Sirmione: come visitare la perla del Lago di Garda

Tour con Bertoldi Boat

Buongiorno lettori, come vi dicevamo qui sul blog, ma anche sui nostri canali social, i mesi di maggio, giugno e luglio saranno dedicati per intero alla Nostra Italia.

In particolare, trovandoci noi in Lombardia, abbiamo pensato di ricominciare da qui con rinnovata speranza e voglia di esplorazione. Una delle nostre prime gite fuori porta si è svolta a Sirmione, sul Lago di Garda. Questa visita era per noi estremamente desiderata, da anni, ma per una cosa e l’altra, abbiamo sempre dovuto rimandare, quindi questa volta non ci abbiamo pensato due volte!

Sirmione è splendida e la parte più caratteristica e rappresentata dal suo Centro Storico, che sorge su una penisola da esplorare in lungo e in largo.

Tour con Bertoldi Boat

COME VISITARE SIRMIONE PER LA PRIMA VOLTA?

La particolarità di questo posto è che si può visitare via terra o via lago e, secondo noi, iniziare la giornata con un giro in barca è la scelta migliore per cominciare a farsi un’idea di cosa, da lì a breve, si andrà a visitare a piedi. Siamo arrivati sul posto alle 11.00 ed abbiamo scelto di imbarcarci con Bertoldi Boats, il nostro tour è durato circa mezz’ora e possiamo assicurarvi che non volevamo finisse più. Il tutto si svolge in modo molto semplice, si arriva al punto di ritrovo, si sale sulla barca e si sta comodi ad ammirare il paesaggio. I punti di interesse che vedrete dalla barca sono molteplici e comprendono il meraviglioso Castello Scaligero, la Villa dove ha abitato per anni la cantante lirica Maria Callas, le Grotte di Catullo, le Sorgenti Sulfuree e la Beauty Farm Aquaria.

Non preoccupatevi, il guidatore che vi accompagnerà sarà disponibile a spiegarvi tutto ciò che si staglierà davanti ai vostri occhi e, in caso abbiate altri dubbi, chiedete senza paura qualche informazione aggiuntiva. Bertoldi Boats esiste dal 1891 e sono dei veri esperti.

Bertoldi Boats organizza tantissimi tour sul lago, di diversa durata e tipo, comprese uscite private per varie occasioni come feste di compleanno o simili, non manca la possibilità di consumare l’aperitivo a bordo, di scegliere tra tour privati e di gruppo, ma anche di essere accompagnati da un musicista che renderà l’esperienza ancora più romantica. Il team è estremamente disponibile, contattateli e spiegate loro quali sono i vostri desideri, siamo certi che riusciranno ad accontentarvi!

COME VISITARE SIRMIONE VIA TERRA?

Dopo il nostro tour in barca, abbiamo deciso di esplorare Sirmione via terra, vedendo da vicino tutto ciò che abbiamo avuto il piacere da ammirare dal Lago di Garda.

Grotte di Catullo: le Grotte di Catullo sono uno dei luoghi più gettonati qui a Sirmione, si tratta di un grandissimo sito archeologico che si trova in posizione panoramica. Raggiungerle è semplicissimo, la strada non è ripida o faticosa, ma in caso vogliate stare comodi, troverete un trenino all’inizio della salita che vi porterà fin qui in qualche minuto al costo di €1,20 a persona. La visita alle grotte dev’essere prenotata preventivamente sul sito dedicato ed il costo è di €8 per quanto riguarda il biglietto interno, di €4 per i cittadini europei dai 18 ai 25 anni e gratuito per i ragazzi sotto i 18 anni.

Grotte di Catullo

Castello Scaligero: il Castello Scaligero è imperdibile, rappresenta da solo una delle maggiori attrazioni di Sirmione ed è quello che vedete in tutte le foto che ritraggono questa località. Anche in questo caso è obbligatoria la prenotazione, ma possiamo assicurarvi che anche solo aggirarlo dall’esterno è stupendo. Il consiglio è quello di evitare i periodi super affollati, come i week-end primaverili ed estivi, scegliete un giorno infrasettimanale e non ve ne pentirete.

Jamaica Beach: non crederete ai vostri occhi quando giungerete a Jamaica Beach, si tratta di uno spazio abbastanza ristretto, ma di una bellezza unica. L’acqua è verde smeraldo e la vista sul lago è ineguagliabile, raggiungerla è semplicissimo, si trova infatti in prossimità delle Grotte di Catullo, basterà seguire le indicazioni e scendere attraverso il sentiero designato. La spiaggia è libera, non a pagamento, quindi potrete rimanere tutto il tempo che desiderate, considerate, però, che d’estate è letteralmente presa d’assalto dai turisti. Arrivate la mattina presto, godetevi un po’ di sole e di acqua fresca, mentre optate per un bel giro a Sirmione durante il pomeriggio.

Jamaica Beach Sirmione

Terme Aquaria: sappiate che Sirmione non è solo escursioni e giri in barca, a Sirmione ci si può rilassare come mai prima. Il posto più adatto per farlo sono le famose terme, un’oasi di tranquillità che vi darà la possibilità di concludere il vostro fine settimana in pace. Avrete davvero l’imbarazzo della scelta tra saune, bagni emozionali, vapori, contrasti tra acqua calda ed acqua fredda e molto altro, se visitate il sito ufficiale avrete tutte le informazioni utili alla prenotazione.

DOVE PARCHEGGIARE A SIRMIONE?

Sirmione è una località turistica ed estremamente apprezzata, quindi il primo consiglio che possiamo darvi e di arrivare in mattinata, possibilmente abbastanza presto. Ci sono moltissimi parcheggi e sono, ovviamente, tutti a pagamento. Non escludiamo la possibilità che possiate trovare un posto senza sborsare qualcosina, ma dalla nostra esperienza, è abbastanza difficile che questo accada. I parcheggi si trovato a poche centinaia di metri dall’entrata al borgo, all’interno del quale non si può assolutamente entrare con mezzi di locomozione, eccetto quelli autorizzati. Il costo dei parcheggi si aggira intorno ai €2.50 all’ora, il che significa che per trascorrere una giornata a Sirmione dovrete mettere in conto una ventina d’euro di parcheggio.