Dormire tra le risaie di Ubud: The Rice Joglo

Buongiorno lettori, oggi vorremmo parlarvi di un posto speciale che vi permetterà di dormire nelle splendide risaie di Ubud, ma a pochi passi dalla città: The Rice Joglo.

Dormire tra le risaie di Ubud: The Rice Joglo
The Rice Joglo

Ci troviamo, per l’appunto, a Ubud, il luogo più famoso dell’isola di Bali.

La zona

Se siete stati a Bali o avete intenzione di andarci, saprete benissimo che Ubud, per quanto bella, è anche molto caotica. Ci sono motorini che sfrecciano a ogni ora del giorno e della notte, traffico, negozi e ristoranti. E’ indubbiamente una zona ricca di attrazioni e cose da fare, ma non tutti amano il casino. Noi, per esempio, preferiamo dormire in posti un po’ più defilati dal centro città.

Dormire tra le risaie di Ubud: The Rice Joglo
The Rice Joglo

The Rice Joglo si trova a 15 minuti a piedi dal centro di Ubud e, raggiungerlo, secondo noi fa parte della sua bellezza. Non si tratta di una camminata stancante sotto il sole ed il caldo afoso, ma di una bella passeggiata in un posto che sembra un villaggio indipendente e che ha come cornice le bellissime risaie di Bali, conosciute in tutto il mondo.

Le camere

Dormire al The Rice Joglo non solo vorrà dire svegliarsi davanti alle risaie ed a pochi passi da Ubud, ma essere immersi in un mondo lento, fatto di galli che cantano, piccoli negozi d’artigianto, warung che offrono postazioni coworking e un’atmosfera davvero rilassante.

Noi abbiamo avuto la possibilità di dormire i due delle camere del The Rice Joglo: la Tree House e la Dutch Master Suite.

Entrambe le stanze sono bellissime, votate all’eleganza ed arredate con gusto e stile davvero particolari. La Tree House si articola su più livelli. Al piano terra si trova un salotto molto spazioso ed il bagno, che si affaccia sulla natura, che è un sogno. All’interno troverete sia doccia che vasca.

Al piano di sopra, invece, si trova la camera da letto matrimoniale, anch’essa molto comoda, con un letto estremamente ampio e confortevole. Sempre qui, ci sono altre due piccole camere che possono ospitare altre quattro persone, rendendo la Tree House adatta a sei persone.

Ora veniamo alla Dutch Master Suite

Anche lei è davvero molto carina, più piccola, ma molto romantica. Si articola su due piani, al piano di sotto si trovano salotto e bagno, al piano di sopra si trova la camera matrimoniale e un terrazzo privato con tanto di dondolo.

Dormire tra le risaie di Ubud: The Rice Joglo
The Rice Joglo

La colazione

Ogni mattina dalle 7.30 in poi viene servita la colazione nella zona comune. Potrete gustare caffè, pane e marmellata, uova, pancakes e chi più ne ha più ne metta. L’area ristorante è molto carina, arredata benissimo e capace di regalare tranquillità già di prima mattina con una splendida vista sul paesaggio circostante.

Proprio qui, potrete anche pranzare e cenare grazie alla cucina che è aperta fino a sera.

Le attività

Dormire al The Rice Joglo di Ubud è un’esperienza immersiva, tra risaie e buon cibo, ma anche tante attività. Tra le tante, noi abbiamo scelto di cimentarci nella Cooking Class Balinese, un’esperienza che volevamo fare da tempo.

Ci siamo recati nella sala comune nel tardo pomeriggio ed abbiamo atteso di iniziare la nostra esperienza che avrebbe avuto luogo alle 16.00.

The Rice Joglo

Nel nostro caso, abbiamo cucinato alcune pietanze tipiche della tradizione balinese, tra cui il Satay di Pollo, un piatto a base di spiedini di pollo speziato che abbiamo gustato una volta conclusa la preparazione. Come sapete, per conoscere un popolo e le sue tradizioni, spesso si passa proprio dalla cucina!

Oltre alla Cooking Class, The Rice Joglo organizza varie attività, tra cui massaggi, flower bath, corsi di meditazione e yoga e via dicendo.

Dormire tra le risaie di Ubud: The Rice Joglo
The Rice Joglo

Scriviamo quest’articolo dalla Dutch Master Suite del The Rice Joglo, pronti per andare a dormire tra qualche ora e svegliarci un’altra mattina tra le risaie a pochi passi da Ubud, contenti che questo posto sia l’ultimo ricordo di Bali prima della nostra prossima destinazione.

Rispondi