Buongiorno lettori, oggi non vediamo l’ora di parlarvi di dove dormire a Kyoto, in un luogo talmente bello da mozzare il fiato: Genji Kyoto.
Kyoto è una città splendida con un’infinità di attrazioni da visitare ed il Genji Kyoto è la casa che tutti vorremmo trovare dopo una lunga giornata stancante all’insegna dell’esplorazione.
Siamo arrivati qui dopo la nostra visita a Nara e, dopo un veloce check-in ed un buon succo d’arancia di benvenuto, siamo approdati nella nostra camera.

Come spesso accade in Giappone, entrando in stanza ci si tolgono le calzature. Proprio davanti a noi avevamo un tatami con un bel tavolo in legno dove riposarsi dopo le lunghe giornate. Il letto, anch’esso comodissimo, è morbidissimo e super rilassante, così come la vasca che aiuta ad abbandonare la tensione con un bel bagno caldo.
Il Genji Tokyo offre ai suoi ospiti anche dei sali da bagno per poter godere a pieno del rituale del bagno.


Noi abbiamo scelto di usare quelli al “sakura”, ovvero al fiore di ciliegio.
A proposito dei fiori di ciliegio, al nostro arrivo abbiamo trovato un bellissimo regalo da parte dello staff del Genji Kyoto.
Il mondo è grande ed abbiamo visto tanti hotel durante i nostri viaggi, ma un’attenzione al cliente così è davvero difficile da trovare.
Abbiamo aperto la porta e visto un piccolo pacchettino sul tavolo di colore rosa. Si trattava di un the al sakura che, oltre a sembrare molto buono, è stato anche una bellissima sorpresa.
Una volta messo nell’acqua calda, il fiore man mano si schiude e, mentre berrete il vostro the, vedrete un bellissimo sakura, simbolo e ricordo del viaggio in Giappone.
Oltre alla bellezza delle camere, dormire al Genji Kyoto, significa godere anche di splendide aree comuni e curatissimi scorci il stile giapponese.

Un esempio è l’entrata dell’hotel, una breve passeggiata che richiama molto la famosa foresta di bamboo di Kyoto, chiamata Arashiyama.
Un’altra bellissima scoperta sono i giardini interni in stile giapponese.
E’ bellissimo vedere e toccare con mano la modernità ed i comfort dell’hotel ed, in concomitanza, l’attenzione con cui si rispetta la tradizione dei giardini giapponesi, sia fuori che dentro le camere.
Inoltre, non possiamo non parlarvi dell’ottima colazione che potrete gustare qui al Genji Kyoto. Noi abbiamo scelto di provare sia la continental breakfast che la western breakfast, entrambe ottime.

La continental breakfast è composta da succo di frutta, una bevanda calda, un ottimo yogurt bianco, ma anche frutta e cereali, senza dimenticare una buonissima selezione di croissant.
La western breakfast, invece, sostituisce la selezione di croissant con delle buone uova cucinate come preferite.
Avrete la possibilità di gustare la colazione nella vostra camera, oppure, sulla terrazza panoramica davanti al bellissimo fiume Kamo.

Se capitate a Kyoto durante la primavera, in particolare, tra marzo e aprile come noi, vi consigliamo di fare colazione in terrazza. Il clima lo permette e la vista sarà davvero spettacolare.
In ultimo, non per importanza, non possiamo non parlarvi del personale, il fiore all’occhiello del dormire al Genji Kyoto.
Ogni membro dello staff è estremamente attento, sorridente e gentile. Ognuno di loro ha a cuore gli ospiti ed è estremamente disponibile ad aiutare la clientela in ogni modo.
Il Giappone era il viaggio dei nostri sogni e, nonostante il lungo mese passato qui, siamo certi che torneremo in Giappone ed a Kyoto, sicuramente torneremo a dormire qui!
Pingback: Dove dormire a Kanazawa: Hyatt Centric Kanazawa - Terracqueo
Pingback: Hanami e Sakura: dove vedere la fioritura dei ciliegi in Giappone
Pingback: Dove dormire a Kanazawa: INOVA Kanazawa Station Hotel Suite