Oggi è giornata di zoo, il nostro hotel non è molto lontano quindi in una ventina di minuti siamo giunti a destinazione. Anche qui c’è tutto il discorso sui biglietti più convenienti, che se vi interessa potete leggere nel nostro prossimo articolo. La fila non è per nulla impossibile, abbiamo atteso massimo una decina minuti e poi dritti all’entrata. Un consiglio spassionato, che in realtà non vale solo per lo zoo di San Diego ma anche per tutti gli altri parchi divertimento o naturalistici che visiterete: all’entrata quasi sempre vi verrà consegnata una mappa insieme ai biglietti, abbiate l’accortezza di guardala per cinque minuti perché i parchi sono sempre molto estesi e, nonostante siano tendenzialmente ordinati, rischiereste di perdere tempo prezioso a cercare ciò che vi interessa.
La prima cosa che facciamo, giusto per dare un’occhiata generale allo zoo è un trenino che lo percorre tutto, ma che onestamente non è nulla di che. In se il percorso non dura molto, ve la cavate con una ventina di minuti, ma riuscirete a vedere molto poco a patto che non siate nel primo posto davanti o siate alti due metri, noi purtroppo noi siamo provvisti di questa qualità, quindi abbiamo visto poco e niente.
Inoltre, avendo viaggiato negli Stati Uniti tra luglio ed agosto e non essendo il treno provvisto di tetto o aria condizionata, abbiamo avuto molto caldo e preso tanto sole. Dopo questa prima esperienza, per nulla entusiasmante, abbiamo cominciato il vero e proprio giro del parco ed è qui che è iniziato il divertimento. Le specie presenti sono davvero tante, c’è un grandissimo rettilario, animali difficili da vedere come il diavolo della Tasmania, ghepardi, rinoceronti, leoni e leonesse, orsi polari, coccodrilli e molto altro. Una cosa che abbiamo trovato molto simpatica è la presenza di scoiattoli in giro per il parco con cui abbiamo avuto un incontro ravvicinato carinissimo. Inutile dire che siamo rimasti qui fino a sera e che come ultimo, abbiamo deciso di prendere la funicolare che si trova sempre all’interno del parco per goderci il tramonto su San Diego. Vogliamo fare una precisazione: siamo amanti degli animali, di conseguenza, il concetto di zoo non ci fa impazzire. Qui, però, ci siamo accorti di quanto gli animali siano trattati bene, ogni ambiente è costruito appositamente perché possano vivere in tranquillità ed in più gran parte dei soldi che spenderete per i vostri acquisti, è utilizzata per la salvaguardia degli animali. Moltissimi ospiti dello zoo sono stati salvati da situazioni di pericolo a causa delle quali avrebbero avuto problemi a vivere in natura.