Buongiorno lettori, dopo essere arrivati qui a Bali direttamente dalla Thailandia, non vediamo l’ora di raccontarvi dove dormire a Ubud, parlandovi dello splendido Alaya Ubud Resort.

Dove si trova?
Uno dei punti a favore dell’Alaya Ubud Resort è la posizione. Si trova, infatti, in pieno centro ad Ubud a 4/5 minuti a piedi dalla Monkey Forest. La zona è brulicante, divertente e moderna, non appena uscirete, troverete tantissimi locali dove fare aperitivo o cenare. Non mancano i supermercati, i negozi di ogni genere e quella vibes balinese che tanto cercavamo prima di arrivare sull’Isola degli Dei.
La struttura e le camere
L’Alaya Ubud Resort è immerso nella cornice cittadina, ma non appena ci si addentra nel resort, si entra in una bellissima atmosfera calda e rilassante, fatta di verde e tanta natura. L’arredamento contribuirà a rendere il soggiorno ancora più sereno, gli spazi sono ampi ed il legno è il materiale preponderante con cui è costruita la struttura.



La nostra camera si trovava davanti alle due piscine del resort, di cui abbiamo usufruito il primo giorno, trascorrendo un pomeriggio di totale riposo. La stanza è davvero molto ampia, dotata di una zona bagno con una doccia meravigliosa e tutto l’occorrente per prepararsi al meglio, a partire dall’asciugacapelli fino ad arrivare al vanity kit ed ai prodotti da bagno, uno più profumato dell’altro.

Il letto è una nuvola! Abbiamo dormito benissimo, cullati del fruscio del vento e dalle lenzuola morbide e profumate. Ogni giorno, lo staff, rifornisce la camere con bottiglie di acqua potabile gratuite per i propri ospiti.
Non solo l’interno, ma anche l’esterno della camera è fantastico. Davanti alla stanza, infatti, si trova un terrazzo spazioso con un divano e un tavolo per rilassarsi davanti al giardino.

La cucina
Dormire all’Alaya Ubud Resort non vi permetterà solo di dormire a pochi passi dalle maggiori attrazioni, ma anche di mangiare bene e con gusto!
La colazione si svolge ogni mattina fino alle 10.30. La scelta è ampia, troverete dolce, salato, uova, bacon e chi più ne ha più ne metta. Noi non siamo abituati a mangiare molto la mattina, ma è stata dura non cedere alla tentazione.


Per quanto riguarda gli altri pasti, invece, potete decidere di provare due ristoranti presenti all’interno del Resort: la Brasserie, che noi abbiamo testato la prima sera, ed il Cerita Manisan, dove abbiamo cenato la seconda sera.
Alla Brasserie abbiamo gustato un’ottima insalata al pesto con pollo morbidissimo. Come piatto principale, invece, abbiamo apprezzato moltissimo il cordon bleu di pollo! Come sapete, rimane sempre un posticino per il dessert, anch’esso spettacolare.
L’atmosfera, alla Brasserie, è molto romantica e piacevole, complice il fatto che venerdì, sabato e domenica potrete anche godervi un’ottima musica dal vivo.

L’ultima sera, abbiamo optato per il Cerita Manisan, ristorante di cucina locale, anch’esso interno all’Alaya Ubud Resort. Abbiamo iniziato con un’insalata verde, inframezzato con un buonissimo pollo alla soia e concluso con un dessert davvero molto particolare a base di gelato, avocado e caramelle gommose!
Il personale
Non possiamo non spendere una buona parola per il personale dell’Alaya Ubud Resort. Il mondo è grande e noi, nel tempo, abbiamo esplorato tanti paesi, ma non abbiamo mai visto così tanti sorrisi e così tanta gentilezza. A Bali, questa è la normalità, all’Alaya, anche di più.
Siamo stati accolti con grande gentilezza ed estrema professionalità. Tutto il team è stato in grado di regalarci un gesto carino o una parola gentile. Siamo certi che, nonostante la bellezza del resort, l’ottimo cibo e la bellissima esperienza, le persone, a tutte le latitudini del mondo, facciano la vera differenza 😊

Con tutto il cuore vi consigliamo di trascorrere qualche notte qui, Bali dall’Alaya Ubud Resort è genuina e reale, esattamente come piace a noi.
Pingback: Massaggi a Bali: il Manis Klepon della DaLa SPA - Terracqueo
Pingback: Dove dormire a Jimbaran: Mango Tree Villas - Terracqueo
Pingback: Cosa fare e vedere a Bali: consigli su tutte le attrazioni - Terracqueo