Rigenerarsi in Sardegna: Galanias Hotel & Retreat

Buongiorno lettori, oggi desideriamo raccontarvi del posto in cui abbiamo trascorso i nostri giorni in Sardegna: il Galanias Hotel & Retreat.

Rigenerarsi in Sardegna: Galanias Hotel & Retreat

Come arrivare al Galanias Hotel & Retreat?

Come tutti sapete, la Sardegna è un’isola, di conseguenza è raggiungibile in traghetto oppure in aereo. Gli aerei, in effetti, sono molto comodi, ma noi avevamo bisogno di portare con noi la nostra auto, quindi abbiamo scelto il traghetto.

La Sardegna ha vari porti ed aeroporti, ma per raggiungere il Galanias Hotel & Retreat, sarebbe bene arrivare ad Olbia oppure ad Arbatax.

Non c’è una scelta migliore tra traghetto e volo, dovrete semplicemente valutare quali siano le vostre esigenze ed agire di conseguenza.

Galanias Hotel & Retreat: di che posto si tratta?

Il Galanias si trova a Bari Sardo, sorge a pochi chilometri da spiagge dall’acqua cristallina e millenari nuraghi.

La struttura è curata nei minimi dettagli, pulitissima ed estremamente confortevole. Gli spazi sono ampi ed eleganti, perfettamente in linea con l’ambiente circostante.

La nostra camera era molto comoda, abbiamo dormito benissimo ed abbiamo trascorso giorni di pieno ed autentico relax. Ogni mattina, davanti alla bellissima piscina, si svolge la colazione che è ricchissima e merita qualcosa in più di qualche aggettivo positivo.

I prodotti sono freschi, di stagione e buonissimi.

Rigenerarsi in Sardegna: Galanias Hotel & Retreat

L’offerta è estremamente ampia, dolce o salato che si preferisca. Noi abbiamo apprezzato moltissimo i salumi ed i formaggi, ma anche le crostate, che erano fragranti e dolci al punto giusto.

Il buffet è davvero goloso, avrete inoltre la possibilità di chiedere bevande calde al personale di sala.

Anche la cena si svolge nella stessa area della struttura e dovete crederci se vi diciamo che abbiamo mangiato davvero benissimo.

Solitamente, in vacanza, la cena non è solo un pasto, ma un momento di conclusione della giornata, in cui ci si rilassa dopo aver trascorso del tempo fuori.

Qui, al Galanias Hotel & Retreat, la cena è stata anche un momento di scoperta.

Abbiamo assaggiato dei piatti sardi che abbiamo apprezzato moltissimo, come i culurgiones o il maialino sardo. Ci siamo immersi totalmente in questi sapori e la Sardegna, che già apprezzavamo durante il giorno, ci è sembrata un posto ancora più incredibile.

Una nota positiva, anzi, super positiva, è il personale!

Possiamo giurarvi che nel giro di quattro giorni, non abbiamo visto un solo membro che non ci sorridesse. Il team è davvero disponibile, gentile ed educato, ma anche socievole e simpatico.

Non abbiamo mai amato particolarmente i posti impersonali ed il Galanias Hotel & Retreat ha un fiore all’occhiello, che sono le persone che ci lavorano.

Tutti ci hanno trattato come se fossimo a casa.

La resident manager, Cristina, è stata in grado di consigliarci tante attrazioni nelle vicinanze con grande professionalità. Lo stesso vale per il personale alla reception, sempre pronto ad assistere il cliente, gentile a tal punto da permetterci di rimanere in camera oltre l’orario di check out.

In ultimo, non per importanza, abbiamo fatto amicizia con il maître che è stato in grado di consigliarci piatti tipici e tradizionali con simpatia e cordialità.

Galanias Hotel & Retreat: attività interne ed esterne.

La Sardegna, si sa, è una meta capace di stupire e colma di meravigliose attrazioni. Ovviamente non avremmo mai potuto rinunciare al mare, di cui abbiamo goduto al Lido di Orrì.

La spiaggia è bellissima, la sabbia è fine ed il mare è uno spettacolo.

A pochi minuti dal Galanias Hotel & Retreat, c’è la spiaggia di Bari Sardo con la sua Torre risalente al 1572 e la sua splendida vista sul mare della Sardegna.

Rigenerarsi in Sardegna: Galanias Hotel & Retreat

Se avrete voglia di entrare nella Sardegna nuragica, avrete l’imbarazzo della scelta.

Noi abbiamo scelto di visitare la Tomba dei Giganti di Osono.

Si tratta di una delle sepolture nuragiche meglio conservate della zona dell’Ogliastra. Arrivarci non è difficile, ma sicuramente vi servirà un’autovettura per giungere alla tomba.

Il momento migliore per visitarla è sicuramente la mattina presto, in modo da non trovare gente e non soccombere al caldo.

Troverete poi tante località e borghi da visitare, come Tortolì, Cea o Foxi Lioni. Insomma, non vi annoierete nemmeno per un secondo.

Se invece aveste voglia di svolgere qualche attività, chiedete al personale del Galanias Hotel & Retreat, che sarà in grado di prenotare per voi alcune attività.

Una tra tutte, che abbiamo provato anche noi, è la lezione di yoga.

Abbiamo avuto il piacere di partecipare ad una pratica yoga che ci ha davvero rimesso al mondo. Non preoccupatevi se non siete esperti, per noi era la prima volta, eppure abbiamo apprezzato ogni minuto.

L’insegnante è stata bravissima, ci ha spiegato ogni passaggio e ci ha raccontato di più riguardo questa disciplina. La lezione è durata un’ora e mezza e ci siamo rilassati talmente tanto che, sul finire della lezione, ci siamo quasi addormentati!

Il Galanias Hotel & Retreat di Bari Sardo è un posto speciale.

Siamo certi che ci torneremo e speriamo davvero che anche voi possiate apprezzarlo quanto l’abbiamo apprezzato noi.

Rispondi