi dal visitarla, ma semplicemente un insieme di consigli per farvi evitare alcune problematiche.
In cosa, quindi, è pericolosa la Namibia?
Se state pensando ad orde di namibiani pronti a derubarvi siete fuori strada. La Namibia non è per nulla pericolosa sotto questo punto di vista. Il popolo è molto tranquillo, tendenzialmente ospitale e sorridente quanto basta.
Il problema della Namibia non è rappresentato dalle persone, ma dal territorio.
Il territorio namibiano è per lo più desertico, ci sono poche strutture ricettive, poche città dove fare tappa, strade quasi totalmente sterrate. Questo è il vero pericolo.
Se decidete di intraprendere un viaggio in Namibia, dovete essere provvisti di un 4×4. Non smetteremo mai di dirlo. Risparmiate sui voli, sulle strutture, sul cibo, ma mai sull’automobile. Nessuno in Namibia vi obbligherà a noleggiare un 4×4, ma credeteci quando vi diciamo che senza un 4×4 rendereste il vostro viaggio un vero incubo.
In primo luogo, essendo le strade quasi per la totalità sterrate, è molto probabile che bucherete. Lo stesso non si può dire con un’auto 4×4, sicuramente provvista di pneumatici migliori. Inoltre, un 4×4 vi aiuterà molto alla guida poiché sarete facilitati e vi stancherete meno a tenere la rotta.
Le ore di guida sono tante, i benzinai pochi e spesso accettano solo contanti. Non complicatevi la vita più del dovuto.

In questo articolo abbiamo parlato approfonditamente della questione legata alla macchina. Leggetelo, vi aiuterà a capire come organizzarvi.
Il deserto namibiano è meraviglioso, ma pieno di insidie.
Nel corso del nostro viaggio in Namibia abbiamo visto chilometri e chilometri di deserto. Ci siamo stupiti davanti ad un territorio aspro e particolare, abbiamo goduto di paesaggi particolarissimi. Nonostante ciò, più volte, abbiamo pensato “qui se ci succede qualcosa, siamo finiti! “.
Ed è davvero così.
Per farvi un esempio. Eravamo in macchina verso Sesriem, ad un tratto, la nostra auto deve aver preso un sasso e la vettura si è totalmente rigirata su se stessa, uscendo di strada e facendoci prendere uno spavento non indifferente.
Considerate che, è vero, noi non siamo certo Schumacher, ma abbiamo guidato in parecchi posti del mondo ed alla guida ce la caviamo. Eppure, è capitato.
Per fortuna Mattia è stato molto bravo a capire come muovere il volante, evitando movimenti bruschi, cercando solo di direzionare l’auto. Fatto sta, che personalmente, mi ero già vista spiaccicata sui massi affianco alla strada!
Ed ecco che torniamo a ripetervi ciò che abbiamo scritto poco fa: NON RISPARMIATE SULLA MACCHINA.
“Chissenefrega“. Spendete di più, la vostra vita vale sicuramente più di qualche centinaia di euro.
I lati positivi della Namibia
Speriamo di non avervi spaventato troppo, ma sappiate che la Namibia è molto di più rispetto a ciò che abbiamo detto fino ad ora.
Tolta la questione “strade sterrate” e “macchina a noleggio”, non avrete a che fare con altri pericoli.

Il popolo namibiano è molto collaborativo. Sono tutti molto carini e sorridenti, non c’è nulla da temere. Abbiamo notato qualche viso strano a Windhoek, la capitale, ma come sapete, nelle grandi città c’è di tutto.
Nel corso di tutto il viaggio non ci siamo mai sentiti in pericolo, abbiamo sempre fatto tutto in maniera tranquilla e senza ansie, vi consigliamo di fare lo stesso.
Pingback: INDICE NAMIBIA - Terracqueo