Buongiorno lettori, oggi vorremmo parlarvi di cosa mangiare in Giappone e di tutte le specialità che abbiamo assaggiato durante il nostro viaggio nel paese del Sol Levante.
La prima cosa che occorre dirvi, però, è la seguente. In Giappone si mangia davvero egregiamente!

Non è semplice, per noi italiani, trovare del cibo che consideriamo buono in giro per il mondo. Possiamo, però, assicurarvi che in Giappone la maggior parte di ciò che assaggerete sarà assolutamente in linea con i vostri standard. Senza contare che in Giappone si può mangiare anche molto sano senza spendere una fortuna, parliamo qui dei costi di un viaggio in Giappone.
Bando alle ciance, iniziamo!
1. Gyoza
Noi sognavamo di assaggiare i gyoza in Giappone da tanto tempo e, proprio per questo motivo, è stata la pietanza che abbiamo riservato alla nostra prima cena a ristorante. Li abbiamo provati per la prima volta a Tokyo, nel ristorante Kakekomi Gyoza. Mangiare in questo posto con una delle specialità più famose del Giappone è stato proprio un bel battesimo del fuoco. Sappiate che il locale è molto piccolo, vi conviene arrivare un po’ prima e aspettare fuori il vostro turno, i giapponesi mangiano velocemente!



Prezzo: €4-€5 a porzione di 5/6 gyoza
2. Udon
Tra le specialità da mangiare in Giappone non possono proprio mancare gli udon, spaghetti di grano tenero. Noi li abbiamo assaggiati a Tokyo in un posticino vicino al Tempio Senso-ji di cui non ricordiamo il nome.

In ogni caso, essendo un piatto tipico, sarà facilissimo trovarli praticamente ovunque. Vengono serviti spesso in brodo accompagnati da verdure, ma anche da tempura di pollo o pesce.
Prezzo: €6-€7
3. Bento
Il bento è uno dei pasti giapponesi più iconici. Si acquista al supermercato ed il suo costo è molto conveniente. Il bento è, sostanzialmente, un pasto pronto che comprende proteine di carne o pesce, carboidrati, come riso o pasta, e spesso anche una frittatina o qualche verdura. Noi ne abbiamo assaggiati moltissimi e ci siamo sempre trovati benissimo.

Abbiamo adorato quello composto da riso bianco al sesamo e pollo fritto, tanto da riprovare a farlo anche a casa. Al supermercato, che sarebbe più esatto chiamare konbini, ne troverete davvero per tutti i gusti.
I konbini sono sparsi per il Giappone davvero a macchia d’olio. I più frequenti da trovare sono il 7/11, il FamilyMart ed il Lawson. Potremmo dire che ne troverete uno ad ogni angolo e, davvero, non stiamo esagerando.
Prezzo: €5-10
4. Kit-Kat
In Giappone il Kit-Kat è un’istituzione e ce ne sono per tutti i gusti. Abbiamo trovato le combinazioni più assurde come le più classiche. Ne troverete al the matcha, alla vaniglia, al sake (tipica bevanda alcolica giapponese), ai fiori di ciliegio, alle patate, al lampone, al wasabi, ai fagioli e via dicendo!

Insomma, non potete davvero non provare almeno un Kit-Kat!
Prezzo: €2,50
5. Dango
Pensiamo davvero che chiunque arrivi a leggere questo articolo abbia visto almeno un cartone giapponese nella vita, quindi sicuramente avrà visto i dango!


I dango sono una sorta di gnocchi fatti di farina di riso e riso glutinoso, spesso colorati di verde, rosa o semplicemente bianchi. La consistenza è un po’ gommosa e noi non li abbiamo proprio apprezzati, ma non avremmo potuto non provarli. Nella maggior parte dei casi si trovano sulla strada e vengono venduti come street food.
Prezzo: €3 per una porzione di 3 dango
6. The Matcha
Anche il the matcha fa parte della cultura giapponese ed ha origini antichissime. Impossibile non assaggiarlo e non rimanere estasiati dal suo colore verde intenso. E’ una tipologia di the verde dalle proprietà rilassanti, diuretiche e depurative attorno al quale i giapponesi hanno costruito la tradizionale cerimonia del the.

Anche questo lo troverete ovunque, spesso anche nei ristoranti, in cui vi verrà servito gratuitamente.
In generale, potrete assaggiarlo in qualunque caffetteria senza alcuna fatica. Il sapore è un po’ amarognolo, davvero particolare rispetto al the a cui siamo abituati.
Prezzo: €1,50
7. The ai fiori di ciliegio
Onestamente non sapevamo nemmeno che esistesse, ma avremmo dovuto ricordarci che in Giappone tutto è possibile!
Ebbene sì, i giapponesi hanno deciso di celebrare l’arrivo dell’Hanami, la fioritura dei ciliegi di cui vi parliamo qui, con un the ai fiori di ciliegio. Ci è stato regalato dall’hotel Genji di Kyoto come pensiero di benvenuto ed abbiamo deciso di portarlo a casa per provarlo nelle fredde serate d’inverno.

