La risposta al quesito non è scontata, perché anche in questo caso, dipende dagli stati.
Facendo un discorso generale, fumare non è vietato, ma non vedrete mai le strade ricoperte di mozziconi o troppi fumatori in giro. Chiaramente nei posti chiusi come bar e ristoranti è assolutamente vietato, lo stesso vale per gli hotel, a patto che non prenotiate una camera espressamente smoking free. All’aperto invece, dovete guardarvi bene in giro perché spesso ci sono avvisi che illustrano il divieto anche in luoghi per noi inimmaginabili. Per esempio non potrete mai fumare, seppur vi troviate all’aperto, nei tavolini fuori da bar, ristoranti o pub. Fate molta attenzione anche nei parchi naturalistici nazionali dove è altrettanto vietato fumare. In compenso però, troverete spesso delle smoking area all’interno di questi posti. In conclusione, fumare non è vietato, ma non è culturalmente e socialmente accettato come da noi.
Se siete dei fumatori sappiate che in America le sigarette costano molto, questo fa parte delle politiche adottate negli anni precedenti per contrastare la pratica.
Quasi come in Inghilterra dove un pacchetto costa 8.20pounds. Però l’alcool abbonda.
Esattamente, pare che negli Stati Uniti un pacchetto possa costare anche intorno ai 13$!
Sapevo di questa cosa orrenda perché la la lobby del tabacco è stata abbattuta e quella dell’alcol no. Valli a capire!
C’è poco da capire purtroppo! Sì sa, paese che vai, usanze che trovi. Purtroppo, giuste o sbagliate che siano, vanno rispettate, anche solo per non avere problemi quando si sta dall’altra parte del mondo 🌍
Assolutamente d’accordo era un po’ per sparlare😁
Ci mancherebbe 🙂 hai fatto bene!
❤
Strano che siano tanto rigidi proprio loro, gli americani, che hanno creato e inculcato la cultura del fumo. Basti pensare alla cinematografia di loro produzione, negli anni 50. I più bei film erano regolarmente girati in una cortina di fumo!…
Verissimo! Infatti pare che ad oggi evitino, almeno in teoria, di associare comportamenti positivi a personaggi che fumano!