Buongiorno lettori, oggi vorremmo raccontarvi come spostarsi da Chiang Mai a Chiang Rai e viceversa.
Partiamo dal presupposto che le due cittadine sono separate da 186 chilometri che si percorrono in un tempo variabile tra le 3 e le 4 ore. Le condizioni della strada sono abbastanza buone, ma il traffico non è sempre troppo scorrevole.
Spostarsi tra Chiang Mai e Chiang Rai è semplice, basta sapere come farlo nel modo migliore possibile.

Le opzioni: l’autobus, la Red Car o il taxi
Autobus
L’autobus è indubbiamente la scelta migliore, la più economica ed anche la più comoda. Il costo oscilla tra i €5,00 e gli €8,00 a seconda degli orari e delle corse. Attenzione, però, al fatto che è meglio prenotare il proprio biglietto online dal sito 12go.asia oppure fare una capatina in stazione qualche giorno prima.
Purtroppo i biglietti si esauriscono facilmente, anche in bassa stagione, quindi è meglio accaparrarsi il posto quando è ancora disponibile, cosa che noi non siamo riusciti a fare all’andata.
Red Car
Il viaggio in Red Car non è assolutamente comodo, dura leggermente meno rispetto a quello in autobus, ma costa di più ed è un continuo sballottamento. E’ anche vero che, seppur il comfort vacilli, è del tutto sopportabile, ma non lo consiglieremmo a chi ha problemi di schiena.
Le Red Car sono una specie di tuk tuk un po’ più grande e un po’ più chiuso. Anche loro si prendono in stazione e, solitamente, li prende chi non riesce a trovare posto sul pullman. Noi, per esempio, abbiamo preso la Red Car all’andata perché erano le 10.00 di mattina ed il primo pullman era alle 16.00.

Non avendo voglia di aspettare così tanto tempo, abbiamo deciso di prendere la Red Car per un costo di €10,00 a testa. Le Red Car non partono ad un orario preciso, ma partono quando sono piene ed anche il costo, in realtà, è variabile. Se avete grossi bagagli, non preoccupatevi, potrete metterli tranquillamente sul tetto.
In generale vi consigliamo di prendere il pullman per il costo e la comodità, ma la Red Car, in ogni caso, rimane un’opzione valida in assenza della prima.
Taxi
Il taxi, infine, è il mezzo più costoso di tutti, ma necessario se non trovate altre alternative o non avete problemi di budget. La corsa potrebbe durare intorno alle 2 ore e mezza, ma ovviamente il costo si alza notevolmente, arrivando anche ai €100,00/€150,00.
E’ anche vero che se potete dividere i costi con altri compagni di viaggio, potreste risparmiare moltissimo anche con quest’opzione.

Con la vostra auto
C’è infine un’ultima opzione. Se, per caso, decideste di prendere un auto a noleggio per visitare Chiang Mai e Chiang Rai, potete tranquillamente percorrere il tragitto con la vostra vettura. Ciò che, però, non vi consigliamo è di guidare da Chiang Mai a Chiang Rai in moto.
La strada, seppur decente, è piena di curve e spesso in salita. Se non siete abituati a guidare una moto, sicuramente non è il massimo. In caso decideste comunque di usare la moto, preferite una moto di grandi dimensioni, per intenderci, quelle che possono essere usate anche in autostrada.
Bene amici, ora che sapete come spostarsi tra Chiang Mai e Chiang Rai, non vi resta che leggere il nostro prossimo articolo, vi parleremo della bella Chiang Rai 😊