Buongiorno lettori, oggi vorremmo parlarvi di Tokyo, una città enorme e bellissima, ecco i nostri consigli su cosa fare e vedere nella splendida capitale giapponese.

Tokyo è una capitale davvero piena zeppa di attrazioni e cose da fare. Molte di queste sono gratuite, e questo è sicuramente un bene per il nostro portafoglio!
Ma veniamo al dunque.
Cosa fare a Tokyo: consigli
1. Tempio Senso-Ji
Sarà forse scontato, ma come non iniziare da lui! Il Tempio Senso-ji è una delle attrazioni più importanti e visitate di Tokyo e, a nostro avviso, iniziare la propria visita da qui rappresenta un ottimo modo per avvicinarsi per la prima volta alla cultura giapponese.

Infatti, per arrivare al tempio, farete una breve passeggiata costellata da piccole bancarelle di souvenir e street food, entrando a pieno in un’atmosfera dolce e divertente. Qui troverete tantissimi stuzzichini da provare come i famosi dorayaki o il melonpan.



Abbiamo visitato il Tempio Senso-ji come prima attrazione anche perché il nostro alloggio si trovava a pochi passi e non è stato per nulla difficile raggiungerlo.
Prezzo: gratuito
2. L’incrocio di Shibuya
Il famoso incrocio di Shibuya è uno dei punti più fotografati ed iconici di tutta Tokyo. E’ apparso in innumerevoli film e pare essere uno degli incroci più trafficati al mondo.
Si stima che, negli orari di punta, ogni 2 minuti circa 2500 persone lo attraversino!
Indubbiamente ammirarlo dall’alto è il modo migliore per goderselo a pieno e questo si può fare da vari punti, tra cui lo Starbucks nell’edificio QFRONT o l’ingresso della linea Keio Inokashira.
Prezzo: gratuito
3. La Statua di Hachiko
Ancora nei pressi di Shibuya, fate una capatina a vedere la Statua di Hachiko. E’ il cagnolino che, nel celebre film con Richard Gere, attende il suo padrone fino alla fine.

Non temete, la statua è vicinissima all’incrocio di Shibuya, ci si arriva in meno di un minuto a piedi. Se volete fare la foto di rito, attendete pazientemente in fila il vostro turno. Per fortuna la coda è molto scorrevole.
Prezzo: gratuito
4. Santuario Meiji-jingu
Sempre vicino a Shibuya, si tratta di una passeggiata di circa 15 minuti, troverete il Santuario Meiji-jingu. Noi l’abbiamo apprezzato moltissimo. Questo santuario shintoista è immerso in un parco tranquillo e lussureggiante, dove passeggiare godendosi un po’ di pace.

La cosa bella è che, d’un tratto, sembra davvero di uscire dalla città. Tokyo è una città ordinata ma, come tutte le grandi città, può diventare caotica nelle ore di punta. Vi consigliamo di venire qui la mattina presto per apprezzare ancora meglio la magia di questo santuario.


Prezzo: gratuito
5. Akihabara, il Quartiere degli Otaku
Credeteci, che voi siate o meno amanti di anime e manga giapponesi, questo quartiere vi stupirà. Luci colorate, enormi negozi e tanto divertimento sono assicurati.

Riteniamo che Akihabara sia un quartiere imperdibile di Tokyo e, cosa non meno importante, fare una capatina qui significa immergersi in una parte importante della cultura pop giapponese, ma passiamo ai consigli veri e propri su cosa vedere.
Arrivare ad Akihabara può essere disorientante. I negozi sono tantissimi e si rischia di non sapere dove girarsi. Noi vi consigliamo un negozio tra tutti: Don Quijote.


Al suo interno troverete di tutto: dalle action figures ai peluches, dalle divise ai prodotti di skincare. Considerando che solitamente ci si ferma a Tokyo per 3/4 giorni, entrare qui dentro può essere un buon modo per avere una visione più completa di questo quartiere. Se vi rimane tempo, semplicemente passeggiate e seguite il vostro istinto. Entrate dove ritenete meglio e ricordate che, in alcuni posti, non è possibile scattare foto.
Prezzo: gratuito
6. Palazzo Imperiale di Tokyo
Il Palazzo Imperiale di Tokyo è la residenza ufficiale e principale dell’Imperatore del Giappone. Questo aspetto, da solo, basterebbe a renderlo interessante.
Visto, però, che non ci facciamo mancare nulla vi diciamo che il palazzo è immerso in un parco meraviglioso dove, oltre a rilassarsi e passeggiare, si possono ammirare cigni ed anatre intente a “navigare” il fossato che circonda il palazzo.


