Dove dormire a Paracas: La Hacienda Bahia Paracas

Buongiorno lettori, oggi vi consiglieremo dove dormire a Paracas in un posto stupendo: La Hacienda Bahia. Dopo i nostri racconti riguardo la fantastica esperienza della visita alle Isole Ballestas, non possiamo certo non nominarvi questo hotel. Si tratta del luogo che ha reso la nostra seconda tappa ancora più degna di nota. Abbiamo deciso che, dopo la fredda escursione sulle isole, avremmo voluto trattarci bene ed abbiamo fatto benissimo. La Hacienda è un hotel cinque stelle, quindi non prettamente economico, ma ogni tanto, qualche vezzo, riteniamo sia giusto concederselo.

Al nostro arrivo siamo rimasti stupiti dalla cura dei dettagli. Dall’arredamento scelto con gusto, dalle piccole cose, ma anche dalla grandezza di questo resort sul mare. La struttura e curata e pulitissima. Le camere sono spaziose e dotate di ogni comfort. Il balcone si affaccia sulle meravigliose piscine dell’albergo ed il bagno può vantare un’ampia doccia ed una vasca idromassaggio con vista. Insomma, non abbiamo trovato neanche un difetto. Onestamente, non avremmo voluto più andarcene. Questo hotel vanta anche una bellissima spiaggia, dalla quale godere di un’ottima vista sulla baia di Paracas. Vi consigliamo di uscire dalla vostra camera al tramonto e godervi il sole proprio in quel frangente.

Se, come noi, deciderete di alloggiare in questo albergo ad agosto, non è detto che non riusciate a fare un bel bagno in piscina. Come vi dicevamo nell’articolo precedente, fino alle 9.30/10 del mattino fa abbastanza freddo. Vi basterà aspettare le 11.00 per fare un tuffo e godervi un po’ di sole. Ci teniamo a spendere qualche parola buona anche per la colazione, che offre un ampio buffet in cui troverete frutta fresca, cereali, yogurt, cornetti e chi più ne ha più ne metta. Ci ha colpito molto positivamente il fatto che ci fosse un piccolo buffet a parte con opzioni senza glutine. Questo ci ha fatto capire che qui, il cliente, è sempre al primo posto.

a1acea09-3bc3-4cf6-a98d-f9af18b9b5fe
Tramonto visto dalla spiaggia dell’hotel

All’interno della struttura troverete un buonissimo ristorante, chiamato El Coral, che offre piatti peruviani e davvero validi. Tant’è che abbiamo deciso di mangiare in hotel, cosa che non facciamo quasi mai. Il centro benessere è il fiore all’occhiello che rende il tutto davvero perfetto. Qui avrete la possibilità di scegliere tra vari massaggi rilassanti e trattamenti di ogni tipo. Il costo di una notte si aggira intorno ai 200€, nulla di eccessivo considerando i servizi e la bellezza del luogo, ogni tanto, si può fare! Se passate da Paracas e volete godervi un po’ di lusso, la Hacienda Bahia Paracas è indubbiamente uno dei migliori posti dove dormire.

Dove dormire a Huacachina

Buongiorno lettori, oggi vi daremo qualche dritta riguardo dove dormire a Huacachina. Partiamo dal presupposto che per visitare questo fantastico spettacolo della natura, avete due possibilità:

Alloggiare ad Ica, la cittadina più vicina all’oasi. La cosa positiva è il fatto che il vostro soggiorno sarà meno “turistico” rispetto alla scelta di dormire direttamente a Huacachina. Vi troverete a pochi chilometri dall’obiettivo, quindi potete andare e tornare come vi pare, senza grosse problematiche o dispendiose somme di denaro. Ci sono molti hotel carini ad Ica e, se prenotate per tempo, non avrete problemi a trovarne uno che fa il caso vostro.

Dormire a Huacachina. Quest’ipotesi rappresenta la scelta fatta da noi. Avevamo voglia di svegliarci ed ammirare il deserto fin da subito. Il lato positivo è, senza alcun dubbio, questo. Detto ciò, considerate il fatto che gli albergatori a Huacachina alzano un po’ i prezzi, consci del fatto che questo sia l’unico modo per svegliarsi alle sponde dell’oasi.

