Come visitare le Phi Phi Islands: tutto quello che c’è da sapere

Buongiorno lettori, oggi vedremo insieme come visitare le Phi Phi Islands e tutti gli aspetti organizzativi da sapere prima di organizzare i vostri giorni sulle isole.

Perché visitare le Phi Phi Islands?

Pensiamo che le Phi Phi Islands siano uno dei luoghi che non può proprio mancare nel corso di un viaggio in Thailandia. Molto probabilmente, se raggiungete la Thailandia per la prima volta, passerete anche per l’isola di Phuket e, questo, è un motivo in più per visitare queste isole.

Come visitare le Phi Phi Islands: tutto quello che c'è da sapere
Classica barca thailandese

Il mare è cristallino, i colori sono splendidi e lo snorkeling qui vale davvero la pena. Tralasciando il fatto che si può trovare un meteo incerto che, ovviamente, è quello che è capitato a noi!

Come arrivare a Phi Phi Islands?

Iniziamo col dirvi che alle Phi Phi Islands non c’è un aeroporto, di conseguenza il modo migliore per arrivare (ed anche l’unico) è via mare. Potrete arrivare via mare sia da Phuket che da Krabi, in entrambi in casi ci metterete circa due ore. Il costo sia da Phuket che da Krabi è di circa €12 solo andata.

Vi consigliamo di prenotare i biglietti sul sito 12goAsia.

Quanto fermarsi alle Phi Phi Islands?

Spesso viene proposta l’escursione giornaliera che, a nostro avviso, non è assolutamente il modo migliore per visitare le Phi Phi Islands. Le motivazioni sono molteplici e sono le seguenti.

Maya Bay

In primo luogo, fare tutto in giornata, rischia di diventare estremamente stancante. Noi, non sapendo come organizzarci, abbiamo scelto questa modalità e ci siamo trovati abbastanza male. Si vede tutto molto velocemente e senza potersi godere i paesaggi, non si ha tempo a sufficienza per fare nulla e si torna a casa distrutti.

Inoltre, si gode delle isole nelle ore di punta e questo rende l’esperienza per nulla autentica e molto stressante. Le Phi Phi Islands sono molto turistiche ed arrivare con la calca non rende giustizia al luogo. I momenti migliori, secondo noi, sono l’alba ed il tramonto e, facendo tutto in giornata, non vedrete né l’una né l’altro.

Vi stra consigliamo di dormire alle Phi Phi Islands per una o due notti. In questo modo potrete fare tutto con calma ed organizzare i tempi secondo le vostre esigenze.

Escursione organizzata da Phuket o da Krabi

La nostra esperienza è stata esattamente questa. Abbiamo scelto un’escursione organizzata da Phuket per due motivi. In primo luogo perché non avevamo un mezzo e l’escursione organizzata includeva il prelievo ed il ritorno in hotel. In secondo luogo perché, purtroppo, non avevamo molto tempo e non abbiamo valutato l’opzione di dormire a Phi Phi Islands.

Scriviamo questo articolo proprio per evitarvi il nostro stesso errore.

L’escursione organizzata, inoltre, ha un costo maggiore che si aggira intorno ai €50/60 a persona ed avrete tappe prestabilite in modalità “mordi e fuggi”. Non godrete davvero di nessun luogo, sarete con altre 30/40 persone e non avrete un minimo di intimità né di personalizzazione dei tempi.

Come visitare le Phi Phi Islands: tutto quello che c'è da sapere
Maya Bay

In ultimo, non possiamo non raccontarvi della modalità con qui si arriva sulle isole. Arriverete qui in motoscafo e, se non siete abituati a stare in barca o soffrite di mal di mare, non sarà particolarmente piacevole. Considerando che ci vorrà un’ora all’andata ed una al ritorno, fate le vostre valutazioni.

Ovviamente rimane come unica opzione se non avete tempo e volete comunque visitare le Phi Phi Islands, ma con questo articolo vogliamo essere molto chiari su quello che vi attende. Se questi aspetti non vi spaventano, ovviamente, siete liberissimi di prendere parte ad un’escursione organizzata.

I luoghi iconici delle Phi Phi Islands

Come ultimo punto, vi lasciamo una lista delle maggiori attrazioni da visitare alle Phi Phi Islands:

Welcome to Maya Bay
  • Maya Bay: famosa per essere la spiaggia in cui Leonardo di Caprio ha girato il film “The Beach“. Molto bella, ma fate attenzione perché non si può entrare in acqua. Il divieto è scritto ovunque, quindi non potete sbagliare!
  • Viking Cave: bellissima grotta dai colori cristallini.
  • Monkey Beach: spiaggia in cui nuotano e camminano varie scimmie! Purtroppo non sono sempre visibili, noi per esempio, non le abbiamo viste.
  • Bamboo Islands: spiaggia bianca molto suggestiva.
  • Shark Point: ottimo per fare snorkeling.

Bene lettori, speriamo di avervi dato qualche consiglio utile su come visitare le Phi Phi Islands, fateci sapere!

2 pensieri su “Come visitare le Phi Phi Islands: tutto quello che c’è da sapere

  1. Pingback: Cosa NON fare alle Phi Phi Islands - Terracqueo

  2. Pingback: Viaggio in Thailandia: le tappe per renderlo perfetto - Terracqueo

Rispondi