Fuso orario

Il fuso orario è una questione molto spesso sottovalutata, se siete abituati a viaggiare in Europa in effetti non è un argomento sul quale soffermarsi più del dovuto, una o due ore non vi cambieranno certo la vita.

Se viaggiate negli Stati Uniti, invece, volente o nolente, dovete farci i conti. Essendo gli Stati Uniti ad ovest rispetto a noi, dovrete spostare l’orologio indietro di qualche ora, considerate che comunque in America non esiste un solo fuso orario essendo un paese molto esteso, quindi prima di partire date un’occhiata all’orario a destinazione. Senza dubbio rimane una questione molto soggettiva, c’è chi è più soggetto agli effetti del cambio orario e chi meno, ma più il fuso orario è ampio, più rischierete di avere qualche piccolo problema. Nella fattispecie, noi ci svegliavamo sempre molto presto, verso le cinque o le sei di mattina, questo sicuramente vi darà un po’ di vantaggio per quanto riguarda le visite e le varie escursioni, sicuramente troverete meno gente in giro, meno code e più tranquillità, il problema è che la sera sarete stanchi molto presto. Un consiglio che possiamo darvi, senza che prendiate farmaci inutili, è di acquistare prima della partenza una confezione di melatonina o di valeriana, prodotti totalmente naturali ma estremamente efficaci che vi aiuteranno a prendere il ritmo giusto, in modo da godervi le giornate nel migliore dei modi.

Sarà necessaria una sola pastiglietta e pian piano dovreste regolarizzarvi totalmente, in ogni caso gli effetti del fuso orario potrebbero durare dai due ai sette giorni al massimo.

13 pensieri su “Fuso orario

      1. terracqueo

        Noi diciamo sempre “se fossimo fatti per volare, avremmo le ali”, la paura é quasi normale! Speriamo tu riesca a superarla presto e vedere qualche posto che hai sempre sognato! Facci sapere, tienici aggiornati 😉

      2. terracqueo

        Esatto, dovresti partire da voli europei o comunque brevi inizialmente, pian piano ti abituerai! 🤗

  1. Pingback: Come combattere il jet lag: metodi naturali e non - Terracqueo

Rispondi