In entrambi i casi, possiamo assicurarvi che la vostra scelta non cambierà poi di molto le cose. Fate, però, molta attenzione agli hotel di Huacachina. Come dicevamo poco fa, vi trovate in mezzo al deserto, in uno dei luoghi più turistici del Perù. Per questo motivo, è molto facile incorrere in delle sane cantonate. Questa comunicazione non viene solo dalla nostra esperienza, che potrebbe rappresentare un semplice caso, abbiamo sentito altre persone che hanno avuto la nostra stessa esperienza.

Parlandovi della nostra esperienza in particolare, abbiamo soggiornato per una notte nell’hotel DM Mossone. Un albergo che presenta pro e contro che vorremmo condividere con voi in modo estremamente schematico, in modo tale che possiate farvi un’idea e decidere di conseguenza.

PRO:

  1. Vicinanza all oasi di Huacachina. Vi troverete praticamente ai piedi dell’oasi, il che vi darà la possibilità di vederla al mattino presto ed al tramonto, momenti in cui regala il meglio di se.
  2. Parte esterna. All’esterno, il DM Mossone è molto bello, presenta un grande chiostro colorato, pieno di piante meravigliose.
b4675c91-b153-4155-87d5-d225d1d6f186
Chiostro interno dell’hotel

CONTRO:

  1. Pulizia. Hotel sporco e trasandato. Non appena entrerete nelle camere, troverete polvere e sabbia in ogni dove.
  2. Riscaldamento. Soprattutto la sera, ne sentirete il bisogno, e purtroppo non ce né’ traccia.
  3. Colazione. Il buffet è davvero scarno, il cibo è di bassa qualità e la sala in cui vi verrà offerta la colazione è gelida, dimostrazione del fatto che il riscaldamento non è presente neanche nei luoghi comuni.
  4. Personale. Purtroppo, sul personale non possiamo dire nulla di buono. Lavorano in modo sbrigativo e superficiale, l’attenzione al cliente è davvero minima e l’educazione lascia un po’ a desiderare.
  5. Qualità/prezzo. Noi abbiamo speso circa 80€ per una sola notte, prezzo estremamente eccessivo per i servizi dell’hotel.

Vogliamo concludere quest’articolo dicendovi che, tutto sommato, il nostro soggiorno è durato una sola notte, quindi non abbiamo avuto grossi problemi, ma ci teniamo ad essere onesti e quanto più possibile veritieri. Se soggiornate a Huacachina una sola notte, potreste lasciar correre i difetti di quest’albergo, ma se decidete di fermarvi per un periodo più prolungato, queste scomodità potrebbero risultare più fastidiose.

Dove mangiare a Huacachina

Buongiorno lettori, oggi vedremo insieme dove mangiare a Huacachina. Come vi raccontavamo negli articoli precedenti, l’oasi di Huacachina è parecchio turistica e davvero molto piccola. Questo significa che la scelta di ristoranti è abbastanza ristretta è l’offerta è un po’ turistica. Quindi non aspettatevi posti di nicchia o di lusso. Chiarito questo, vi consigliamo due posti dove abbiamo mangiato bene senza spendere una fortuna 🙂

WILD OLIVE TRATTORIA & GUEST HOUSE

Questo locale si trova proprio sulle sponde dell’oasi e potete pranzare o cenare qui senza problemi. Non è un posto elegante, ma molto carino dove fermarsi dopo una lunga giornata sulle dune. Noi abbiamo cenato qui la prima sera e ci siamo trovati bene. Il personale è un po’ sbrigativo, ma comunque gentile ed educato. La proposta principale è rappresentata dalla pizza. Ce n’è per tutti i gusti ed è componibile in base alle vostre esigenze e gusti. Noi abbiamo preso semplicemente una Margherita, ma i ragazzi affianco a noi hanno ordinato addirittura una pizza con l’ananas. Diciamo che a parte l’espressione contrita sul nostro viso causata dalla loro scelta, abbiamo mangiato abbastanza bene, spendendo meno di 50 Soles.

