Glamping a Bali: Sandat Glamping di Ubud

Buongiorno lettori, oggi vorremmo parlarvi di un posto speciale: il Sandat Glamping di Ubud, a Bali.

Glamping a Bali: Sandat Glamping di Ubud
Sandat Glamping

Come sapete, amiamo i glamping. E’ un tipo di alloggio che ci rappresenta molto e che racchiude le perfette caratteristiche del “nostro” viaggio perfetto. Il glamping, per chi non lo sapesse, unisce la bellezza degli alloggi in natura, ad una buona dose di servizi che non trovereste in un campeggio normale.

La parola glamping, infatti, è la crasi di “glamour” e “camping”.

Abbiamo alloggiato in parecchi glamping negli ultimi anni e ne siamo sempre rimasti più che soddisfatti. Onestamente, però, non pensavamo proprio di poter vivere la stessa esperienza a Bali.

Sandat Glamping

Invece, proprio nell’ultima settimana del nostro viaggio, abbiamo avuto la fortuna di alloggiare al Sandat Glamping. Si tratta di una splendida struttura immersa nella natura lussureggiante di Bali, a pochi passi da Ubud, centro nevralgico intorno a cui è ruotata gran parte della nostra esperienza balinese.

Dove si trova il Sandat Glamping?

Il Sandat Glamping si trova a circa 15 minuti in macchina o moto da Ubud. Noi l’abbiamo raggiunto in auto, mezzo con il quale abbiamo deciso di esplorare Bali a causa della poca familiarità con il motorino. Se siete stati a Ubud, sapete bene che si tratta di una zona gremita di attrazioni e ricca di cose da vedere, ma anche molto caotica.

Glamping a Bali: Sandat Glamping di Ubud
Sandat Glamping

Dobbiamo dirvi, molto onestamente, che dopo circa un mese a Bali, l’idea di spostarci in una zona un po’ più defilata e poter godere di un po’ di pace non ci dispiaceva per nulla.

Sandat Glamping: l’esperienza

L’esperienza, qui al Sandat Glamping, è immersiva, delicata, elegante e rilassante. Abbiamo apprezzato fin da subito ogni aspetto. Siamo stati accolti col sorriso dal personale, gentile e sorridente, che durante la semplice procedura di check in, ci ha dato qualche informazione circa il nostro soggiorno ed i servizi del glamping, tra cui una comoda navetta gratuita che porta in città.

Concluse le pratiche di accettazione, siamo stati accompagnati nella nostra camera. Anche se, sinceramente, chiamarla così è riduttivo. Si tratta di una struttura molto ampia in cui troverete ogni comodità di cui avrete bisogno. Al piano terra, troverete una zona relax con divani e tende in grado di fornire la pace che solo un posto così sa regalare.

Sempre al piano terra, troviamo un bagno, completo di zona toilet, doccia super rilassante a tetto scoperto e lavandino. Il bagno è uno spazio troppo spesso sottovalutato. Personalmente, a Bali, abbiamo sognato spesso di tornare a casa e farci una bella doccia rigenerante in modo da fuggire dal caldo delle lunghe giornate di escursioni.

Qui, al Sandat Glamping, questo nostro desiderio è stato del tutto rispettato.

Lo spazio è abbastanza per potersi lavare in tranquillità, ma anche per passare quei famosi minuti in più sotto la doccia che la trasformano in un rituale di bellezza e rilassamento.

Proprio a lato del bagno, c’è un breve rampa di scale che porta alla camera da letto, anch’essa grande, provvista di condizionatore ed arredata con gusto.

Non appena si varca la soglia della stanza, si respira subito un’atmosfera speciale. Romanticismo, pace, natura e comodità creano un connubio impossibile da non percepire. Il letto è molto comodo, la camera è essenziale ed elegante, provvista di un piccolo balconcino da cui affacciarsi e vedere la piscina contornata dalla vegetazione.

A proposito della piscina, non potremmo non spendere qualche parola anche riguardo questo spazio.

Quando siamo arrivati al Sandat Glamping, ci trovavamo già a Bali da circa tre settimane e venivamo da un alloggio nel pieno centro di Ubud.

