Buongiorno lettori, oggi vedremo insieme dove dormire a Deadvlei, nei pressi di Sesriem.

Ma prima, qualche riflessione!
Deadvlei e Sossusvlei saranno probabilmente le tappe che vi hanno fatto propendere per un viaggio in Namibia. Noi, in primis, abbiamo scelto la Namibia vedendo le splendide foto che ritraggono deserto ed alberi, un cielo azzurrissimo ed un paesaggio estremamente desertico.
Inoltre, quando sarete arrivati a Sesriem, sarete, più o meno, a metà del vostro viaggio.
Il nostro consiglio è… rilassatevi!
Come più volte abbiamo affermato, un viaggio in Namibia è tanto bello, quanto estremamente stancante. Insomma, questa terra vi metterà alla prova con lunghe ore di guida, pochissimi benzinai, caldo di giorno e freddo di notte.
Per questo motivo, come abbiamo fatto noi, vi consigliamo di riposarvi un po’ a metà viaggio, scegliendo un bel lodge, anche un po’ lussuoso… magari spendendo qualcosa in più.
Noi, inizialmente, avevamo scelto il We Kebi Safari Lodge e ci saremmo dovuti rimanere ben tre notti.
Purtroppo, però, a pochi giorni dal nostro arrivo, abbiamo ricevuto una mail dalla struttura che ci comunicava di aver avuto dei problemi interni e che ci avrebbero spostato al Desert Hills Lodge.

Beh che dire, il Desert Hills Lodge è un vero sogno!
Indubbiamente è caro, e nel nostro caso, non abbiamo pagato la tariffa del Desert Hills, ma del We Kebi. Nonostante ciò, possiamo assicurarvi che, se anche avessimo corrisposto la giusta somma, non ce ne saremmo pentiti.
Le camere
Le camere del Desert Hills Lodge sono dei bungalow in paglia e legno, molto ampi con un bagno privato, anch’esso molto spazioso e comodo. La cosa che più ci è piaciuta è stata indubbiamente la vista.
Una meravigliosa finestra della grandezza di quasi mezzo boungalow sul deserto circostante. Momenti davvero difficili da dimenticare.
I pasti
La maggior parte degli alloggi, in Namibia, offre colazione e cena incluse. Mi raccomando, se cercate un posto dove dormire a Deadvlei, ma in generale, in tutto il paese, non sottovalutate quest’aspetto.

Non c’è davvero nient’altro attorto alle strutture, eccetto nelle città, che comunque sono poche. Quindi assicuratevi di includere i pasti o, quantomeno, sinceratevi che le strutture siano provviste di ristorante.
Noi abbiamo cenato in struttura tutte e tre le sere e lo stesso è valso per la colazione. In entrambi i casi, ottima offerta. Poco ampia, ma ben organizzata e personale davvero impeccabile.
Le aree comuni
Il Desert Hills Lodge ha un bel parcheggio per gli ospiti, ma questo lo troverete abbastanza scontato.
Le aree comuni sono davvero molto carine ed in linea con il paesaggio circostante. E’ tutto estremamente curato e molto ben tenuto. L’area ristorante è interna e con delle grandi vetrate panoramiche.

Gli esterni comprendono una terrazza solarium con piscina ed una zona bar con tavoli e lettini.
Le distanze
Il Desert Hills Lodge si trova a circa un’ora dal Naukluft National Park, all’interno del quale troverete Deadvlei e Sossusvlei. Inoltre, si trova a neanche mezz’ora di tragitto dal Sesriem Canyon.

Come vi abbiamo anticipato, abbiamo scelto di rilassarci un po’ in questa zona splendida della Namibia, prendendoci anche qualche lusso in più.
Se siete in cerca di dove dormire a Deadvlei, non perdetevi per nulla al mondo il Desert Hills Lodge.
Pingback: Itinerario di viaggio in Namibia - Terracqueo