
Oggi non c’è tempo da perdere. Uno dei principali motivi per i quali abbiamo scelto l’America e Los Angeles come tappa sono gli Universal Studios e non vediamo l’ora di essere lì. Ci svegliamo abbastanza presto, facciamo una colazione veloce in hotel con i soliti waffle ed andiamo. Dopo una ventina di minuti arriviamo a quella che viene chiamata Universal City e sembriamo dei bambini il giorno di Natale. La fila è veramente molto scorrevole ed organizzata, soprattutto per essere ad agosto, in un batter d’occhio passiamo i controlli, facciamo il biglietto ed entriamo nel parco. Facciamo la classica foto sul tappeto rosso che porta all’entrata principale ed un’altra con alle spalle la sfera terrestre degli Universal. Le attrazioni sono veramente numerose, il caldo è sopportabile e soprattutto molte attrazioni comprendono la possibilità di bagnarsi, il che rende tutto ancora più divertente e fresco.
Il nostro consiglio è di prendervi un’ intera giornata per visitare questo parco, potrete entrare per un attimo nel mondo di Jurassik Park o dei Minions, visitare un’intero villaggio di grandissime dimensioni dedicato ad Harry Potter, prendere un trenino e visitare alcuni set di film cult come “Lo Squalo”, “Ritorno al Futuro”, “Psycho”, e “La Guerra dei Mondi”, avrete la possibilità di assistere ad un’inondazione, di mettervi gli occhiali 3D ed entrare in mondi fantastici come quello di “Transformers” o “Fast&Furious”. Vedrete il platano picchiatore di Hogwarts e la banca dei maghi, la Gringott. Ammirerete le automobili originali di film come “la Mummia” e l’iconica Jeep di “Jurassik Park”. Potrete bere una Duff nel villaggio a grandezza naturale dei Simpson ed immergervi nella riproduzione del set di Waterworld che vi riserverà tante sorprese dall’inizio alla fine. L’elenco è molto lungo, ma non vogliamo stressare chi non è interessato e svelare troppo a chi invece lo è. Nei prossimi articoli troverete l’elenco completo delle attrazioni del parco, quello che abbiamo fatto noi ed il discorso sui biglietti di accesso.