Inutile dirvi che, come spesso accade in questi posti, siamo arrivati qui accaldati e con una gran voglia di un po’ di sano silenzio. La prima cosa che abbiamo fatto è stata un bel bagno in piscina. Pulitissima, della giusta temperatura e con un panorama davvero speciale, il più bello al mondo: la natura.

La colazione ed il ristorante

Tutti noi sappiamo che la colazione è il pasto più importane della giornata, ma qui al Sandat Glamping pare che abbiano preso quest’adagio proprio sul serio.

Durante il nostro soggiorno abbiamo gustato la colazione nella nostra camera, e che colazione! Uova, meravigliosi piatti di frutta, caffè, latte, dolcetti, pane, burro e marmellata. Un sogno! Spesso, quando viaggiamo al caldo, non pranziamo per non appesantirci ma, in qualche caso, può capitare che comunque ci venga fame nel corso del pomeriggio.

Vi basti sapere che dopo una colazione del genere, sarebbe davvero difficile pensare di pranzare tre o quattro ore dopo.

Trovandoci fuori dal centro e non avendo alcuna voglia di prendere la macchina per tornare in città, abbiamo decido di provare a cenare al Sandat Glamping, mai scelta fu più azzeccata. Il ristorante si distingue subito per eleganza e romanticismo. La luce è soffusa, la musica è del giusto volume e l’atmosfera è molto piacevole.

Il nostro pasto è iniziato con pane con pesto e salsa di funghi e si è concluso con due buoni hamburger cotti alla perfezione.

Abbiamo apprezzato ogni aspetto del Sandat Glamping di Ubud e speriamo vivamente che questo articolo possa essere utile a chiunque cerchi un po’ di pace a Bali, l’Isola degli Dei.

Dove dormire a Jimbaran: Cross Bali Breakers

Buongiorno lettori, oggi vorremmo parlarvi di un bellissimo posto in cui dormire a Bali, si tratta del Cross Bali Breakers di Jimbaran.

Dove dormire a Jimbaran: Cross Bali Breakers

Iniziamo col dirvi che il Cross Bali Breakers è in assoluto uno dei posti più belli in cui abbiamo mai alloggiato. La zona circostante è splendida, la natura è verde e rigogliosa e l’hotel è rilassante ed elegante.

Abbiamo trascorso qui due notti che, col senno di poi, avremmo voluto fossero molte di più.

La struttura è elegantissima, votata al relax in ogni sua forma e questo si evince dal primo momento in cui si entra in reception. La procedura del check in è veloce ed allietata da un drink di benvenuto mentre il personale si occupa della documentazione.

Per arrivare alla nostra camera, abbiamo preso un ascensore che ci ha portato giù al piano terra, dove finalmente si entra nel vivo di questo posto. La piscina è enorme, pulitissima e super rilassante.

Proprio qui, si trova anche il ristorante dove gustare un’ottima colazione o gli altri pasti della giornata.

A pochi passi da qui, finalmente, la nostra bellissima camera.

Varcata la porta si nota subito un arredamento semplice ma d’effetto, molto rilassante e dai colori chiari. Il letto è estremamente comodo ed il bagno, composto da doccia, vasca e zona toilet è ordinato e ben strutturato.

Non vi abbiamo ancora parlato del pezzo forte: la piscina privata.

Proprio davanti alla stanza, separata solo da una vetrata, si trova la piscina privata, il fiore all’occhiello che ha reso il nostro soggiorno ancora più speciale. Ci siamo divertiti in piscina entrambi i pomeriggi in cui abbiamo alloggiato al Cross Bali Breakers, d’altronde, non potevamo perdere quest’occasione unica.

La colazione

Abbiamo avuto il piacere di provare due tipi di colazione. Quella tradizionale si svolge nella sala ristorante ed è ricchissima. Croissant freschi, pane, uova, frutta, succhi e dolci di vario tipo.

L’altro tipo di colazione che abbiamo provato è la Floating Breakfast, in assoluto una delle esperienze più divertenti da fare qui al Cross Bali Breakers. Il giorno prima, si sceglie che tipo di colazione si desidera ed il giorno dopo, all’orario pattuito, verrà a bussarvi alla porta una buonissima colazione che potrete gustare serenamente nella vostra piscina privata.