Prezzo: gratuito – *essendo una residenza, il palazzo non è visitabile. L’unica parte visitabile sono i Giardini Orientali. C’è un tour guidato gratuito due volte al giorno, alle 10.00 ed alle 13.30
7. I parchi di Tokyo
Tra i consigli sulle cose da vedere a Tokyo non possono mancare i parchi, in particolare se, come noi, sarete in Giappone in primavera durante la fioritura dei fiori di ciliegio.


Insospettabilmente, a Tokyo ci sono molti parchi! Tra tutti, noi vi consigliamo il famoso Parco di Ueno ed il meno conosciuto Hibiya Park. In quest’ultimo, è anche possibile ammirare un po’ di fauna locale tra cui anatidi di vario tipo, aironi e tartarughe.
Prezzo: gratuito
8. Shinjuku
Il Quartiere di Shinjuku è assolutamente assurdo. Coloratissimo, super movimentato, estremamente moderno e luminoso. Qui c’è quella Tokyo che siamo abituati a vedere nei film!
Passateci almeno un pomeriggio ed ammirate i LED, le luci dei palazzi, il quartiere dei grattacieli, ma anche e soprattutto Golden Gai, ricco di oltre 200 locali tra bar e ristoranti piccolissimi dove trovare posto sarà una vera impresa, ma anche un’enorme soddisfazione.
Prezzo: gratuito
9. Godzilla Head
Sempre a Shinjuku, scrivete sul navigatore “Godzilla Road” e camminate fino al raggiungimento della stessa. Una volta arrivati, rimarrete tra il basito e lo spaventato!


Vedrete un’enorme testa di Godzilla che spunta dai palazzi! Ci vogliono davvero 10 minuti tra foto e video, ma non perdetevela per nulla al mondo, anche perché, presumibilmente, il Giappone sarà l’unico luogo al mondo in cui troverete la testa di un mostro marino che esce dai palazzi!
Prezzo: gratuito
10. Museo dei Parassiti
Sempre parlando di stranezze, a Tokyo, nel quartiere Meguro, troverete un museo dedicato interamente ai parassiti.


Noi, quando ne siamo venuti a conoscenza, abbiamo subito deciso di visitarlo. Il museo è piccolo e gratuito ma, a nostro avviso, merita perché è molto ordinato e interessante.
Prezzo: gratuito *se volete, potete lasciare un’offerta
11. Tokyo Tower
La Torre di Tokyo è una torre per le telecomunicazioni e panoramica che, volendo, si può anche solo ammirare da sotto.

E’ la seconda struttura artificiale più alta del Giappone e, se amate gli osservatori panoramici, qui ne troverete ben due, uno a 150 metri di altezza, ed uno a 250 metri. La vista dev’essere spettacolare, ma noi per ragioni di tempo non siamo potuti salire.
Prezzo: circa €8 Osservatorio a 150 metri, circa €20 per entrambi gli Osservatori.
12. Tokyo Skytree
La Tokyo Skytree è uno dei simboli indiscussi da vedere in città e non può assolutamente mancare tra questi consigli. Anche in questo caso, parliamo di una torre per le telecomunicazioni che regala una vista spettacolare su Tokyo dall’altezza di 350 o 450 metri.
Ovviamente, vi consigliamo di arrivare fino ai 450 metri, visto che ormai siete lì!
Prezzo: intorno ai €21 per la visita completa
13. Museo Ghibli
Non averlo potuto vedere è stato davvero un peccato!
Il Museo Ghibli è un museo che racconta le opere di Hayao Miyazaki, come Totoro, La Città Incantata, Principessa Mononoke e tanti altri.
Purtroppo, noi non abbiamo potuto visitarlo per un motivo molto semplice e, per lo stesso motivo, ve ne parliamo in modo che a voi non capiti la stessa cosa.

Purtroppo si accede al museo solo con prenotazione, il problema è che la modalità di prenotazione è un po’ macchinosa. I posti sono pochi ed i biglietti per il mese successivo sono in vendita dalle ore 10:00 del 10 di ogni mese e li trovate solo sul sito ufficiale!
Purtroppo, noi l’abbiamo scoperto troppo tardi. Assicuratevi di prenotare nei tempi stabiliti.
Prezzo: intorno ai €7
Bene amici, questi sono tutti i nostri consigli su cosa fare e vedere a Tokyo. Ci teniamo a dirvi che, vista la grandezza della città e le innumerevoli attrazioni, sicuramente mancherà qualcosa.
Sappiate che nel momento in cui abbiamo lasciato Tokyo ci siamo ripromessi che ci saremmo tornati presto, siamo certi che sarà lo stesso anche per voi 😊