Come scegliere l’itinerario perfetto per il vostro viaggio on the road?

La domanda che senza dubbio sorge spontanea è come organizzarsi a livello di tappe, tempo di percorrenza e possibili deviazioni.

Il consiglio principale che ci sentiamo di darvi è senza dubbio quello di scegliere destinazioni che distino tra loro al massimo quattro ore. La motivazione principale è il fatto che un viaggio del genere è bellissimo quanto stancante, guidare per troppe ore consecutive potrebbe non rivelarsi la scelta migliore. Inoltre considerate che se il navigatore vi dice che per andare da x a y ci vogliono quattro ore, ce ne metterete almeno cinque. Questo non perché il vostro dispositivo ha scelto inesorabilmente di mentirvi, ma per il fatto che vi fermerete per andare in bagno, per mangiare, per fare qualche foto o rallenterete a causa di lavori stradali o traffico. Preferite distanze di media lunghezza, magari due o tre ore, non vi stancherete troppo, arriverete a destinazione con ancora un po’ di energia per visitare il posto in cui siete arrivati e non accumulerete stress che rischierà di rovinarvi la permanenza.

Rispondi