Un’esperienza davvero da non perdere!

Dove dormire a Jimbaran: Cross Bali Breakers

Il personale

In ultimo, ma non per importanza, del dormire al Cross Bali Breakers di Jimbaran, ci ha stupito il personale. Ogni membro del team è super disponibile e sorridente, pronto ad assistervi ed aiutarvi in qualunque cosa.

Per esempio, noi avevamo bisogno di un caricatore del cellulare nuovo, il nostro purtroppo si era rotto. Al momento, non avevamo ancora noleggiato l’auto e non saremmo stati in grado di recuperarlo in tempo utile. Hendrik, un simpaticissimo membro del team, è andato al nostro posto a comprare il carica batterie, risolvendoci un problema che, diversamente, avremmo faticato a risolvere.

Insomma, il nostro soggiorno qui è stato davvero perfetto, l’unico rimpianto è stato non poterci fermare per più tempo.

Dormire tra le risaie di Ubud: The Rice Joglo

Buongiorno lettori, oggi vorremmo parlarvi di un posto speciale che vi permetterà di dormire nelle splendide risaie di Ubud, ma a pochi passi dalla città: The Rice Joglo.

Dormire tra le risaie di Ubud: The Rice Joglo
The Rice Joglo

Ci troviamo, per l’appunto, a Ubud, il luogo più famoso dell’isola di Bali.

La zona

Se siete stati a Bali o avete intenzione di andarci, saprete benissimo che Ubud, per quanto bella, è anche molto caotica. Ci sono motorini che sfrecciano a ogni ora del giorno e della notte, traffico, negozi e ristoranti. E’ indubbiamente una zona ricca di attrazioni e cose da fare, ma non tutti amano il casino. Noi, per esempio, preferiamo dormire in posti un po’ più defilati dal centro città.

Dormire tra le risaie di Ubud: The Rice Joglo
The Rice Joglo

The Rice Joglo si trova a 15 minuti a piedi dal centro di Ubud e, raggiungerlo, secondo noi fa parte della sua bellezza. Non si tratta di una camminata stancante sotto il sole ed il caldo afoso, ma di una bella passeggiata in un posto che sembra un villaggio indipendente e che ha come cornice le bellissime risaie di Bali, conosciute in tutto il mondo.

Le camere

Dormire al The Rice Joglo non solo vorrà dire svegliarsi davanti alle risaie ed a pochi passi da Ubud, ma essere immersi in un mondo lento, fatto di galli che cantano, piccoli negozi d’artigianto, warung che offrono postazioni coworking e un’atmosfera davvero rilassante.

Noi abbiamo avuto la possibilità di dormire i due delle camere del The Rice Joglo: la Tree House e la Dutch Master Suite.

Entrambe le stanze sono bellissime, votate all’eleganza ed arredate con gusto e stile davvero particolari. La Tree House si articola su più livelli. Al piano terra si trova un salotto molto spazioso ed il bagno, che si affaccia sulla natura, che è un sogno. All’interno troverete sia doccia che vasca.

Al piano di sopra, invece, si trova la camera da letto matrimoniale, anch’essa molto comoda, con un letto estremamente ampio e confortevole. Sempre qui, ci sono altre due piccole camere che possono ospitare altre quattro persone, rendendo la Tree House adatta a sei persone.

Ora veniamo alla Dutch Master Suite

Anche lei è davvero molto carina, più piccola, ma molto romantica. Si articola su due piani, al piano di sotto si trovano salotto e bagno, al piano di sopra si trova la camera matrimoniale e un terrazzo privato con tanto di dondolo.

Dormire tra le risaie di Ubud: The Rice Joglo
The Rice Joglo

La colazione

Ogni mattina dalle 7.30 in poi viene servita la colazione nella zona comune. Potrete gustare caffè, pane e marmellata, uova, pancakes e chi più ne ha più ne metta. L’area ristorante è molto carina, arredata benissimo e capace di regalare tranquillità già di prima mattina con una splendida vista sul paesaggio circostante.

Proprio qui, potrete anche pranzare e cenare grazie alla cucina che è aperta fino a sera.

