Quanto costa un viaggio in Thailandia?

Buongiorno lettori, oggi vedremo insieme quanto costa un viaggio in Thailandia di circa due settimane. Parlare dei costi di un viaggio non è mai semplice poiché entrano in gioco tanti fattori, anche soggettivi, ma proviamoci!

Quanto costa un viaggio in Thailandia? Il volo

Il volo, soprattutto di questi tempi, rappresenta uno degli costi maggiori di qualunque viaggio. Come sempre, sono tanti gli aspetti che concorrono nel modificare il prezzo di un volo, primo di tutti, la stagione e le festività. Il periodo migliore per recarsi in Thailandia oscilla tra novembre e marzo.

 Quanto costa un viaggio in Thailandia?
tempio thailandese

In questo lasso di tempo, i voli possono costare un po’ di più, ma tenete a mente sempre che la flessibilità aiuta a risparmiare e l’unico consiglio che ci teniamo a darvi è di evitare le festività. Natale e Capodanno sono indubbiamente periodi di punta.

Optate per periodi come ottobre o febbraio, sempre che ne abbiate la possibilità.

In generale, il costo di un volo andata e ritorno per Bangkok può oscillare dai €550 ai €900.

Quanto costa un viaggio in Thailandia? I trasporti

Fortunatamente i trasporti, di qualunque natura essi siano, non hanno costi da capogiro in Thailandia. Considerate che la metropolitana di Bangkok si paga in base alla distanza percorsa ma, di media, spenderete intorno all’ €1 a biglietto. I tuk-tuk non sono particolarmente costosi se sapete contrattare e lo stesso vale per i taxi.

ragazze al Wat Arun

Ci sono da mettere in conto i costi dei voli aerei interni. Noi abbiamo raggiunto Chiang Mai da Bangkok con un volo da circa €24 con bagaglio a mano incluso e Phuket da Chiang Mai con un costo di circa €50.

Bisogna, però, fare attenzione a tuk-tuk e taxi perché, se da una parte è vero che non costano moltissimo, dall’altra è anche vero che le tariffe fisse sono un’utopia.

Trovare un tassista che accenda il tassametro è praticamente impossibile (a noi è capitato una sola volta), questo avviene perché chiaramente conviene che non lo accendano. Se lo accendessero la tariffa che andrete a pagare sarà sicuramente inferiore di quella che vi hanno proposto a voce.

Qui bisogna contrattare, a volte anche un po’ “sfacciatamente”, passateci il termine. Diversamente, andrete a spendere cifre che, sommate tra loro, non saranno poi così economiche. Tenete a mente che, solitamente, da tariffa inizialmente proposta è gonfiata almeno della metà e, se riuscite ad arrivarci a quella metà e viene accettata la vostra proposta, comunque ci stanno guadagnando.

Ovviamente sarete dell’opinione che guadagnarci è il minimo se si sta lavorando. Certo, siamo d’accordo. Ma guadagnarci è una cosa, raddoppiare se non triplicare il prezzo è un’altra! Con questo non vogliamo dirvi di comportarvi male ed essere cafoni. State certi che se esagerate e pretendete un prezzo irrealistico vi lasceranno tranquillamente in mezzo alla strada, ma contrattare qui è all’ordine del giorno ed è pratica del tutto diffusa.

Per i trasporti, tenendo a mente anche i voli interni (ne contiamo 3), il budget dovrebbe oscillare intorno ai €150/200.

Quanto costa un viaggio in Thailandia? Il cibo

In Thailandia il cibo costa abbastanza poco. Con circa €3/4 si riesce a fare un pasto completo tipico. E’ evidente che, mangiando cibo occidentale, i costi si alzano.

Quanto costa un viaggio in Thailandia?
incenso

Attenzione però a dove mangiate e cosa mangiate. Va bene essere in viaggio e voler provare cibo tipico, ma tenete sempre a mente che i metodi di conservazione sono differenti e, in qualche caso, potreste avere problemi. Prediligete sempre cibi cotti, mi raccomando!

Facendo una media, per due settimane in Thailandia potreste spendere intorno ai €130/140 a persona in cibo.

Quanto costa un viaggio in Thailandia? Gli alloggi

Anche in questo caso, fortunatamente, riuscirete a non spendere molto. Ovviamente anche in Thailandia esistono hotel da centinaia di € a notte. Nonostante ciò, trovare posti carini, puliti e centrali non dovrebbe costarvi più di €20/30 a notte in due. Pensiamo che considerare una media di €15 a testa a notte sia realistico.

Calcolando le due settimane, siamo intorno ai €200 a persona.

Ovviamente, se volete concedervi qualche sfizio e spendere di più per stare meglio, avrete l’imbarazzo della scelta.

Quanto costa un viaggio in Thailandia? Escursioni, visite, biglietti

I templi non costano mai molto, a differenza delle escursioni organizzate che, invece, non sono troppo economiche. Considerate, per esempio, le Phi Phi Islands che si raggiungono con un’escursione organizzata intorno ai €50/60 o in autonomia con circa €12. Certamente le Phi Phi Islands sono uno dei luoghi più costosi, ma anche se decidete di visitare Ayutthaia da Bangkok con un’agenzia, il costo sarà più o meno intorno ai €40/45.

Secondo noi una buona media tiene conto di un budget di circa €250/300 a persona nel corso di due settimane.

Un consiglio: non andate troppo al risparmio, sicuramente non tornerete in Thailandia il mese dopo, quindi sono soldi ben spesi!

Chiang Mai

Quanto costa un viaggio in Thailandia? Souvenir

Voce, come sempre, molto difficile da considerare poiché estremamente soggettiva. La Thailandia è piena di mercati e potreste decidere di acquistare qualche souvenir. Badate che, anche qui, dovrete contrattare per portarvi a casa dei prezzi normali!

Secondo noi, potreste spendere intorno ai €50/60 in due settimane.

Ma quindi, quanto costa un viaggio in Thailandia di due settimane a persona?

Secondo noi, un viaggio in Thailandia di due settimane dormendo in posti semplici ma carini può arrivare a costare tra i €1500 ed i €1800 a testa.

Rispondi