Cochaca: ottimo ristorante toscano a Barcellona

thumb_IMG_6554_1024Oggi vi parliamo di un ristorante toscano dove abbiamo avuto il piacere ci cenare a Barcellona. Dopo una giornata di passeggiate ed escursioni fantastiche, mancava solo una bella cena in un posto tranquillo. Ecco che prendiamo in mano il cellulare e, ancora tramite l’applicazione The Fork, prenotiamo al ristorante “Cochaca”.

Già dalle foto presenti sull’app siamo rimasti entusiasti, questo locale si trova nella vicinanze del Barrio Gotico e della Rambla, in una posizione strategica, ma in una via molto stretta dove potete arrivare solo a piedi.

Nel giro di una decina di minuti ci troviamo davanti al ristorante e solo dopo aver scattato qualche foto all’ingresso, entriamo e salutiamo il proprietario che, avendo letto il nostro cognome tramite la prenotazione, ci saluta in italiano!

Ci accomodiamo e cominciamo ad osservare tutti i dettagli presenti in questo posto: la luce è soffusa, le pareti sono in pietra e c’è una piccola scala in legno che porta al piano di sopra dove troverete il bagno. È tutto curato nei minimi dettagli e siamo già innamorati di questo locale.

614c5fb7-2005-4569-9575-f0da19453aba

È tempo di ordinare, ed in effetti, anche il cibo non ci delude: prendiamo un tagliere di salumi toscani, una parmigiana, una lasagna e per finire due tiramisù! Vi consigliamo vivamente di provare la focaccia che fanno qui, è davvero buona, friabile e cotta al punto giusto.

Indirizzo: Carrer d’Ataulf, 5. Barcellona

Ultimo giorno a Barcellona: visita al Castello di Montjuic

Oggi è il nostro ultimo giorno a Barcellona, purtroppo il tempo è un po’ incerto ma, armati di sana pazienza ed estrema fiducia nella bellezza del posto che andremo a visitare, usciamo dal nostro hotel e ci dirigiamo al Castello di Montjuic, una fortificazione che si trova sulla collina omonima. Pensate che il nome “Montjuic” significa in catalano “monte degli ebrei” a causa di un cimitero ebraico presente nelle vicinanze in periodo medievale. Dopo una quindicina di minuti di taxi ed una leggera pioggerella che cade sul vetro dell’automobile, arriviamo a destinazione e ci prepariamo a camminare circa 10 minuti per raggiungere l’ingresso della fortezza. Il ticket office è veloce ed i prezzi non sono per nulla eccessivi, si tratta di 5€ a testa che vi daranno diritto a visitare l’intera struttura.

5d81dd65-3e8c-4b19-9c58-ff085b3cb3b1

Una volta sbrigate queste attività, entriamo nel vivo della nostra visita e saliamo sulla terrazza che ci regala una fantastica vista della città di Barcellona. L’escursione all’esterno ed all’interno del castello potrebbe durare mezz’ora o tre ore, dipende da ciò che è di vostro interesse e dal tempo che avete disposizione. I giardini che abitano i fossati della fortezza sono davvero fantastici, tenuti in maniera maniacale e colorati non solo dal verde dell’erba, ma anche da tante sfumature di fiori che vanno a creare suggestive composizioni.

Orari di visita:

  • 1 novembre – 28 febbraio: da lunedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00
  • 1 marzo – 31 ottobre: da lunedì a domenica dalle 10.00 alle 20.00
  • Chiuso il 25 dicembre ed il 1 gennaio
  • Entrata gratuita la domenica a partire dalle 15.00 e tutte le prime domeniche del mese
  •  

I Caraibi a Barcellona: Ristorante “Bananas”

inciio1Oggi vi parliamo di un ristorante che ci ha fatto tornare bambini, un location stupenda, cibo da leccarsi i baffi, atmosfera romantica e divertente. Non conoscevamo questo ristorante, ma facendo un po’ di zapping su internet l’abbiamo trovato e siamo rimasti subito colpiti dai colori e dall’arredamento particolare e tanto, ma tanto colorato. In realtà, ad essere onesti, abbiamo anche pensato che probabilmente il cibo non sarebbe stato all’altezza delle nostre aspettativi: tanto fumo e niente arrosto! Ed invece siamo rimasti piacevolmente sorpresi, il menù è estremamente vario, esistono proposte di carne, pesce e cibo vegetariano, il tutto accompagnato da musica calda ed armoniosa ed uno staff super competente, educato e gentilissimo.

Non possiamo far altro che consigliarvi questo posto, noi abbiamo deciso di gustare un burrito di manzo e delle favolose crocchette di pollo con verdure verdi molto saporite.

Il locale si trova nel centro di Barcellona, non lontano dal Barrio Gotico, vi lasciamo l’indirizzo esatto:

  • Bananas, Carrer de la Fusina, 7.  Barcellona foto5

Un imprevisto canto nel cuore di Barcellona

Addentrandoci nel centro della ridente città di Barcellona, nel corso della nostra prima passeggiata volta ad assaporare questa nuova città, ci siamo imbattuti in uno spettacolo degno dei migliori teatri d’Opera. Ammirata la facciata della Cattedrale Santa Croce e Sant’Eulalia, epicentro dell’attenzione turistica della zona, ci appropinquavamo a profonderci più fittamente nel Barrio Gotico, aggirando il perimetro della bella chiesa. Insospettabilmente alcune note familiari hanno eccitato le nostre antenne, dando immediatamente  avvio alle indagini, motivandoci a perseguire il nostro proposito più alacremente e più in fretta,  ammantandolo con la cappa di Sherlock. Affrettando il passo  verso le prime parole sbiadite che si diffondevano lontane verso i nostri curiosi timpani, incontravamo finalmente il sospettato che tanto ci aveva agitato. Una signora, con somma letizia per gli inconsapevoli uditori, intonava un canto conosciuto. Ci perdonerete se, oltre al soave canto, sentirete qualche soffio di vento, ma come vi abbiamo già accennato, il tempo con noi non è stato clemente.