Le attività

Dormire al The Rice Joglo di Ubud è un’esperienza immersiva, tra risaie e buon cibo, ma anche tante attività. Tra le tante, noi abbiamo scelto di cimentarci nella Cooking Class Balinese, un’esperienza che volevamo fare da tempo.

Ci siamo recati nella sala comune nel tardo pomeriggio ed abbiamo atteso di iniziare la nostra esperienza che avrebbe avuto luogo alle 16.00.

The Rice Joglo

Nel nostro caso, abbiamo cucinato alcune pietanze tipiche della tradizione balinese, tra cui il Satay di Pollo, un piatto a base di spiedini di pollo speziato che abbiamo gustato una volta conclusa la preparazione. Come sapete, per conoscere un popolo e le sue tradizioni, spesso si passa proprio dalla cucina!

Oltre alla Cooking Class, The Rice Joglo organizza varie attività, tra cui massaggi, flower bath, corsi di meditazione e yoga e via dicendo.

Dormire tra le risaie di Ubud: The Rice Joglo
The Rice Joglo

Scriviamo quest’articolo dalla Dutch Master Suite del The Rice Joglo, pronti per andare a dormire tra qualche ora e svegliarci un’altra mattina tra le risaie a pochi passi da Ubud, contenti che questo posto sia l’ultimo ricordo di Bali prima della nostra prossima destinazione.

Dove dormire a Jimbaran: Le Yanandra Resort

Buongiorno lettori, oggi vorremmo parlarvi di un posto speciale in cui dormire a Jimbaran, Le Yanandra Resort di Bali.

Dove dormire a Jimbaran: Le Yanandra Resort
Le Yanandra Resort

Ci troviamo a pochi passi dalla spiaggia, raggiungibile in meno di 10 minuti a piedi e ancora meno in motorino. Proprio qui, tra la lussureggiante natura balinese e l’oceano, si trova il Yanandra Resort che, possiamo assicurarvi, è davvero un sogno.

Abbiamo raggiunto il resort con un taxi e, non appena siamo entrati, ci è stato offerto un ottimo drink di benvenuto per ingannare il tempo, attendendo che la nostra camera fosse pronta ad accoglierci. Nel mentre, abbiamo fatto colazione e, sa subito, non siamo rimasti delusi. Abbiamo gustato un ottimo avocado toast e degli ottimi pancakes. La cucina, qui al Yanandra Resort, è ottima motivo per cui avremmo deciso di cenare qui ogni sera del nostro soggiorno. Abbiamo assaggiato hamburger e pizza, ma anche pasta e dolci, uno più buono dell’altro.

Le Yanandra Resort

Ma veniamo alla nostra camera, anzi, al nostro splendido bungalow!

Una volta pronta la camera, un membro dello staff ci ha accompagnati verso la nostra camera. L’impatto iniziale è incredibile perché, proprio davanti all’entrata, si trova una piscina semi-privata e super rilassante di cui abbiamo goduto più volte durante la nostra permanenza. Fatta entrata in stanza, ci siamo subito accorti che si trattava di un bungalow a due piani.

Al primo piano si trova un comodissimo salottino ed il bagno. L’arredamento è caldo e davvero molto particolare, ogni dettaglio è curato nei minimi dettagli, mai lasciato al caso. Il bagno è qualcosa di davvero stratosferico. Entrando ci si trova davanti una doccia enorme, comodissima e adatta per rilassarvi dopo le lunghe giornate trascorse in spiaggia.

Dove dormire a Jimbaran: Le Yanandra Resort
Le Yanandra Resort

Al piano superiore, invece, si trova la camera da letto.

Si sale attraverso una scala a chiocciola che porta ad una porta scorrevole, oltre la quale dormirete sonni davvero rilassanti e sereni. Il letto è comodissimo, la stanza è fornita di aria condizionata e, inoltre, salendo una piccola scala si trova un ulteriore letto per eventuali bimbi.

Dove dormire a Jimbaran: Le Yanandra Resort
Le Yanandra Resort

Di questo alloggio ci è piaciuto ogni dettaglio.