RISTORANTE LA LAGUNA

Abbiamo pranzato qui il secondo giorno a Huacachina ed abbiamo preso il menu bambini per eccellenza. Nuggets di pollo, cotoletta, patatine e coca cola. La carne era molto morbida, i fritti non erano pesanti o unti e la location era semplice, ma carina. Questo è uno dei posti che i turisti prendono d’assalto, soprattutto a pranzo, per la sua vicinanza all’oasi e la grande quantità di tavoli presenti. Nonostante questo, il servizio è veloce, i camerieri sono molto simpatici ed educati, ed il conto non è salato, anche qui circa 50 Soles.

Il nostro articolo riguardo i posti dove mangiare a Huacachina si conclude qui, voi avete altri suggerimenti?

Dove dormire ad Arequipa: Hotel Palla Boutique

Buongiorno lettori, oggi vogliamo parlarvi dell’Hotel Palla Boutique, il luogo dove abbiamo deciso di dormire ad Arequipa.

Arequipa è una delle città più belle del Perù ed i suoi hotel non sono da meno. Essendo molto grande, troverete un po’ di tutto. Per tutte le tasche ed esigenze. Ma visto i prezzi abbastanza onesti, vi consigliamo di concedervi qualche meritato lusso vacanziero. Per il nostro soggiorno nella città bianca abbiamo optato per l’hotel Palla Boutique. Un fantastico albergo che si trova nel centro storico, vicino a tutte le maggiori attrazioni di sicuro interesse. Considerate che per arrivare nella piazza principale non ci vorranno più di 6/7 minuti a piedi. Ancora meno per giungere al Monastero di Santa Catalina ed al Museo Santuario Andinos.

In questo articolo vogliamo parlarvi di questo hotel che ci ha davvero rapiti per bellezza, posizione, colazione e tanti altri servizi. Si tratta di una sistemazione a quattro stelle, costruita quasi per intero in pietra bianca, simile al tipico Sillar di questa regione. L’ingresso è molto ampio. La reception è attiva ventiquattro ore su ventiquattro ed il personale è estremamente disponibile. E’ stato proprio grazie a loro che siamo riusciti a trovare un taxi che ci portasse a Puno dopo la brutta notizia dello sciopero dei trasporti. Le camere sono pulitissime, arredate con gusto ed eleganza. In particolare, la nostra era abbastanza spaziosa, il bagno era perfetto per quei tre giorni di soggiorno, il letto era molto comodo e la vasca era stupenda.

Riteniamo giusto spendere una buona parola anche per la colazione che si tiene in terrazza all’ultimo piano, con una fantastica vista sulla città ed i vulcani circostanti. L’offerta di cibo è molto ampia, hanno anche la Nutella! Troverete succhi di frutta, latte, dolci ed opzioni salate, il tutto gustato con il sole che sorge ed illumina la città.

a1888e00-b681-413b-a5bf-c9b096fb62e8
Colazione Palla Boutique

Ogni dettaglio, qui al Palla Boutique Hotel di Arequipa, è curato nei minimi particolari e dormire qui è stato super rigenerante, è davvero il posto adatto dove godersi qualche giorno di relax. E’ tutto perfetto, a partire dal set di benvenuto in bagno, fino ad arrivare ai tavoli della colazione che ricordano dei tronchi d’albero. Insomma, dobbiamo dirvi che ci siamo trovati benissimo, siamo stati coccolati ed accontentati in tutto. Il prezzo a notte è di circa 110 euro, compresa colazione ed ogni servizio a vostra disposizione 🙂

Dove mangiare ad Arequipa: Ristorante Zig Zag

d5523ac0-0368-41ca-86d6-0154ac2ea0ad
Portata di Manzo, Alpaca e Pollo, Zig Zag

Buongiorno lettori, oggi vi daremo qualche consiglio su dove mangiare ad Arequipa, parlandovi del Ristorante Zig Zag. Si tratta di uno dei ristoranti considerati di lusso ad Arequipa, motivo per cui è consigliabile prenotare. Noi abbiamo prenotato due giorni prima e non abbiamo avuto problemi a trovare posto. Per evitare inconvenienti, sarebbe bene chiamare qualche giorno prima. Si trova nel Centro Storico della Ciudad Blanca ed è stata una piacevolissima scoperta. Non appena entrerete nel locale, non potrete fare a meno di notare i dettagli perfettamente curati e la gentilezza del personale che, dopo avervi chiesto se avete una prenotazione, vi accompagnerà al vostro tavolo.

