Cosa vedere a Kamakura

Buongiorno lettori, oggi vi parleremo di ciò che c’è da vedere a Kamakura facendo una gita fuori porta da Tokyo.

Cosa vedere a Kamakura
Kamakura

Partiamo col dirvi che Kamakura è una città molto carina e tranquilla, dove tutto funziona, tutto è pulito e ordinato e tutto è sereno. Quando siamo arrivati qui, da Tokyo, sembrava di essere lontano dalla capitale anni luce. Se Tokyo è enorme, piena di gente e di negozi, Kamakura è un’isola felice che merita una visita anche per poter godere di questa tranquillità.

Raggiungere Kamakura è molto semplice, dovrete prendere uno dei treni JR che in circa un’ora vi porterà a destinazione.

Una volta in città, potete decidere di camminare o di usare gli autobus. Camminare, secondo noi, è la scelta migliore perché merita davvero. Il centro non è grande e tutte le attrazioni si concentrano in quella zona.

Cosa vedere a Kamakura: il Grande Buddha di Kamakura

Tutti conoscono Kamakura per il Grande Buddha che si erge in città e, fidatevi, vale davvero la pena visitarlo. Si tratta di una statua in bronzo alta più di 13 metri.

Grande Buddha di Kamakura

Oltre che entrare nel sito, cosa che ovviamente vi consigliamo, sappiate che per pochi yen in più, potrete anche entrare dentro alla statua che, infatti, è cava.

Il Grande Buddha di Kamakura è indubbiamente il simbolo e l’icona di questa città.

Cosa vedere a Kamakura: il lungomare e le spiagge per fare surf

A quanto pare, Kamakura non è solo famosa per il Buddha, ma anche per la sua vicinanza al mare. Tanti cittadini di Tokyo, infatti, trascorrono le vacanze qui per la comodità e per il mare, ma anche per la possibilità di fare surf.

Il lungomare è molto carino ed una passeggiata merita sicuramente una mezz’oretta della vostra visita.

Cosa vedere a Kamakura
Lungomare di Kamakura

Se invece volete buttarvi in mare e fare surf, troverete tanti negozi per noleggiare l’attrezzatura. Purtroppo non conosciamo il prezzo medio perché noi non ci siamo cimentati.

Cosa vedere a Kamakura: Santuario Tsurugaoka Hachiman

Se desiderate vedere un tradizionale santuario giapponese, sappiate che qui a Kamakura ce n’è uno bellissimo. Si tratta del Santuario Tsurugaoka Hachiman, costruito nel 1063 come residenza dell’imperatore Ojin.

Cosa vedere a Kamakura: Komachi-dori

Si tratta di una strada che, oltre a portare al Santuario Tsurugaoka Hachiman, è una zona molto viva di Kamakura. Qui troverete tantissimo street food e molti ristoranti tipici dove assaggiare le specialità giapponesi.

Cosa vedere a Kamakura
Kamakura

Inoltre, percorrendo questa strada, troverete tantissimi negozi dove acquistare qualche ricordo.

Noi adoriamo portare a casa sempre qualcosa che ci ricordi i nostri viaggi e, se è lo stesso per voi, qui farete degli ottimi affari. Inoltre, abbiamo trovato un tipo di street food mai scovato da altre parti: i fagioli canditi.

Quanto fermarsi a Kamakura?

Noi siamo rimasti a Kamakura due notti e ci è sembrato un tempo sufficiente sia per godere delle attrazioni, sia per godere della tranquillità. Noi, però, avevamo parecchio tempo a disposizione, quindi ci rendiamo conto che possa non essere la soluzione adatta a tutti.

A questo proposito, vi consigliamo due opzioni. Potete raggiungere la città in giornata da Tokyo, partendo presto e tornando la sera. In alternativa, potete fermarvi qui solo una notte in modo che la visita sia un po’ più rilassante.

Fateci sapere cosa sceglierete!

Rispondi