Dove dormire a Chiang Mai: Nimano Suites

Buongiorno lettori, dopo aver trascorso 5 notti a Bangkok, era proprio il caso di spostarci a Chiang Mai, dove abbiamo deciso di dormire al Nimano Suites, una bellissima scoperta. 

Ma partiamo dall’inizio! 

Dove dormire a Chiang Mai: Nimano Suites
Nimano Suites, Chiang Mai

Siamo arrivati a Chiang Mai con un breve volo di poco più di un’ora da Bangkok. Dobbiamo confessarvi che, per quanto Bangkok ci sia piaciuta, speravamo finalmente di trovare un po’ di pace qui a nord. 

Questa sensazione, in effetti, ci ha accolti da subito. Chiang Mai regala un grande senso di relax! Dopo essere sbarcati abbiamo preso subito un taxi che ci portasse al nostro hotel e, con circa €4, siamo arrivati di fronte al Nimano Suites, che spicca già da fuori per eleganza. 

Una volta entrati e fatto il check-in, siamo stati accompagnati nella nostra camera. Non potete immaginare la bellezza e la comodità di questo posto.

La stanza è molto ampia, il bagno è davvero comodissimo, il letto concilia il sonno ed è davvero grande. 

Inoltre, all’interno della camera, non manca un piccolo salottino con divano, una TV a schermo piatto ed un mobile che, all’occorrenza, può servire da scrivania. Ogni camera è dotata di aria condizionata che, possiamo assicurarvelo, vi salverà!

Dormire al Nimano Suites di Chiang Mai si è rivelata una scelta oculata anche per altri motivi, primo tra tutti, la cucina!

Abbiamo avuto la possibilità di provare la colazione, la cena ed il the pomeridiano!

Siamo rimasti estremamente colpiti dalla colazione. Ci è piaciuto il fatto che, ogni giorno, si potesse scegliere qualcosa di diverso. La scelta è ampia, a partire dalla frutta fresca, alle brioches, fino ad arrivare alla colazione thailandese. 

Nimano Suites, Chiang Mai

Il cappuccino è buonissimo ed il personale è sempre sorridente e ben disposto.

Per quanto riguarda la cena, invece, abbiamo apprezzato tantissimo i gyoza, i famosi ravioli! Siamo abituati a mangiarli anche in Italia e ritrovarli qui è stato davvero bellissimo. Abbiamo poi gustato un piatto di carne piccante ed una zuppa di gamberi, senza dimenticare i dolci, uno più buono (e bello) dell’altro! 

Il secondo giorno, invece, nel corso del pomeriggio, abbiamo deciso di provare il the pomeridiano che, anche a casa, è un rituale che ci rilassa molto. Scegliere è davvero difficile, ma alla fine noi abbiamo deciso per il the alla fragola. 

Ma secondo voi, il the pomeridiano può forse non essere accompagnato da qualche dolcetto color pastello? Beh, il Nimano Suites non ci ha deluso nemmeno questa volta. Abbiamo assaggiato dei pasticcini spettacolari, insieme a biscotti e fette di torta. Essendo in Asia, ovviamente, non potevano mancare i dolci al the matcha!

Dove dormire a Chiang Mai: Nimano Suites
Nimano Suites, Chiang Mai

Abbiamo deciso di dormire qui al Nimano Suites per tre notti ma, potendo scegliere, avremmo voluto fermarci più a lungo il questo posto fantastico.

Un pensiero su “Dove dormire a Chiang Mai: Nimano Suites

  1. Pingback: Dove dormire a Chiang Rai: Le Meridien - Terracqueo

Rispondi