Il personale è di una gentilezza unica e di una disponibilità davvero rara, i bungalow sono pulitissimi, arredati con gusto ed estremamente rilassanti e rigeneranti. La cucina è ottima, abbiamo mangiato davvero bene, sia a colazione che a cena. La posizione, inoltre, permette di essere sul mare in pochi minuti a piedi, in motorino o in macchina. Insomma, non c’è davvero nulla che cambieremmo del Yanandra Resort e, se mai dovessimo tornare a Bali ed a Jimbaran, siamo certi che non potremmo non tornare a dormire qui.

Dove dormire a Jimbaran: Mango Tree Villas

Buongiorno lettori, oggi vorremmo parlarvi di dove dormire a Jimbaran, a Bali, in uno dei luoghi che ci ha rubato il cuore: il Mango Tree Villas.

Dove dormire a Jimbaran: Mango Tree Villas
Mango Tree Villas

Jimbaran è una zona di mare, famosa per le spiagge, il surf e le serate trascorse con i piedi scalzi a passeggiare sulla spiaggia. A noi è piaciuta moltissimo, nonostante fossimo qui in un periodo poco indicato per fare vita di mare.

Abbiamo deciso di alloggiare al Mango Tree Villas per dormire in una zona tranquilla e serena, poter lavorare in pace lontani dal caos di Ubud e trovare il tempo di rilassarci.

Il Mango Tree Villas si trova in un viottolo molto carino e tranquillo, non appena arriverete qui, comincerete ad assaporare un gran senso di pace. Ci ha accolto Lupe, una carinissima ragazza spagnola che ci ha dato tutte le indicazioni del caso.

Mango Tree Villas

La nostra villa possedeva una bellissima piscina privata, ci dispiace solo averla potuta usare poco a causa dei giorni di pioggia, ma sarà per la prossima volta. La porta d’ingresso è una scorrevole dalla quale, finalmente, farete accesso alla vostra villa. Davanti agli occhi avrete un piccolo salottino con una scrivania adatta a lavorare o studiare, mentre dietro un’altra scorrevole, troverete il vostro letto ed il bagno.

Il letto è super comodo, dobbiamo dire che la pioggia di quei giorni ha conciliato il sonno e ci ha regalato delle splendide dormite! Appena dietro il letto, c’è la zona bagno che è davvero uno spettacolo.

Due sono i lavandini in pietra che potrete usare comodamente, la doccia, poi, è meravigliosa. Il getto è forte quanto basta ed anche questo contribuisce al relax che, inevitabilmente, sarà la cifra che caratterizzerà tutto il vostro soggiorno. Qui al Mango Tree Villas i dettagli sono importanti, e si vede. Ogni asciugamano era su un bellissimo fiore giallo, l’arredamento, del bagno e degli alti spazi era impeccabile, davvero interessante e curioso.

Del dormire al Mango Tree Villas di Jimbaran, inoltre, abbiamo apprezzato tanto anche il personale. Lupe è stata carinissima, estremamente gentile e super disponibile, ci ha consigliato anche in che zona andare a cena.

Dove dormire a Jimbaran: Mango Tree Villas
Mango Tree Villas

Jimbaran è stata una zona molto interessante da esplorare, ma siamo certi che nel periodo giusto, sia ancora più bella. Sicuramente torneremo al Mango Tree Villas… del resto qualche lezione di surf non ha mai fatto male a nessuno 😊

Massaggi a Bali: il Manis Klepon della DaLa SPA

Buongiorno lettori, oggi abbiamo il piacere di parlarvi di uno dei massaggi, o meglio, dei trattamenti che abbiamo avuto il piacere di provare a Bali, il Manis Klepon.

Massaggi a Bali: il Manis Klepon della DaLa SPA
DaLa SPA

Il periodo che abbiamo scelto per visitare l’Isola degli Dei è il mese di febbraio. Indubbiamente, non è il miglior mese per godersi le spiagge di Bali. La stagione delle piogge nel nel sud-est asiatico non risparmia nessuno e, per questo motivo, abbiamo dovuto trovare altri modi per distrarci dal meteo poco clemente.

Uno di questi, è stato provare a rilassarci con qualche trattamento di bellezza i primi giorni di permanenza all’Alaya Ubud Resort di cui vi abbiamo parlato in questo articolo.

Proprio all’interno del resort, infatti, si trova la DaLa SPA, una meravigliosa opportunità per provare a rilassarsi in maniera del tutto orientale!

