Dopo avervi fornito un po’ di consigli pratici su come intraprendere un viaggio on the road sulla West Coast, entriamo finalmente nel vivo di quest’esperienza.
VOLI (prenotati il giorno 7 maggio)
Il primo volo è quello che ci ha portato da Milano a San Francisco, con uno scalo intermedio a Newark in New Jersey.
- Venerdì 20 luglio
Volo United Airlines
MILANO (MXP) > NEWARK (EWR)
10.30 13.35
Durata 9h 5m
- Venerdì 20 luglio
Volo United Airlines
NEWARK (EWR) > SAN FRANCISCO (SFO)
21.25 00.48 (arrivo in data 21 luglio)
Durata 6h 23m
Il secondo volo è stato quello di ritorno, anche in questo caso con scalo, abbiamo deciso di non prendere voli interni, optando per girare interamente in macchina
- Lunedì 6 agosto
Volo Air Canada
SAN FRANCISCO (SFO) > TORONTO (YYZ)
22.45 06.35 (arrivo in data 7 agosto)
durata 4h 50m
- Martedì 7 agosto
Volo Air Canada
TORONTO (YYZ) > MILANO (MXP)
20.40 10.30 (arrivo in data 8 agosto)
durata 7h 45m
AUTOVETTURA (prenotata il giorno 14 maggio)
Ritiro presso aeroporto di San Francisco (SFO) il giorno martedì 24 luglio
Riconsegna con pieno di carburante presso aeroporto di San Francisco (SFO) il giorno lunedì 6 agosto
Vettura: Hyundai Elantra grigia, 5 porte.
HOTEL
San Francisco: Inn at the Opera ***, 333 Fulton Street, San Francisco
20 luglio > 24 luglio
Questo hotel si trova in una zona tranquilla, carina e comoda per raggiungere i principali punti di interesse, soprattutto se come noi decidete di girare con il servizio Uber. La nostra camera era abbastanza piccola ma provvista di tutto e molto pulita, i letti sono comodi ed il bagno essenziale ma ottimo per un soggiorno di quattro giorni. L’unico neo di questo hotel è il prezzo, veramente molto alto per un 3 stelle.
Los Angeles: Super 8 by Wyndham Los Angeles**, 1341 West Sunset Boulevard, Los Angeles
24 luglio > 28 luglio
Se non siete interessati ad alloggiare in un albergo di lusso, ma avete bisogno di una base per esplorare la città di Los Angeles, questo hotel va più che bene. Esteticamente non è nulla di che, ma le camere sono spaziose come il bagno, offre una colazione nella norma, anche se i posti per sedersi sono pochi, quindi provate a scendere non molto dopo l’inizio del servizio. Si struttura su più piani, il consiglio è di chiedere al momento della prenotazione una camera che non sia al piano terra perché la zona non è delle migliori, ed essere ad un piano rialzato è sicuramente la scelta migliore. E’ dotato di parcheggio gratuito, sicuramente una comodità in più. Ci sono molti hotel dotati di parcheggi a pagamento, ma rischiereste di spendere intorno ai 40$ al giorno. Se per voi non è un problema potete sicuramente scegliere hotel migliori.
Las Vegas: The Venetian Resort-Hotel-Casino*****, 3355 Las Vegas Boulevard South, Las Vegas
28 luglio > 29 luglio
Questo hotel è veramente molto bello, curato nei minimi dettagli, le camere sono davvero enormi, il letto molto comodo ed il bagno dotato di doccia molto spaziosa e Jacuzzi. Avrete la possibilità di fare un bagno in una piscina meravigliosa. Più che un hotel pare essere una città, all’interno trovate di tutto: ristoranti, fast food, casino, negozi e boutique di lusso.
Kayenta: Kayenta Monument Valley Inn***, Junction US Highway 160&163, Kayenta
29 luglio > 30 luglio
Questo hotel è perfetto per visitare la Monument Valley, pulito, confortevole e dotato di parcheggio gratuito. Non è un albergo di lusso chiaramente, ma non mancherà nulla al vostro soggiorno. Davanti all’hotel trovate alcuni fast food dove consumare un pasto veloce, un benzinaio ed un supermercato in caso vi servisse qualcosa.
Flagstaff: Days Inn & Suites by Windham East Flagstaff***, 3601 East Lockett Road, Flagstaff
30 luglio > 31 luglio
Hotel essenziale e pulito, con camere relativamente spaziose, ottimo per visitare il Grand Canyon. Colazione di buona qualità ed abbastanza abbondante. Parcheggio gratuito. Anche qui trovate vari fast food nelle vicinanze e stazioni di servizio.
Palm Springs: Sparrows Lodge****, 1330 East Palm Canyon Drive, Palm Springs
31 luglio > 1 agosto
Questo lodge è davvero ottimo. Tenuto benissimo e curato in ogni minimo dettaglio. Le camere sono interamente in legno, arredate con gusto. Il bagno è molto particolare, composto da una doccia aperta ed una vasca in perfetto stile western. All’interno di ogni camera c’è una sorta di balconcino privato dove godervi una bevanda fresca. La piscina è molto bella, ben tenuta ed in mezzo alla struttura sorge un gazebo coperto da piante ed un tavolo lungo in legno dove pasteggiare in compagnia in caso viaggiaste con amici o parenti. Prima e dopo la piscina sono poste due casette in legno, la prima è dedicata ad una pausa fresca dal caldo insistente di Palm Springs, la seconda è quella dove ogni mattina viene allestita una fantastica colazione di alta qualità e ricca di molti ingredienti.
Questo hotel è vietato ai minori di 21 anni ed è dotato di parcheggio gratuito.
San Diego: Holiday Inn Express San Diego SeaWorld***, 4540 Mission Bay Drive, Pacific Beach, San Diego
1 agosto > 5 agosto
Nonostante le tre stelle questo hotel non è stato in linea con le nostre aspettative. Le camere sono pulite ed abbastanza spaziose, ma non molto belle. La colazione, nonostante la quantità di cibo offerto, non è all’altezza di un 3 stelle. Noi personalmente in hotel ci stiamo molto poco, giusto la notte, però se si cerca un’esperienza rilassante, non è l’hotel che fa per voi. Parcheggio gratuito all’interno della struttura.
Bakersfield: Holiday Inn Express Bakersfield Airport****, 19480 Quinn Road, Bakersfield
5 agosto > 6 agosto
Abbiamo fatto tappa a Bakersfield perché saremmo dovuti tornare a San Francisco per prendere il volo di ritorno in Italia e questa cittadina si trova quasi a metà tra San Diego e San Francisco. E’ sempre un Holiday Inn, quindi come tutti gli hotel di questa catena, l’idea di essere più utile che bello è caratteristica preponderante. Però, a differenza di San Diego, dove avevamo alloggiato nella stessa catena non trovandoci benissimo, qui l’esperienza è stata del tutto diversa. Camere molto più spaziose e sempre pulite, vasca e doccia. Parcheggio gratuito e struttura curata.
Ecco il nostro itinerario completo:
