Buongiorno lettori, oggi vi parleremo di dove dormire a Durban, raccontandovi la nostra esperienza alla Bon Ami Guesthouse.

Dopo esser stati a Johannesburg, abbiamo deciso di conquistare il Sud e di dirigerci verso Durban. Questa città ci ha ospitato per due notti e ci ha aperto le porte alla zona meridionale del Sudafrica. Anche in questo caso, abbiamo guidato per parecchie ore, più di sei. A dir la verità, una volta arrivati in città, non vedevamo l’ora di rilassarci un po’.
Abbiamo trascorso due giorni alla Bon Ami Guesthouse, una struttura molto comoda per gli spostamenti in città, che ci ha dato modo di esplorarla e di viverla al meglio.
La Bon Ami Guesthouse è provvista di parcheggio privato ed interno per i suoi ospiti, cosa che abbiamo apprezzato moltissimo. La nostra stanza si trovava al secondo piano dello stabile, una struttura d’epoca molto ben tenuta.
Abbiamo riposato molto bene, il letto è estremamente comodo e la stanza è grande quanto basta per godersi un po’ di serenità dopo aver girato per la città.


La zona che abbiamo amato di più, è sicuramente il giardino interno alla struttura. Qui si trova anche una piscina che, purtroppo, visto il clima, non abbiamo potuto testare. Nonostante ciò, il giardino, che si trova appena fuori l’area colazione, è davvero un paradiso.
Qui potrete lavorare al pc, come abbiamo fatto noi, rilassarvi, prendere un po’ di sole o leggere un buon libro senza essere disturbati.

Siamo arrivati a Durban con un po’ di lavoro arretrato e avere a disposizione un giardino così grande e quasi tutto per noi è stato davvero il fiore all’occhiello del nostro soggiorno. Inoltre, come vi abbiamo accennato, la Bon Ami Guesthouse si trova molto vicino alle principali attrazioni della città, che potrete raggiungere con la vostra auto o in Uber molto comodamente.
Questa prima volta a Durban è stata molto interessante e dormire alla Bon Ami Guesthouse è stato comodo e confortevole, ma confidiamo non sia l’ultima 🙂
Pingback: Dove dormire a Hluhluwe: Hluhluwe Bush Camp - Terracqueo