Come muoversi a Bali?

Buongiorno lettori, oggi vi parleremo di come muoversi a Bali, cercando di fare un po’ di chiarezza su un argomento molto importante nel corso di un viaggio su quest’isola. Le attrazioni di Bali sono molte, come avrete notato nell’ultimo articolo e, capire bene come visitarle, vi aiuterà a rendere perfetta la vostra vacanza a Bali.

Come muoversi a Bali?
Bagno in piscina Ubud

Come muoversi a Bali? Motorino

Probabilmente, la maggior parte delle persone che è stata a Bali, risponderebbe che il modo migliore per muoversi è il motorino. Sì, è vero, lo scooter è indubbiamente comodo, sfreccia tra le macchine risentendo poco del traffico, porta più o meno ovunque e costa poco. Parliamo di una cifra che, solitamente, non supera i €5 al giorno. Ovviamente, più il noleggio è lungo, più il costo giornaliero si abbassa.

Uno spettacolo, direte!

Assolutamente sì, ma ci sono alcune considerazioni da fare che non vanno sottovalutate.

A Bali, in moto, abbiamo visto davvero chiunque. Dal ragazzino che gira senza maglietta facendo acrobazie tra le macchine, all’australiano senza casco, alle ragazze dai vestiti etnici intente a superare da destra o da sinistra, alle famiglie che, in tre o quattro persone, rigorosamente senza casco (bambini compresi), si facevano strada per le vie di Bali.

Questo si farà capire che, purtroppo, non è tutto oro quel che luccica.

Pappagallo, Bali

Certamente lo scooter è il mezzo più comodo, ma secondo noi, anche il più pericoloso.

Noi davvero non sappiamo cosa accada a Bali, ma pare che la gente, non appena arriva sull’isola, decida che la propria vita e quella degli altri, non conti più nulla.

In sostanza, quello che vi stiamo dicendo è di noleggiare il motorino solo ed esclusivamente se siete davvero in grado di guidarlo. Mettetevi sempre il casco, per favore, non pensate che Bali non sia pericolosa!

La sera ci sono bande di australiani ubriachi che guidano senza nessun tipo di criterio, cercate di badare alla vostra sicurezza.

Noi, per esempio, non avendo quasi mai guidato un motorino, abbiamo evitato di noleggiarlo ed abbiamo utilizzato le app Grab e Gojek o l’auto a noleggio.

Come muoversi a Bali? Auto a noleggio

L’auto a noleggio è un’altra opzione con cui, eventualmente, si può pensare di girare Bali. Potete decidere di farvi portare in giro da un driver, il che significa però dover sborsare circa €40/50 al giorno, oppure noleggiare un’auto e guidare in autonomia per Bali.

Noi abbiamo deciso di fare una cosa un po’ ibrida. Siamo stati a Bali un mese e, per le prime due settimane, abbiamo girato le attrazioni più vicine con Grab o a piedi quando era possibile.

Le ultime due settimane, invece, abbiamo preso un’auto a noleggio spendendo circa €200.

L’idea, in quelle due settimane, era di utilizzare l’auto per visitare le attrazioni più lontane che non avremmo potuto raggiungere con i taxi. O meglio, se le avessimo raggiunte coi taxi avremmo speso moltissimo. Questa decisione, in fin dei conti, è stata una buona opzione.

E’ chiaro che non vi consigliamo l’auto a noleggio per girare Ubud. Qui il traffico è davvero intenso ed avere un’auto, oltre che inutile, vi farebbe perdere un sacco di tempo rimanendo imbottigliati. Prendete l’auto per visitare altre parti dell’isola, sempre facendo molto attenzione ai motorini ed alle strade che, alle volte, possono essere un po’ dissestate.

Come muoversi a Bali?
Spiaggia di Jimbaran

Come muoversi a Bali? Noleggio con driver

Il noleggio con driver può essere una buona opzione per qualche giorno. Se, per esempio, volete andare a Sud o a Nord di Bali e visitare la zona, potete noleggiare un’auto con driver per 1 o 2 giorni.

I prezzi si aggirano intorno ai €40/50, quindi valutate anche in base alle vostre finanze ed a ciò che avete voglia di fare.

Come muoversi a Bali? Grab e Gojek

Queste due app sono utili per le breve distanze. Sappiate che, se siete soli, potete decidere di usare l’app e farvi arrivare un motorino. In questo moto risparmierete ulteriormente.

Potete usare queste app per girare Ubud e dintorni senza spendere molto, considerate che, in media, una corsa in auto vi potrebbe costare intorno ai €6/7 ed una in moto anche solo €2/3.

Come muoversi a Bali? Mezzi pubblici

Avevamo in mente di dare una possibilità ai mezzi pubblici, almeno per le breve distanze. Inutile dirvi che, una volta arrivati sull’isola, abbiamo subito abbandonato l’idea. Abbiamo preso questa decisione per due motivi.

In primis perché, effettivamente, non è che Bali abbia una rete di mezzi pubblici molto sviluppata. Ce ne sono pochi e spesso sono in ritardo.

Chioschetto

In secondo luogo perché, nei pochi casi in cui abbiamo provato a calcolare i percorsi con i mezzi, il navigatore ci dava dei tempi assurdi. Due ore per fare 20 chilometri!

Insomma, i mezzi pubblici ve li sconsigliamo quasi del tutto.

Bene lettori, speriamo di esservi stati utili ed aver reso la questione più comprensibile. Fateci sapere!

Un pensiero su “Come muoversi a Bali?

  1. Pingback: Quanto costa un viaggio a Bali di 2 settimane? - Terracqueo

Rispondi