Safari tra le renne: una meravigliosa sorpresa

Safari tra le renne lapponi

Buongiorno lettori, oltre all’uscita in motoslitta, a Filipsborg, abbiamo vissuto un’altra esperienza davvero fantastica: un safari tra le renne lapponi.

Quest’esperienza ha superato di gran lunga le nostre aspettative. Non avremmo mai immaginato di poter avere intorno a noi centinaia di renne. Non avremmo mai pensato che, a pochi chilometri da Filipsborg, avremmo potuto avere un incontro così ravvicinato con questi animali.

Ma soprattutto, non avremmo mai creduto che ci saremmo divertiti così tanto.

Anche in questo caso, l’escursione parte dall’alloggio e sarete in auto con il Signor Orjan che vi porterà nel luogo designato.

Già sul tragitto comincerete ad avvistare qualche esemplare, ma anche qualche indizio della loro presenza. Per esempio, in Lapponia, c’è un segnale particolare che comunica la presenza di renne: un sacchetto nero appeso ad un pezzo di legno. In questo modo, chi percorre la strada, può moderare la velocità onde evitare spiacevoli incidenti.

Safari tra le renne lapponi

Se il vostro viaggio, come il nostro, sarà on the road, tenete bene a mente questo segnale.

Dopo un breve tragitto in auto e qualche chiacchiera, sarete finalmente arrivati alla meta. Il paesaggio è splendido, siete nel bel mezzo della foresta e, superando gli alberi, vedrete un’estesa piana innevata pronta ad accogliervi insieme alle sue renne.

Ce ne saranno davvero tante. Sarete circondati da loro, che sono una più bella dell’altra.

Avrete a disposizione del mangime per nutrirle e farle avvicinare a voi, ma non cercate di velocizzare il processo.

Le renne sono schive e timide, ci metteranno un po’ ad avvicinarsi ed a fidarsi di voi, ma dopo qualche minuto di assestamento, ne avrete sicuramente qualcuna che mangerà dalla vostra mano! Abbiamo amato particolarmente quest’esperienza anche per il tempo, assolutamente adeguato, che abbiamo avuto a disposizione.

Sapete bene che, nonostante i nostri viaggi siano caratterizzati da ritmi sostenuti, non amiamo fare le cose di fretta, e quest’escursione dura il tempo necessario per godersi tutto al meglio. Avrete la possibilità di fare quante più foto preferiate, quanti più video desideriate. Ovviamente, in Signor Orjan, vi scatterà qualche foto con molta disponibilità.

Come di consueto, riceverete delle indicazioni di comportamento. In primis, non fare rumori e movimenti bruschi per evitare di spaventare gli animali. In secondo luogo, ricordate che le renne hanno i palchi (le corna). Non sono solite attaccare l’uomo, ma tra un movimento e l’altro, potreste rimanere impigliati, facendo male a voi ed a loro, quindi prestate un po’ di attenzione.

Safari tra le renne lapponi

Consigliamo davvero a tutti di fare un safari tra le renne, per noi è stata un’esperienza indimenticabile e più volte abbiamo parlato di quanto sia adatta ai bambini. Gli adulti la ameranno, ed i bimbi ne andranno letteralmente pazzi, quindi valutatela anche se siete genitori!

Viaggio in collaborazione con Heart of Lapland e Swedish Lapland

Uscita in motoslitta in Lapponia

Buongiorno lettori, arrivati a questo punto del nostro viaggio in Lapponia, non possiamo non parlarvi della nostra uscita in motoslitta. Dopo il meritato relax di Cape East, siamo tornati nuovamente on the road per raggiungere Filipsborg, dove abbiamo alloggiato.

Uscita in motoslitta

Giunti presso il nostro alloggio nel tardo pomeriggio, ci siamo subito rifugiati in camera per lasciare le nostre cose. La cena si è svolta abbastanza presto ed è stata deliziosa. Abbiamo cenato in un clima intimo e romantico, in vista dell’esperienza che avremmo vissuto da lì a poco.

Quella stessa sera avremmo guidato una motoslitta accompagnati dal Signor Orjan, che con grande disponibilità, ci ha spiegato per filo e per segno le regole di comportamento.

In primo luogo, è importante che vi vestiate con abiti adeguati.

Uscita in motoslitta

Tutto dev’essere impermeabile e ben caldo, onde evitare di rendere l’esperienza negativa. In ogni caso, lo staff di Filipsborg sarà in grado di consigliarvi, ma anche di fornirvi ciò che vi manca per vivere l’esperienza al meglio.

Per esempio, a noi sono state fornite scarpe e guanti adeguati, oltre, ovviamente, al caso integrale per guidare la motoslitta in sicurezza.

Non abbiate paura, non ci sono pericoli, vi basterà presentare la vostra patente di guida e seguire le indicazioni che riceverete prima di iniziare. Ricordate che, comunque, state guidando un mezzo, quindi le regole sono per lo più quelle del buon senso comune.

Bene! Inizia finalmente l’escursione in motoslitta!

Uscita in motoslitta

L’attività durerà circa due ore, durante le quali farete alcune fermate per riposarvi, ma anche perché il Signor Orjan possa raccontarvi qualche curiosità sul territorio. Inizialmente, guiderete su un lago ghiacciato, sentirete il rumore sfrigolante sotto di voi e vi divertirete come mai prima.

Dopo, invece, entrerete nel cuore della foresta e scivolerete sulla neve tra gli alberi più belli della Lapponia. Le due zone sono belle e tipiche in egual modo, e se farete quest’esperienza la sera, avrete una sensazione magica, quasi onirica.

Tenete presente un aspetto importante, o meglio, un consiglio spassionato. In Lapponia l’uscita in motoslitta è un must e non potete assolutamente non farla. Ma, come spesso accade, sono le persone a fare la differenza e, in questo caso, la differenza l’ha fatta il Signor Orjan. Non si tratta solo di una guida o di un “controllore”, ma di una persona che saprà essere un valore aggiunto al vostro viaggio in Lapponia Svedese.

Uscita in motoslitta

Non solo riceverete tante informazioni e curiosità sul territorio, ma avvertirete la passione e la dedizione con cui Filipsborg accoglie i suoi ospiti.

Viaggio in collaborazione con Heart of Lapland e Swedish Lapland