Perché fare un viaggio on the road negli Stati Uniti?

Un viaggio negli Stati Uniti, che sia un on the road o meno, è un’ esperienza che per noi europei, almeno una volta nella vita, merita di essere vissuta. Viaggiando in questo paese, vi renderete conto di quanto la nostra Europa sia piccola, a confronto, e molto diversa. Attenzione, non è un paragone in bellezza, mettere a confronto due realtà così differenti ha poco senso, ma negli Stati Uniti vi sentirete dispersi in un mondo nuovo, enorme, pieno di cose da scoprire. Un fatto che ci ha colpito molto è sicuramente l’alternarsi di paesaggi suggestivi, ma soprattutto i repentini cambiamenti di clima, di popolazioni, di terre e di vegetazione. Abbiamo guidato tra i cactus del deserto, per poi passare dalle straordinarie formazioni della Monument Valley e giungere finalmente all’oceano.

Abbiamo attraversato tratti in cui gli unici presenti eravamo noi e la nostra macchina, magari in compagnia di una bella canzone, e tratti in cui il clima cittadino si fa quasi pesante per quanto presente. Basti pensare alla sconvolgente vicinanza tra la Death Valley, uno dei punti più caldi e desertici degli Stati Uniti e Las Vegas, o Sin City, la città del peccato. Sole due ore, circa 200 km,  dividono la natura più incontaminata e quella che negli Stati Uniti è considerata la città del puro divertimento. Un viaggio on the road vi permetterà di godere di cose che mai potreste apprezzare se non su strada,  avrete la possibilità di guidare sulle classiche strade americane, che per ora avete visto solo nei film. Inoltre, fare un viaggio in macchina, vi obbligherà a fermarvi per scattare qualche foto, per fare amicizia con qualche animale o per godervi un tramonto mozzafiato sull’oceano. Non vogliamo svelarvi troppo però, è bene andare per gradi e vivere passo per passo quello che per noi è stato un viaggio indimenticabile.

Iniziamo…

Rispondi