I trattamenti che offre la DaLa SPA sono moltissimi, a partire dai massaggi fino ad arrivare ai rituali e, tra tutti, noi abbiamo scelto il Manis Klepon per sentirci a Bali a tutti gli effetti.

Cos’è il Trattamento Manis Klepon?

Il Manis Klepon è un trattamento della durata di ben due ore. Si tratta di un rituale che prende il nome dal Klepon, una tradizionale torta di riso balinese.

Il tutto inizia con un pediluvio rinfrescante che, man mano, induce al relax ed al rilascio delle energie. Si continua con un massaggio balinese che, dobbiamo essere sinceri, è stato il migliore mai fatto. Non parliamo di un massaggio che può definirsi solo rilassante, ma anche rigenerante. Usciti dalla DaLa SPA sentirete una sensazione di leggerezza davvero strabiliante.

Dopo il massaggio, si passa ad uno scrub esfoliante al cocco e zucchero di canna ed, infine, una maschera a base di Pandanus e foglie di Suji verrà applicata sul vostro corpo. Il Gran Finale, però, si sostanzia in un bagno caldo e profumato con 7 fiori balinesi, un’esperienza da non perdere per nulla al mondo.

La DaLa SPA

La DaLa SPA, come vi abbiamo già detto, si trova all’interno dell’Alaya Ubud Resort. Nel nostro caso, era proprio a due passi dalla nostra camera. Non appena si fa ingresso qui, si pregusta quello che si andrà a vivere nel trattamento scelto.

Verrete accolti con un rinfrescante drink di benvenuto e vi verrà dato un foglio dove dovrete appuntare alcune cose. Per esempio, potrete scegliere la musica che vorrete sentire durante il trattamento. Inoltre, vi saranno richieste informazioni importanti relative alle allergie ad eventuali prodotti che verranno usati durante il trattamento.

Massaggi a Bali: il Manis Klepon della DaLa SPA
DaLa SPA

Una volta compilato il tutto, verrete accompagnati nella sala dove si svolgerà il vostro rituale. Noi, essendo in due, abbiamo trascorso le due ore del Manis Klepon insieme. C’è infatti la possibilità di svolgere il trattamento in coppia per un’esperienza ancora più romantica o per fare un regalo alla propria dolce metà.

Il personale

Noi, personalmente, stiamo sempre molto attenti a questo aspetto. Un massaggio fatto bene dev’esser fatto da un professionista. Purtroppo, in tutto il mondo, capitano anche incidenti gravi proprio perché non si attribuisce molta importanza a questa cosa.

Alla DaLa SPA avrete a che fare con delle terapiste capaci e competenti, alle quali potrete chiedere consiglio o aiuto. Non temete, non siate timidi. Se avete delle problematiche, semplicemente condividetele con la vostra terapista.

Massaggi a Bali: il Manis Klepon della DaLa SPA
DaLa SPA

Uno di noi, per esempio, è stato operato da poco nella zona della pancia e, dopo un’operazione, non è molto piacevole farsi toccare proprio in quel punto. Chiedendo consiglio alla terapista siamo riusciti a trovare il nostro modo per vivere il trattamento al meglio, senza rinunciare a nulla!

Quando andare alla DaLa SPA?

In qualunque periodo voi siate a Bali, non dovreste rinunciare a massaggi e trattamenti come il Manis Klepon. Non c’è un periodo giusto per vivere quest’esperienza, la DaLa SPA è sempre pronta ad accogliervi. Noi vi consigliamo di venire qui in un giorno uggioso, magari piovoso. L’atmosfera umida vi farà venir voglia di rilassarvi e di provare un’esperienza nuova.

Per noi la DaLa SPA è stata una vera scoperta, speriamo possa esserlo anche per voi.

Dove dormire a Ubud: Alaya Ubud Resort

Buongiorno lettori, dopo essere arrivati qui a Bali direttamente dalla Thailandia, non vediamo l’ora di raccontarvi dove dormire a Ubud, parlandovi dello splendido Alaya Ubud Resort.

Dove dormire a Ubud: Alaya Ubud Resort
Alaya Ubud Resort

Dove si trova?

