Dove dormire a Nara: NARAigoto EENA HOUSE

Buongiorno lettori, oggi desideriamo parlarvi di un luogo splendido in cui dormire a Nara, la famosa città dei cervi: NARAigoto EENA HOUSE.

Dove dormire a Nara: NARAigoto EENA HOUSE
NARAigoto EENA HOUSE

Durante il nostro giro del Giappone, abbiamo visitato parecchie tappe imperdibili e, Nara, è indubbiamente una di queste. Infatti, dopo la colorata Osaka, l’abbiamo raggiunta in meno di un’ora con un treno diretto.

Cos’è e perché dormire al NARAigoto EENA HOUSE?

Prima di venire in Giappone, abbiamo stilato una lunga serie di cose da fare.

Tra queste, c’era dormire in una tipica stanza giapponese.

Il Giappone è un posto davvero particolare, diverso da tutti gli altri. Qui convivono in armonia antico e moderno. Le città sono sviluppate, comode, agibili. Spesso, nonostante questo, il Giappone Antico è ben visibile.

Dove dormire a Nara: NARAigoto EENA HOUSE
NARAigoto EENA HOUSE

Questo, per noi, è un grande valore aggiunto. Non solo perché fa sempre piacere toccare con mano le tradizioni, ma anche perché, nonostante viviamo nell’era della velocità e della modernità, ci sono alcune realtà che danno la possibilità di fermarsi.

Ecco. Fermarsi. Dormire al NARAigoto EENA HOUSE significa fermarsi.

Significa uscire dalla caotiche città veloci e prendersi un po’ di tempo per vivere il Giappone di una volta.

La camera in cui abbiamo dormito, infatti, era simile a quell’immaginario che avevamo in mente vedendo i film o i documentari sul Paese del Sol Levante.

NARAigoto EENA HOUSE

La struttura in legno, il tatami, il futon. Il the verde in omaggio al check-in, i colori tenui.

Ogni dettagli profumava di Giappone.

Sappiamo benissimo cosa vi state chiedendo e vi tranquillizziamo subito. Giustamente, la domanda che attanaglia ogni turista è la seguente.

“Sarò comodo in un posto in cui non sono abituato a stare?”

La risposta è sì! Starete comodi.

Come vi abbiamo accennato precedentemente, qui in Giappone la tradizione si sposa perfettamente con la modernità. Dormire alla NARAigoto EENA HOUSE, quindi, significa dormire sui futon, ma avere a disposizione un bagno super tecnologico, una doccia comodissima, una piccola zona cucina e tutti i comfort di cui avrete bisogno.

Un’altra cosa che abbiamo molto apprezzato è stata la possibilità di “montare” in autonomia il nostro futon nella stanza da letto. In questo modo, potrete “costruirlo” come volete, sempre seguendo le istruzioni, e potrete posizionarlo nella parte della stanza che più preferite.

Oltre alla bellezza ed alla funzionalità dell’alloggio, ci teniamo a consigliarvi la NARAigoto EENA HOUSE anche per la comodità rispetto alle attrazioni della città.

L’attrazione principale di Nara è il Parco dei Cervi, al quale noi siamo arrivati a piedi in poco più di 10 minuti. Tutte le attrazioni, in ogni caso, sono raggiungibili o a piedi o con brevi corse in bus, la cui fermata si trova davvero dietro l’angolo.

Abbiamo davvero adorato dormire al NARAigoto EENA HOUSE e, visto che ci siamo ripromessi che torneremo presto in Giappone, sicuramente torneremo a fare un saluto anche a Nara!

Un pensiero su “Dove dormire a Nara: NARAigoto EENA HOUSE

  1. Pingback: Dove dormire a Kyoto: Genji Kyoto - Terracqueo

Rispondi