
Come per ogni viaggio intercontinentale, è bene prenotare per lo meno i voli, non appena si hanno delle date indicative. Non stiamo qui a dirvi di prenotare un anno prima, sarebbe assurdo e soprattutto, non so voi, ma noi non sappiamo nemmeno cosa faremo settimana prossima. Se quindi decidete di aspettare un po’ per sapere quali saranno i giorni di ferie, o quando finiranno gli esami in università, non disperate. Una soluzione la si troverà in ogni caso. Negli ultimi anni sono nate moltissime compagnie di volo low cost, la scelta quindi è ampia, ed i prezzi, se prenotate 8 mesi prima o 4, non cambieranno poi molto. Il nostro consiglio è di prenotare per lo meno due mesi prima, in questo modo sarete ancora in tempo per trovare voli a prezzi non proibitivi. Ovviamente, come è capitato a noi, può accadere che, dopo aver prenotato il volo, a dieci giorni dalla partenza si guardino i prezzi per curiosità e si trovino prezzi migliori, questa è la legge di Murphy, la quale prevede comunque un rischio eccessivo per i nostri gusti. Per quanto riguarda gli hotel, abbiate ben chiara una cosa, non mettete piede negli Stati Uniti se non siete muniti di una carta di credito. Non vogliamo fare terrorismo, e siamo certi che capirete lo spirito con cui facciamo quest’osservazione, ma davvero, non fatelo. Ne parleremo più largamente fra poco. Prenotare gli hotel in anticipo, poco dopo aver prenotato il volo, potrebbe risultare l’opzione migliore. Soprattuto in alta stagione, nei mesi di luglio ed agosto, potreste non trovare posto in hotel centrali, e magari dovervi sorbire ogni giorno troppo tempo per raggiungere in centro cittadino. Detto questo, crediamo sia una scelta molto personale. Se il viaggio che state progettando è totalmente all’insegna dell’avventura, potreste trovare divertente cercare un hotel o un ostello in giornata, magari quando siete già in territorio americano. Questo sicuramente vi permetterà di toccare con mano l’America vera, non solo quella dei resort a 5 stelle, ma anche quella dei motel ai lati delle autostrade. Per quanto ci riguarda, nonostante tutti gli hotel siano stati prenotati prima di partire, abbiamo testato un po’ entrambe le facce della medaglia.
L’argomento escursioni invece è molto controverso. C’è chi sostiene che sia meglio prenotare prima l’esperienza agli Universal Studios di Los Angeles o le varie escursioni della Monument Valley. Noi abbiamo fatto tutto sul posto, la differenza di prezzo ci pare sia stata quasi inesistente, inoltre, in un viaggio del genere possono capitare vari imprevisti che talvolta possono farvi ritardare sulle tappe predisposte in precedenza. Il nostro consiglio è di fare tutto al momento, lo sconto che avrete agendo in anticipo potrebbe essere di 10/15$ forse, non ne vale sempre la pena.