Biglietti per gli Universal Studios: costi e consigli

Qui il discorso diventa molto soggettivo. Esistono quattro tipi di biglietti per accedere agli Universal Studios, ognuno con costi e caratteristiche diverse. In questo post proveremo ad illustrarvi i pro ed i contro di ognuno di questi, affinché possiate scegliere quello che fa per voi. Urge però una premessa: nonostante siamo sostenitori del fatto che valga davvero la pena visitare gli Universal Studios, è un’attrazione costosa, sia che decidiate di acquistare il biglietto che costa meno, sia che optiate per il più costoso, quindi sappiate che per una giornata agli Studios non spenderete meno di 100$ a testa. Ognuno di questi biglietti può avere un costo diverso in base alla stagione, quindi affianco ad ogni tipo, non abbiamo scritto un prezzo preciso, ma la fascia di prezzo che andrete a spendere in base alle suddette caratteristiche.

1-Day General Admission (109$-129$): questo è il biglietto standard che vi permetterà l’accesso ad ogni attrazione del parco facendo la coda. Considerate molto bene i due fattori, stagione e giorni della settimana. Se la vostra visita agli Universal Studios è prevista per febbraio, per esempio, probabilmente il fatto di fare la coda, non vi impedirà di visitare tutte le attrazioni che volete, se invece siete in alta stagione, verso luglio o agosto, fate attenzione perché potreste trovarvi a spendere più di 100$  per non visitare tutte le attrazioni che desiderate. Le file sono molto ordinate ed il linea di massima, abbastanza scorrevoli, però se perdete un’ora o un’ora e mezza per ogni attrazione potreste non godervi appieno la vostra esperienza.

2-Day General Admission (139$-159$): questo biglietto fondamentalmente è di poco differente dal precedente. I servizi sono gli stessi, avrete accesso a tutte le attrazioni facendo la fila, ma per due giorni. C’è solo una postilla di cui fare conto, ovvero: il biglietto è valido per 2 giorni, che devono essere entrambi nel corso di una settimana, se per esempio il primo giorno è un mercoledì, il giorno successivo di visita può essere entro e non oltre il mercoledì dopo.

Universal Express (179$-269$): questo biglietto è quello che noi riteniamo essere il migliore in relazione alla stagione in cui siamo stati a Los Angeles. Considerate che la nostra visita si è svolta nel pieno dell’estate, esattamente il 26 luglio, quindi il parco era davvero colmo di gente, le file, nonostante fossero abbastanza scorrevoli, erano davvero lunghe e le attrazioni erano molte, quindi per noi è stato perfetto. Questo biglietto include una giornata interna passata all’interno degli Universal Studios ed è un ticket “salta coda”, una sola volta per ogni attrazione, il che significa che il massimo che aspetterete va dai 5 ai 10 minuti, ma attenzione perché salterete la coda una sola volta, se desiderate rifare la stessa attrazione dovrete fare la fila normale. Il prezzo non è ovviamente basso, ma se volete visitare gli Universal comunque non spenderete meno di 100$/150$, quindi per noi ha avuto più senso visitarli comodamente e senza file chilometriche.

VIP Experience (dai $349 in su): questo è il biglietto più costoso di tutti e comprende: entrate illimitate saltando la fila in tutte le attrazioni, una guida esperta di lingua inglese, una colazione continentale, un pranzo gourmet nella VIP dining-room ed il parcheggio. Il prezzo, in effetti, risulta essere un po’ alto, ma se la cosa non vi crea problemi questo biglietto potrebbe rivelarsi un’ottimo alleato per vivere un’esperienza senza eguali all’interno di un posto nel quale sicuramente non metterete piede per un po’.

CONSIDERAZIONE FINALE:

Noi abbiamo deciso per l’Universal Express basandoci sulla stagione, sul denaro a disposizione e sulle nostre esigenze personali, anche la vostra scelta dovrebbe basarsi più o meno su questi fattori. Riteniamo comunque che il biglietto Express possa essere un buon compromesso per non fare lunghissime attese senza spendere cifre proibitive.

Rispondi