Uno dei punti a favore dell’Alaya Ubud Resort è la posizione. Si trova, infatti, in pieno centro ad Ubud a 4/5 minuti a piedi dalla Monkey Forest. La zona è brulicante, divertente e moderna, non appena uscirete, troverete tantissimi locali dove fare aperitivo o cenare. Non mancano i supermercati, i negozi di ogni genere e quella vibes balinese che tanto cercavamo prima di arrivare sull’Isola degli Dei.

La struttura e le camere

L’Alaya Ubud Resort è immerso nella cornice cittadina, ma non appena ci si addentra nel resort, si entra in una bellissima atmosfera calda e rilassante, fatta di verde e tanta natura. L’arredamento contribuirà a rendere il soggiorno ancora più sereno, gli spazi sono ampi ed il legno è il materiale preponderante con cui è costruita la struttura.

La nostra camera si trovava davanti alle due piscine del resort, di cui abbiamo usufruito il primo giorno, trascorrendo un pomeriggio di totale riposo. La stanza è davvero molto ampia, dotata di una zona bagno con una doccia meravigliosa e tutto l’occorrente per prepararsi al meglio, a partire dall’asciugacapelli fino ad arrivare al vanity kit ed ai prodotti da bagno, uno più profumato dell’altro.

Alaya Ubud Resort

Il letto è una nuvola! Abbiamo dormito benissimo, cullati del fruscio del vento e dalle lenzuola morbide e profumate. Ogni giorno, lo staff, rifornisce la camere con bottiglie di acqua potabile gratuite per i propri ospiti.

Non solo l’interno, ma anche l’esterno della camera è fantastico. Davanti alla stanza, infatti, si trova un terrazzo spazioso con un divano e un tavolo per rilassarsi davanti al giardino.

Alaya Ubud Resort

La cucina

Dormire all’Alaya Ubud Resort non vi permetterà solo di dormire a pochi passi dalle maggiori attrazioni, ma anche di mangiare bene e con gusto!

La colazione si svolge ogni mattina fino alle 10.30. La scelta è ampia, troverete dolce, salato, uova, bacon e chi più ne ha più ne metta. Noi non siamo abituati a mangiare molto la mattina, ma è stata dura non cedere alla tentazione.

Per quanto riguarda gli altri pasti, invece, potete decidere di provare due ristoranti presenti all’interno del Resort: la Brasserie, che noi abbiamo testato la prima sera, ed il Cerita Manisan, dove abbiamo cenato la seconda sera.

Alla Brasserie abbiamo gustato un’ottima insalata al pesto con pollo morbidissimo. Come piatto principale, invece, abbiamo apprezzato moltissimo il cordon bleu di pollo! Come sapete, rimane sempre un posticino per il dessert, anch’esso spettacolare.

L’atmosfera, alla Brasserie, è molto romantica e piacevole, complice il fatto che venerdì, sabato e domenica potrete anche godervi un’ottima musica dal vivo.

Dove dormire a Ubud: Alaya Ubud Resort
Alaya Ubud Resort

L’ultima sera, abbiamo optato per il Cerita Manisan, ristorante di cucina locale, anch’esso interno all’Alaya Ubud Resort. Abbiamo iniziato con un’insalata verde, inframezzato con un buonissimo pollo alla soia e concluso con un dessert davvero molto particolare a base di gelato, avocado e caramelle gommose!

Il personale

Non possiamo non spendere una buona parola per il personale dell’Alaya Ubud Resort. Il mondo è grande e noi, nel tempo, abbiamo esplorato tanti paesi, ma non abbiamo mai visto così tanti sorrisi e così tanta gentilezza. A Bali, questa è la normalità, all’Alaya, anche di più.

Siamo stati accolti con grande gentilezza ed estrema professionalità. Tutto il team è stato in grado di regalarci un gesto carino o una parola gentile. Siamo certi che, nonostante la bellezza del resort, l’ottimo cibo e la bellissima esperienza, le persone, a tutte le latitudini del mondo, facciano la vera differenza 😊

Dove dormire a Ubud: Alaya Ubud Resort
Alaya Ubud Resort

Con tutto il cuore vi consigliamo di trascorrere qualche notte qui, Bali dall’Alaya Ubud Resort è genuina e reale, esattamente come piace a noi.