Buongiorno lettori, oggi vi parleremo del 3° paese che abbiamo visitato in Asia, raccontandovi del nostro itinerario di viaggio in Vietnam.
Il Vietnam non ci ha fatto impazzire, non è un mistero. Ne abbiamo parlato sui social ed abbiamo spiegato le motivazioni per cui non l’abbiamo apprezzato. Detto ciò, ci teniamo a fare una premessa.

I gusti sono personali, anzi, personalissimi. Non possiamo dirvi di non visitarlo, sarebbe assurdo. Possiamo semplicemente darvi la nostra opinione e darvi gli strumenti per valutare se è un paese che potrebbe fare al caso vostro.
Iniziamo!
Hoi An
Il nostro itinerario di viaggio è partito dal mezzo del Vietnam, esattamente, da Hoi An. L’abbiamo raggiunta con un volo da Bali con scalo a Ho Chi Minh.
Questa città fa parte della zona che ci è piaciuta. E’ stata sicuramente la tappa che abbiamo preferito. Hoi An è la città delle lanterne e questo soprannome le si addice parecchio. E’ una città molto turistica, forse troppo, ma è davvero molto piacevole da girare. Vi consigliamo di visitarla anche la sera, quando le lanterne danno il loro meglio.

Noi ci siamo fermati qui 4 notti, anche perché desideravamo riposarci un po’.
Hue
La seconda tappa del nostro itinerario di viaggio in Vietnam è stata Hue, una città imperiale. Qui due giorni bastano per visitare la Cittadella in tranquillità senza correre troppo e prendendosi i propri tempi.


Ninh Binh
Ninh Binh è famosa in particolare per il fiume Tam Coc, sul quale si può fare un’escursione molto carina in barca ammirando il panorama circostante. Anche in questo caso, due giorni sono più che bastevoli.


Ha Long Bay
Ha Long Bay è una zona estremamente turistica, ma anche molto interessante. Solitamente l’escursione a cui si prende parte è una crociera di 1 o 2 notti nella baia durante la quale si possono fare alcune attività come il kayak.
Noi purtroppo abbiamo trovato brutto tempo, ma quando il sole splende, sicuramente vale la pena fare quest’esperienza.
Hanoi
Siamo arrivati infine ad Hanoi, una delle città più importanti e popolose del Vietnam. Ci siamo fermati qui altri due giorni in cui abbiamo girato per la città ammirando le maggiori attrazioni.

Pingback: Come muoversi in Vietnam - Terracqueo