Dove dormire a Kamakura: Villa Kamakura e Chiyo

Buongiorno lettori, oggi desideriamo parlarvi di due posti speciali dove dormire a Kamakura: Villa Kamakura e Chiyo.

Kamakura è stata la nostra prima tappa fuori Tokyo. Abbiamo deciso di visitarla per due motivi. In primo luogo perché avremmo potuto vedere la seconda statua bronzea di Buddha più alta del Giappone. In secondo luogo poiché, vista la vicinanza da Tokyo, non avremmo davvero potuto perdercela.

Dove dormire a Kamakura: Villa Kamakura e Chiyo
Villa Kamakura

Kamakura, infatti, si trova a meno di un’ora dalla città e questo la rende una meta appetibile sia per i turisti che per tanti cittadini che cercano un po’ di tranquillità fuori dal via vai tipico delle capitali.

Dove dormire a Kamakura: Villa Kamakura e Chiyo

Abbiamo trascorso a Kamakura due notti che, a nostro avviso, bastano per godersi la tranquillità che questa destinazione ha da offrire. Per esplorarla, abbiamo scelto per la prima notte Villa Kamakura e per la seconda notte Chiyo.

Villa Kamakura: perché sceglierla?

Villa Kamakura è stata la nostra casa per la prima notte. La prima cosa che abbiamo apprezzato e di cui avevamo davvero bisogno era il mare, così tanto vicino da poterci arrivare in meno di un minuto a piedi. Essere vicino al mare è sempre piacevole e così, anche noi che siamo animali da città, siamo saliti a posare i bagagli ed in un men che non si dica siamo andati a passeggiare sul lungo mare.

Oltre alla posizione di Villa Kamakura, che è splendida, non possiamo non raccontarvi degli interni.

Già, perché è splendida anche dentro. Con un self check-in comodissimo e qualche rampa di scale per arrivare alla porta, Villa Kamakura vi accoglierà finalmente con un ampio e comodo alloggio dotato di tutti i comfort.

Troverete un corridoio che vi porterà verso un bellissimo salotto in cui potersi rilassare. In questa zona, troverete moltissimi optional, come la macchina del caffè, il microonde, l’aria condizionata, la TV e chi più ne ha più ne metta.

Sempre nella stessa parte della casa, separata da una porta, troverete invece la zona notte, composta da letti comodissimi che vi aiuteranno a riposarvi dopo le lunghe giornate di esplorazione della zona.

Poco dopo la porta d’ingresso, prima della zona salotto e della zona notte, troverete il bagno ed il WC in due stanze separate. Il WC, come sempre super tecnologico, si trova in una stanza a parte, mentre il resto del bagno, con lavandino e doccia, si trova nella stanza vicina. La doccia, composta anche di vasca, è comodissima, esattamente come tutto il resto della casa.

Chiyo: perché sceglierla?

Tra i luoghi dove dormire a Kamakura, oltre a Villa Kamakura, non possiamo non consigliarvi la splendida Chiyo.

Chiyo è un posto particolare, composto da antico e moderno, tradizionale e, quasi, futuristico. Toshi, il proprietario di questi alloggi, si è preoccupato di ogni aspetto e non ha trascurato nemmeno un dettaglio.

Le due proprietà distano circa un chilometro tra loro e, nonostante siano diverse, sono state entrambe una bellissima scoperta.

Chiyo

Anche Chiyo si trova sul mare ed anche in questo caso il self check-in vi permetterà di entrare nell’alloggio tramite un semplice codice che vi verrà fornito nei giorni precedenti al vostro arrivo. Per entrare qui, come anche a Villa Kamakura, dovrete togliervi le scarpe come da usanza giapponese. Non preoccupatevi, proprio all’entrata troverete delle belle ciabattine da poter indossare per girare per casa.

Chiyo

Chiyo è davvero molto grande, composta da due piani.

Al piano di sotto troverete i servizi igienici ed un bagno meraviglioso con una vasca in legno che dimenticheremo con fatica. In bagno troverete tutto l’occorrente per prepararvi e rilassarvi. Spazzolini da denti usa e getta, saponi di ottima qualità, ma anche un asciuga capelli che abbiamo apprezzato moltissimo. Purtroppo uno dei due giorni che abbiamo trascorso a Kamakura il tempo non è stato clemente ed ha fatto un po’ freddo.

Avere la possibilità di asciugarsi i capelli anche in viaggio è stato fantastico!

Sempre al piano di sotto, troverete un bellissimo tavolo di design dove potersi rilassare insieme ad amici e famiglia. Prima di salire le scale, vedrete la vostra camera da letto, super comoda e romantica.

Al piano di sopra, invece, troverete una cucina abitabile che ha dell’incredibile. In primo luogo avrete a disposizione una marea di pentole ed elettrodomestici, tra cui lavastoviglie, forno a microonde, bollitore e via dicendo. Ovviamente, a vostra disposizione troverete tutte le stoviglie necessarie per una bella cena.

Dove dormire a Kamakura: Villa Kamakura e Chiyo
Chiyo

Abbiamo davvero apprezzato Villa Kamakura e Chiyo e non potremo non consigliarvele come alloggi per dormire nella bella Kamakura!

Un pensiero su “Dove dormire a Kamakura: Villa Kamakura e Chiyo

  1. Pingback: Dove dormire a Osaka: CONTEXTED - Terracqueo

Rispondi