
Guardando la televisione, i film americani e le serie TV, qualcuno di voi potrebbe porsi il problema della sicurezza in questo paese. Che dire, come da tutte le parti, la prudenza non è mai troppa. Nel complesso l’America è un paese sicuro, ma possiamo consigliarvi qualche accorgimento per rendere il vostro viaggio quasi perfetto.
Non pensate nemmeno per un secondo di partire per gli States senza assicurazione sanitaria, non è obbligatoria per legge, ma il sistema sanitario americano non è pubblico, come da noi. Spendere pochi euro per un’assicurazione vi farà stare tranquilli e vi eviterà di tornare in Italia con debiti di centinaia, se non migliaia di dollari, per un braccio rotto o una caviglia slogata.
La seconda questione riguarda le grandi città. Probabilmente, il vostro viaggio avrà un sapore classico, simile al nostro, quindi è plausibile che alternerete grandi città come Los Angeles o San Francisco, a piccole cittadine limitrofe, utili per fare tappa nei pressi delle maggiori attrazioni naturalistiche come Monument Valley e Grand Canyon. Possiamo assicurarvi che basta fare un po’ di attenzione: evitate le zone troppo periferiche, spesso sono bacini di criminalità e caratterizzate da rapine o scippi. Attenzione anche nelle piccole cittadine, non è detto che la grandezza di un luogo ne determini il grado di sicurezza. Se potete, evitate di guidare durante la notte, potrà capitare di trovarsi qualche animale selvatico sulla strada. Non è detto che la fauna in se sia pericola, ma a causa della scarsa illuminazione di alcuni tratti, potreste essere presi di sorpresa e frenare bruscamente, rischiando di incorrere in qualche incidente. Come già precedentemente accennato, le distanze sono molto lunghe e potreste rimanere senza benzina, il consiglio è quello di rifornirvi il più possibile durante il giorno e rimanere sempre con un’autonomia di almeno mezzo serbatoio. In questo modo eviterete di fermarvi in benzinai abbandonati, posti che non conoscete e luoghi malfamati.