49b7012a-3081-4b92-9813-f9cfdf795b57
Polpette

Vi verrà servito del buonissimo pane con varie salsine in attesa di fare la vostra ordinazione. Potrete scegliere tra moltissime proposte tutte buonissime. Vi consigliamo senza alcuna riserva il mix di carni. Alpaca, manzo e pollo. Un piatto che basterà sicuramente da dividere in due. Vi porteranno questi tre altissimi e morbidissimi filetti di carne scelta davvero con cura e cucinata in maniera impeccabile. Non precludetevi la possibilità di assaggiare la carne di alpaca, è buonissima e, se cucinata bene, vi lascerà davvero un ricordo indelebile. Noi l’abbiamo provata per la prima volta qui, e l’abbiamo trovata fantastica.

Non dimenticatevi, infine, di ordinare il dolce! A questo proposito abbiamo ben poco da dirvi. Qualunque scelta voi facciate sarà apprezzatissima dalle vostre pupille gustative. L’interno del locale è molto curato, perfettamente in linea con l’atmosfera di Arequipa. Dopo una giornata di esplorazione della città, cenare qui sarà davvero una carezza. Pensate che all’interno del ristorante, troverete una scala a chiocciola progettata da Eiffel. Esatto, quello della Torre Eiffel di Parigi! Se potete, al momento della prenotazione, chiedete di darvi un tavolo al piano di sopra. Non è certo questo a fare la differenza, ma dall’alto, davanti alla finestra con vista sulla città, sarà tutto più piacevole.

08800583-233c-4cc0-82bf-cf2e37747179
Cappuccino

E’ stato davvero un peccato non esserci tornati per una seconda volta durante i nostri giorni ad Arequipa, ma siamo certi che quando torneremo in Perù, il Ristorante Zig Zag sarà indubbiamente uno dei luoghi dove torneremo a mangiare!

Dove dormire a Puno: Hotel Jose Antonio

109532811
Hotel Jose Antonio (foto dal Web)

Buongiorno lettori, oggi vedremo insieme dove dormire a Puno, raccontandovi la nostra esperienza all’Hotel Jose Antonio. Pare che questo hotel venga considerato uno dei migliori a Puno. Per quanto ci riguarda, l’abbiamo trovato molto carino. I servizi sono stati assolutamente consoni al costo che abbiamo sostenuto. La camera e gli spazi comuni erano curati e ben puliti ed il ristorante offre una grande varietà di piatti tipici ed internazionali. Considerate, però, che ci trovavamo in un hotel quattro stelle e ritenevamo fosse un po’ “banale”, passateci il termine.

E’ vero che tutte le cose che abbiamo elencato sopra contano ed hanno contato molto anche nel nostro giudizio complessivo sulla struttura. Però ci aspettavamo qualche cosa in più. Le camere, per esempio, assomigliavano più a quelle di un Holiday Inn. Estremamente curate, pulite e candide, ma senza nessun tipo di arredo tipico. Insomma: nulla che ci ricordasse di essere in Perù.

In generale, ci piace molto vivere davvero i posti che visitiamo. Quindi adoriamo soggiornare in hotel che ci portino realmente sul posto, tramite qualche oggetto decorativo e cose simili. Purtroppo in questo caso, non abbiamo notato nulla di tutto ciò.

Nonostante questo, l’Hotel Jose Antonio, è un luogo assolutamente valido dove dormire a Puno. Non avrete nessun problema con il personale, che si è dimostrato educato, gentile ed attentissimo alle esigenze di noi ospiti. Offrono addirittura rimedi per il mal di montagna. La colazione è buonissima, molto varia, comprende tante offerte dolci e salate per tutti i gusti. Vi trovate a pochi minuti di taxi dal molo dal quale prenderete la barca per visitare le isole Uros. Possiamo ipotizzare che per spostarvi dall’hotel al porto in taxi spenderete massimo 10 Soles.

