Buongiorno lettori, oggi vorremmo raccontarvi i modi migliori per muoversi a Bangkok secondo la nostra esperienza.
Dopo avervi parlato di quali siano le cose da fare in città, non possiamo non consigliarvi come raggiungerle. Bangkok è una città enorme e non è semplice raccapezzarsi. Non è facile capire dove andare, come muoversi e che mezzi prendere.

C’è da dire, però, che è anche molto ben collegata, sinceramente non la facevamo così organizzata, mentre ci siamo trovati molto bene coi mezzi pubblici, che comunque non sono l’unico modo per spostarsi.
Vediamo insieme come muoversi al meglio nella città di Bangkok.
Taxi
Bangkok è piena di taxi a qualunque ora del giorno e della notte. Il taxi è sicuramente un mezzo comodo, che vi darà un po’ di sollievo dal caldo e che vi aiuterà a spostarvi tra le varie attrazioni.
Purtroppo, però, il taxi presenta un problema non indifferente. Bangkok è molto trafficata e muoversi col taxi, sebbene molto comodo, potrebbe rivelarsi anche il modo più lento. Detto ciò, se non avete fretta, rimane un buon modo per visitare la città.
Attenzione ai prezzi, spesso e volentieri ci sarà da contrattare. Chiedete quanto viene la corsa dal punto X al punto Y, poi chiedete di accendere il tassametro, cosa che matematicamente non farà nessuno, ma che contribuirà a far abbassare il prezzo iniziale. Quando siete soddisfatti della cifra raggiunta, montate sul vostro taxi.

Solitamente le corse per il centro città vanno dai 100 Baht ai 500 Baht, ovviamente più vi allontanate e più spenderete.
Grab
Grab è l’Uber dell’Asia. Funziona esattamente come lui! Potete scaricare l’app e utilizzarla scrivendo il posto in cui dovete arrivare, a quel punto vedrete il prezzo che pagherete e, se volete, prenotate la corsa.
Potete utilizzare Uber anche solo per rendervi conto delle distanze e del prezzo che dovrebbero proporvi, in modo che in caso prendiate un taxi, sappiate più o meno quanto dovreste spendere.
Grab permette di pagare sia con la carta che collegate all’app, sia con i contanti, la scelta è solo vostra.
Tuk-tuk
Vi abbiamo già parlato dei tuk-tuk in questo articolo e ve ne abbiamo parlato come un’esperienza da fare assolutamente e senza remore. I tuk-tuk sono un ottimo modo per percorrere in modo divertente brevi distanze e per girare la città godendosi un po’ d’aria e di adrenalina!
Anche in questo caso, come coi taxi, contrattate! All’inizio vi spareranno dei prezzi davvero alti, cercate di abbassare la cifra almeno del 25%, a noi è capitato di riuscire ad arrivare anche alla metà!
Skytrain (BTS) e Metropolitana (MRT)
Lo Skytrain è una sopraelevata che raggiunge tantissime zone di Bangkok, si paga in base a quante fermate si fanno ed il costo a fermata è di 15 Baht. E’ pulitissima, tanto quanto lo è la metro, c’è aria condizionata ed è anche abbastanza veloce. Per lo Skytrain, come per la metropolitana, ci sono macchinette apposite per fare i biglietti.

Basterà selezionare la lingua inglese ed il gioco è fatto. Dovrete selezionare la fermata a cui desiderate scendere ed inserire i soldi.
La metropolitana, anch’essa comodissima, funziona più o meno nello stesso modo. Inserite i soldi e vi verranno forniti i biglietti desiderati.
Bus
Solitamente con la metropolitana o lo Skytrain si riesce ad arrivare più o meno ovunque, ma all’occorrenza, sappiate che esistono anche i bus.
A nostro avviso, visto il traffico, non sono esattamente la scelta migliore. Meglio arrivare con la metropolitana e farsi qualche centinaia di metri a piedi, ci metterete sicuramente meno.
Qual è, quindi, il modo migliore per spostarsi a Bangkok?
A nostro avviso, il modo migliore per spostarsi a Bangkok sono i mezzi pubblici, in particolare Skytrain e metropolitana, che sono anche i più economici. I taxi vi potrebbero servire per luoghi un po’ più isolati, oppure per arrivare in città dall’aeroporto in comodità.

Pingback: Quanto costa un viaggio in Thailandia? - Terracqueo