I migliori punti panoramici di Atene

Buongiorno lettori, oggi vorremmo parlarvi dei migliori punti panoramici della città di Atene.

Atene, si sa, è una città estremamente bella, molto economica, ed anche comoda da raggiungere per noi italiani.

Vista dall’Acropoli

Le attrazioni, sia dentro che fuori la città, sono tante, ma i punti panoramici sono sempre stati una delle nostre fissazioni.

Vedere la città dall’alto, ammirare il brulicare della vita da un punto privilegiato è una delle sensazioni migliori, soprattutto in una città piena di vita come la capitale greca.

Ma bando alle ciance, ecco a voi i migliori punti panoramici di Atene:

1. Areopago

L’Areopago si trova proprio affianco all’Acropoli, ed è una piccola collinetta che, nell’Antica Grecia, aveva un ruolo istituzionale importante per la vita della città. Da qui si ha una vista meravigliosa sia sulla città di Atene, sia sull’Acropoli. Vi consigliamo di arrivare qui poco prima del tramonto, magari con qualcosa da bere.

C’è però una cosa importante da dirvi: per favore, portate via la spazzatura che producete. Troviamo molto carino fare un aperitivo qui, mangiare un gelato, bere una birra, ma non lasciate cartacce in giro. Purtroppo abbiamo notato che tanta gente se ne frega e molla lì tutto, complice il fatto che non ci sia nessuno a controllare e che salire sull’Areopago sia totalmente gratuito.

2. Acropoli

Sembra scontato, ma non lo è. Spesso chi sale sull’Acropoli, fissa la sua attenzione solo ed esclusivamente sul complesso architettonico, sicuramente meraviglioso. Ma fidatevi di noi, ammirate da qui la città, vedere Atene dal suo punto più iconico non può mancare nel vostro viaggio ad Atene.

3. Licabetto

Il Monte Licabetto è il più alto dei sette monti di Atene e la vista è davvero spettacolare. Proprio in cima, troverete anche la Cappella di San Giorgio, che sicuramente merita una visita.

Vista sul Licabetto

Potete arrivare in cima sia a piedi, cosa che vi consigliamo di fare la mattina presto o nel tardo pomeriggio, oppure con una funicolare, la Teleferik, al costo di €7. Potreste anche salire a piedi e scendere in funicolare, in modo da non stancarvi troppo o per evitare di fare la strada di ritorno al buio.

Bene lettori, questi erano i tre punti panoramici migliori di Atene, secondo noi. E voi, amate vedere le città che visitate dall’alto?

Rispondi