Nonostante ciò, col senno di poi, avremmo scelto di dormire su una delle Isole Galleggianti.

Pastis: un bistrot tutto all’italiana

Oggi vi parleremo di un locale molto carino, dove la semplicità, la qualità e bontà si uniscono a creare un’atmosfera amicale e tranquilla. Si chiama Pastis, si trova in via Marcona, nei pressi di Città Studi a Milano.

È un posticino davvero molto intimo, dove potrete assaggiare tante specialità dal sapore italiano e decidere se gustare un semplice aperitivo, oppure una cena coi fiocchi.

Il menu offre tanti tipi di taglieri di formaggi, salumi o specialità salate. Se decidete di cenare, avrete l’imbarazzo della scelta, vi consigliamo senza dubbio i risotti: buoni, leggeri e per nulla scontati.

Gli hamburger sono buonissimi, lo stesso dicasi per i panini ed i dolci.

In ultimo, non per importanza, hanno un’ottima scelta di vini e prezzi assolutamente nella norma.

Fateci sapere come vi trovate 🙂

Indirizzo: Via Marcona, 90. Milano

Dove dormire a Cusco: Hotel Union

Schermata 2019-10-09 alle 13.39.44.png
Hotel Union

Buongiorno lettori, oggi proveremo a consigliarvi dove dormire a Cusco, noi abbiamo scelto l’hotel Union (adesso ha un nome differente, ma lo trovate al link indicato). Questo ed il prossimo articolo saranno dedicati agli hotel della città. Noi abbiamo alloggiato in due strutture differenti. Una prima ed una dopo la visita al Machu Picchu, poiché il nostro volo di ritorno a Lima sarebbe partito proprio da Cusco. Vi consigliamo di preferire hotel nel centro storico della città, Cusco è veramente stupenda e svegliarsi nella zona centrale, ridente e tipica, ha certamente i suoi vantaggi.

L’Hotel Union si trova a 2 minuti a piedi dal mercato di San Pedro. La posizione è ottima, molto comoda per raggiungere tutte le attrazioni della città. Inoltre, circa cinquanta metri prima dell’hotel, troverete un supermarket molto fornito dove acquistare qualunque cosa di cui abbiate bisogno. Una volta entrati dall’ingresso principale, vedrete davanti a voi un bellissimo patio all’aperto in stile coloniale, il che rende l’ambiente rilassante e romantico. Le camere si trovato tutte intorno al patio, al piano terra o al piano superiore, che si raggiunge tramite delle scale di legno.

Abbiamo trovato la nostra camera molto comoda e funzionale, spaziosa ed arredata con gusto minimalista. L’unico neo di quest’hotel è il riscaldamento, totalmente assente. Non riteniamo fosse un problema dell’Union nello specifico. In Perù pare che sia più facile non trovarlo che trovarlo, però la città è fredda, soprattutto la notte, quindi il fatto di stare al freddo diventa davvero fastidioso. La stessa cosa vale per la colazione, che si svolge al piano terra in un gabbiotto spazioso composto da vetrate. L’offerta è abbastanza ampia, dolce e salata, ma non è possibile fare colazione con tutto questo freddo, soprattutto durante le prime ore del mattino. Sarebbe sufficiente aggiungere delle stufe o dei funghi all’interno della zona colazione.

In buona sostanza, l’unica soluzione è coprirsi bene prima di scendere a mangiare.

Questo hotel, nel complesso, ci è piaciuto. A parte la questione riscaldamento, si dorme bene, si trova in centro ed i servizi sono assolutamente ottimi. L’Hotel Union è indubbiamente un ottimo compromesso dove dormire a Cusco senza spendere molto.

