Periodo migliore per fare un viaggio in Giappone

Buongiorno lettori, oggi affronteremo un argomento molto importante per ogni viaggiatore voglia recarsi in Giappone, vi racconteremo quello che secondo noi è il periodo migliore per un viaggio il Sol Levante. 

Partiamo dal presupposto che, come spesso diciamo, il periodo migliore è il migliore per voi. Dipende, in definitiva, da ciò che volete vedere, da che tipo di viaggio intendete fare ed anche da quanto vogliate o meno spendere. 

Per un viaggio in Giappone, inoltre, non c’è a nostro avviso periodo migliore o peggiore, ogni stagione ha infatti i suoi pro ed i suoi contro.

Vediamoli insieme. 

Primavera

La primavera, in particolare il periodo che va da metà marzo a metà aprile è quello che abbiamo scelto noi. Abbiamo deciso di visitare il Giappone in questo periodo perché ci eravamo ripromessi che la prima volta in Giappone, avremmo dovuto vedere il bellissimo sbocciare dei fiori di ciliegio.

Periodo migliore per fare un viaggio in Giappone
Giappone

In effetti, è stato proprio così. Abbiamo visto i famosi Sakura e non ci siamo assolutamente pentiti della nostra scelta. Oltre alla fioritura, il periodo è perfetto perché non c’è troppo caldo e nemmeno troppo freddo. Ogni luogo è visitabile e le città sono in fiore. L’unico contro è il budget. 

Dovete considerare che il periodo della fioritura dei fiori di ciliegio è in assoluto in momento più atteso per visitare il Giappone. Questo, ovviamente, si traduce in prezzi alti per quanto riguarda gli alloggi ed i voli. Un altro problema è la poca disponibilità e il grande anticipo con cui bisogna iniziare ad organizzarsi per trovare posto in questo periodo. 

Estate

Vi abbiamo detto che non c’è periodo giusto o sbagliato per visitare il Giappone e non ci rimangiamo la parola. Ma, se proprio dovessimo trovarne uno meno indicato, questo è indubbiamente l’estate. 

L’estate in Giappone è calda e afosa, possiamo dire che è come a Milano, la nostra città (forse anche peggio). 

Giappone

Se amate il caldo ed oltre all’isola principale desiderate spingervi fino alle isole più piccole e magari fare un po’ di vita da mare, sappiate che potrebbe andare bene anche l’estate. Valutate, però, che in Giappone c’è davvero tanto da visitare e, onestamente, con 40° all’ombra a noi passerebbe davvero la voglia. 

C’è anche un altro aspetto da considerare: in Giappone tra agosto e settembre possono esserci dei tifoni. Questo potrebbe rallentare il vostro viaggio o renderlo meno agibile.

Autunno

L’autunno, per noi, era la seconda scelta. Se non fossimo riusciti a raggiungere il Giappone in primavera, avremmo sicuramente scelto questa stagione.

Periodo migliore per fare un viaggio in Giappone
Giappone

La motivazione è molto semplice: i colori sono splendidi, il foliage regala scenari indescrivibili. I prezzi sono abbastanza nella norma ed il clima è piacevole e tendente al freddo, cosa che noi preferiamo rispetto al caldo afoso.

Inverno

Non vi nascondiamo che, anche l’inverno giapponese, sarebbe stato un nostro desiderio. La neve che cade soffice e candida regala un’atmosfera davvero rilassante ed estremamente suggestiva. L’unico contro di questo periodo è il fatto che alcune zone potrebbe risultare difficili da raggiungere a causa delle nevicate.

Detto ciò, non è detto che l’inverno non sia il periodo migliore per visitare il Giappone per qualcuno che desideri prendere parte alle attività invernali.

Giappone

Le Alpi Giapponesi sono il posto perfetto per cimentarsi in sci, sci di fondo e via dicendo. Considerate che, nonostante ormai fosse aprile inoltrato, noi nella zona di Nozawa Onsen siamo comunque riusciti a vedere la neve!

Bene lettori, speriamo che con questi piccoli suggerimenti siate riusciti a trovare il vostro periodo migliore per visitare il Giappone.

Un pensiero su “Periodo migliore per fare un viaggio in Giappone

  1. Pingback: Quanto costa un viaggio in Giappone - Terracqueo

Rispondi