Prezzo: €2
8. Carne alla griglia e Kobe
Tra le specialità da mangiare durante un viaggio in Giappone non può assolutamente mancare la carne alla griglia. Non c’è un solo tipo di carne per la griglia, ma spesso si tratta di manzo e, se non avete problemi a spendere un po’ di più, potrete anche assaggiare il Kobe, una delle carni più costose, ma anche più buone al mondo.
La caratteristica della carne alla griglia, però, non è solo la bontà, ma anche la modalità in cui si assaggia.

Noi l’abbiamo provata nel quartiere Akihabara di Tokyo. Ci è stato portato un piatto di carne cruda che abbiamo cotto noi sul tavolo compreso di griglia. E’ stata un’esperienza divertente, buonissima ed anche super economica: abbiamo speso €15 in due!
Prezzo: €10-50 (dipende dal tipo di carne)
9. Ramen
Il ramen è probabilmente il piatto giapponese più famoso insieme al sushi. Un piatto ricco, caldo, capace di scaldare l’atmosfera e l’anima.
Noi abbiamo aspettato un po’ per assaggiarlo, ma alla fine l’abbiamo ordinato in un ristorantino a Nara. Che dire… è buonissimo. Sappiate che, anche in questo caso, ce n’è per tutti i gusti. Il ramen infatti può essere di carne, di pesce o di verdure, può contenere uova, soia, verdure, funghi e via dicendo.

E’ un piatto che fa parte della tradizione e che è davvero obbligatorio assaggiare. E’ anche un piatto unico che vi farà sentire sazi senza ordinare nient’altro.
Prezzo: €7-€15
10. Sushi
Il sushi, che tutti noi conosciamo, è il piatto tradizionale per eccellenza e lo troverete davvero ovunque. I prezzi sono ottimi e lo troverete spesso, anzi sempre, anche nei konbini sottoforma di bento. Noi purtroppo non amiamo il pesce, quindi non l’abbiamo assaggiato, ma pare che il sushi giapponese abbia davvero poco a che fare con quello che si mangia fuori dai confini nipponici.

Se amate il pesce, assaggiatelo senza timore, è sempre freschissimo e di ottima qualità.
Prezzo: €8-€20
11. Takoyaki
Vi abbiamo appena detto che non amiamo il pesce, ed è vero. Ma mentre Mattia proprio non lo mangia, a me qualcosina piace, ed il polpo fa parte di quel “qualcosina”.
Ecco perché a Kyoto ho assaggiato i takoyaki, delle polpettine di polpo davvero deliziose. Sono morbidissime e servite spesso con salsa di soia o agrodolce.
Prezzo: €5-€7 per porzione di 6 polpette
12. Yakisoba
Anche gli yakisoba sono estremamente famosi nel mondo occidentale e, dobbiamo dire, che sono buonissimi. Si tratta di spaghetti di grano saraceno conditi, nella maggior parte dei casi, con carne e verdure.

Questo piatto viene gustato dai giapponesi molto spesso anche a casa grazie alla facilità ed alla velocità con cui si prepara, rappresenta quindi un ottimo pasto da provare in Giappone, siamo sicuri che ne resterete davvero felici.
Prezzo: €5-€10
13. Okonomiyaki
L’okonomiyaki è un piatto tradizionale tipico di Osaka, tanto da esser spesso chiamato “pizza di Osaka“. Si tratta di una sorta di frittella coperta con vari ingredienti, solitamente carne, verza ed altre verdure.

Noi l’abbiamo provato una volta volta ad Osaka e non ci ha fatto impazzire, ma sappiamo che spesso e volentieri gli ingredienti cambiano da regione a regione e da città a città, quindi siamo sicuri che la riproveremo per capirne di più.
Prezzo: €6-€10
14. Tonkatsu
Il tonkatsu è una cotoletta di maiale impanata nel panko, un particolare tipo di farina che rende il tutto molto saporito e leggero.
Ma la storia che sta dietro al nostro primo assaggio dev’essere raccontata!

Eravamo appena atterrati a Tokyo con un volo proveniente dal Vietnam dove, purtroppo, abbiamo sempre mangiato malissimo. Abbiamo preso la metropolitana per andare in centro città ed abbiamo notato una bancarella che vendeva queste cotolette. Non avendo mangiato quasi nulla negli ultimi 14 giorni, abbiamo deciso di provarla e ne siamo rimasti estasiati. A noi è piaciuta da morire (e dire che l’abbiamo mangiata quasi fredda)!
Prezzo: €5-€8
15. Dorayaki
Pensate davvero di poter andare in Giappone senza provare il cibo preferito di Doraemon? Ovviamente no!
I dorayaki sono dei dolci giapponesi composti da due pancake accostati e ripieni di crema di fagioli rossi. Spesso, vengono riempiti anche di crema, cioccolato, the matcha o panna.
Prezzo: €1,50
Bene amici, speriamo di avervi dato un’idea di alcune tra le specialità da mangiare in Giappone, ma tenete presente che, la cultura culinaria del Sol Levante, è ampia e ricchissima, quindi sicuramente troverete altre specialità che vale la pena assaggiare.
Stiamo programmando un viaggio in Giappone e l’articolo ci servirà sicuramente. Grazie (con l’acquolina in bocca).
Ah ma che bello!!! Speriamo che vi sia utile allora ☺️
Pingback: Cosa vedere a Kamakura - Terracqueo