Dove dormire a Cusco: Hotel Palacio Manco Capac

b86fb02f-5321-4c3b-8b03-2a2a560d2aab
Hotel Manco Capac

Buongiorno lettori, oggi vi parleremo di un altro posto dove dormire a Cusco, l’Hotel Palacio Manco Capac. E’ vero, saremmo potuti tornare all’Union senza problemi, ma ci faceva piacere provare qualcos’altro. Onestamente, non ce ne siamo pentiti nemmeno per un secondo. L’idea iniziale era quella di trovare un albergo qualunque per l’ultima sera a Cusco, ci sarebbe servito per una sola notte, in quanto il giorno dopo avremmo avuto il volo dall’aeroporto di Cusco a quello di Lima. Non avevamo grosse pretese, ma quando abbiamo trovato il Palacio Manco Capac su internet ci siamo innamorati. Inoltre avevamo voglia di trascorrere in piena tranquillità e comodità l’ultima sera prima del lungo viaggio di ritorno che ci avrebbe aspettato da lì a poco.

Questo elegante palazzo si trova poco sopra la piazza principale della città. Nonostante ciò, esiste una discesa/salita che nel giro di sei o sette minuti a piedi porta dall’hotel al centro storico e viceversa. Quest’oasi di tranquillità vanta una posizione pazzesca. I panorami di Cusco dall’alto sono meravigliosi, sarete fuori dal suono di macchine e taxi, ma assolutamente vicino a tutto ciò che vi serve. Il personale è davvero molto gentile ed educato, la ragazza che ci ha accolto al nostro arrivo è stata disponibilissima, assolutamente chiara in tutta la spiegazione dei comfort dell’albergo.

Dopo averci accompagnati in camera, ci siamo stesi sul letto e la sensazione è stata davvero rilassante. Ogni dettaglio è curato nei minimi particolari. Le stanze sono pulite, ben arredate e soprattutto, cosa per nulla scontata in Perù, provviste di riscaldamento.

Il Wi-Fi funziona molto bene e la colazione è buonissima, viene servita in una terrazza totalmente vetrata con vista sulla bellissima Cusco.

Le camere sono molto spaziose. La stessa cosa può dirsi per il bagno, totalmente accessoriato e ben organizzato. Al vostro arrivo, troverete in camera dei cioccolatini di benvenuto ed una brocca d’acqua. Una parola deve necessariamente essere spesa per gli spazi comuni, anch’essi molto belli. L’arredamento riporta un po’ indietro nel tempo, le stanze sono costellate da antiche librerie e quadri d’ispirazione coloniale.

Inoltre, nonostante tutti i servizi offerti e l’indiscutibile bellezza dell’albergo, il prezzo non è eccessivo e, se passerete per Cusco, vi consigliamo davvero di dormire all’Hotel Palacio Manco Capac, magari anche solo per una notte.

401d628c-7335-49fb-9e22-8676ef496d4c
Hotel Manco Capac

Eccellenze italiane: una buona pizza napoletana nel centro di Milano 🍕

Oggi vi parliamo di un locale molto carino che sorge proprio nel centro di Milano. Si chiama Eccellenze Italiane e potrete gustare moltissime specialità partenopee, partendo dalla classica pizza margherita, fino ad arrivare ai fritti tipici napoletani ed ai dolci, che sono qualcosa di indescrivibile.

Il locale è molto curato, pulito e spazioso, anche se i tavoli non sono grandissimi. All’interno troverete anche tanti prodotti tipici da sperimentare durante la cena ed, eventualmente, acquistare una volta alla cassa. I prezzi sono assolutamente nella norma, inoltre questo ristorante partecipa alle iniziative di The Fork, motivo per cui, spesso e volentieri, prenotando con questa applicazione, avrete la possibilità di ottenere uno sconto anche del 40% a fine cena.

Le pizze sono davvero buone, l’impasto è quello tipico napoletano, gli ingredienti sono di prima qualità e la scelta è abbastanza ampia, ma non tanto da farvi andare in confusione.

Noi, in tre, abbiamo speso 29€, prezzo già scontato del 40%.

Provate questa pizzeria e fateci sapere cosa ne pensate, noi ci siamo trovati molto bene 🙂

Indirizzo: Via Cusani, 1. Milano.

Tel: 02 72095661