Guidare negli Stati Uniti è tendenzialmente facile, paradossalmente, più sarete obbligati a prendere autostrade, più vi troverete bene. Non sono troppo affollate e sono per la maggior parte dritte. La segnaletica, sia orizzontale che verticale, è sempre abbastanza intuitiva e mai in cattive condizioni. Le regole sono molto simili alle nostre e bisogna stare attenti ai limiti. In genere in città il limite va dalle 10 m/h, per esempio in corrispondenza di scuole, alle 35/40 m/h. Nelle autostrade invece si va dalle 50 alle 80 m/h. Ovviamente se si guida per tante ore può capitare di schiacciare un po’ di più il piede sull’acceleratore, niente paura, c’è comunque una tolleranza ci circa 5 m/h.
C’è una sola cosa che inizialmente ci ha un po’ scombussolati: le corsie. Non temete, sono ampie e scorrevoli la maggior parte delle volte, ma c’è una differenza sostanziale. Qui da noi, su un’autostrada a tre corsie, si può procedere su tutte e tre e non uscire fin quando non arriva il cartello che indica la direzione di nostro interesse, a quel punto mettiamo la freccia e passiamo nell’ultima corsia a destra che ci farà uscire dall’autostrada. Negli Stati Uniti invece, se viaggiate sull’ultima corsia di destra, vi ritroverete ad uscire automaticamente all’uscita dopo, tutto questo ovviamente è segnalato dai cartelli, ma abbiamo pensato di avvisarvi perché noi, un paio di volte, abbiamo sbagliato strada. Viaggiate quindi nella corsia di mezzo o in quella di sinistra.
Concordo in pieno, dopo le prime lecite perplessità tipiche da nuova location, poi in realtà è più facile. Che bello … mi avete riacceso numerosi ricordi.
Ciao Adele 🙂 sì in effetti avevamo anche noi qualche perplessità, ma poi è andato tutto benissimo!! Siamo contenti di averti ricordato un bel viaggio 😊 buona serata
Grazie ancora, ci lavoravo, great experience.
Ciao, i miei complimenti per il post e per il blog!
A presto,
Vicky
Grazie mille Vicky 🙂 speriamo tanto ti piacciano anche i prossimi, pubblichiamo tutti i giorni e se ti va di leggerci ci fa piacere 😊 una buona serata
Con piacere! Quanti siete a collaborare?
Un caro saluto
😊
Siamo in due 🙂
🙂
Sta di fatto che se superi il limite sono veramente molto Severi.
Ho lavorato a New York e vivevo dal mio patrigno a New City e per raggiungerla bisognava fare il tunnel sotto il fiume Hudson e percorrere la palissade Parkway.
Avevo parlo di 15 anni fa una Alfa Romeo Duetto Spider e mi è capitato di essere beccata ed è stato piuttosto faticoso evitare il ritiro della patente…. gli occhi dolci e l’accento italiano soprattutto mi hanno aiutato molto!!!
🌷sherabientot
Verissimo, abbiamo sentito tante persone che ci hanno detto le stesse cose. A noi capitava, nelle lunghe distanze, di superare di poco il limite senza neanche accorgercene, però senza dubbio meglio evitare 😃
In Canada le autostrade all’inizio mi hanno spiazzata non poco. Enormi e le indicazioni venivano date coi punti cardinali
Aiuto!! Negli Stati Uniti noi ci siamo trovati bene, non conosciamo il Canada, ma è in programma! ☺️