Dove dormire a New York: The Marlton Hotel

The Marlton Hotel

Buongiorno lettori, speriamo che l’articolo di ieri riguardo dove dormire a New York vi sia piaciuto, ma soprattutto, vi sia servito.

Nell’eventualità in cui aveste ancora qualche dubbio, abbiamo una seconda opzione da consigliarvi, il Marlton Hotel. Anche in questo caso ci troviamo in una zona molto bella e particolare di New York, il Greenwich Village.

La zona

Il Village, così viene anche chiamato, è una delle nostre zone preferite, indubbiamente più vivibile e meno caotica rispetto le zone più turistiche. Se dovessimo dirvi cosa visitare al Village, il primo consiglio sarebbe di passeggiare e visitare il quartiere stesso. Le cosiddette brownstones, tipiche case rosse in mattoni, regalano un’atmosfera davvero magica, in particolare nel periodo natalizio, quando si vestono di decorazioni e luminarie.

Il Village, inoltre, è famoso per essere stato location di alcune tra le più famose serie televisive degli anni ’90/2000. E’ proprio qui, infatti, che si trova l’appartamento che viene inquadrato durante le riprese di Friends ed il ristorante SushiSamba, teatro di alcune scene di Sex and the City.

Friends

In zona, troverete anche il Washington Square Park ed il bellissimo arco che si vede spesso nei film, ma anche il famoso Joe’s Pizza, ripreso durante i film di Spiderman e che pare faccia la pizza più buona di New York. L’abbiamo assaggiata e sì, in effetti è buona!

Oltre alle suddette attrazioni, il Village, a nostro avviso dev’essere esplorato a piedi, solo così potrete ammirare i migliori scorci, entrare in tantissimi negozi particolari e coglierne appieno l’atmosfera.

The Marlton Hotel

Se c’è un posto dove dormire al Greenwich Village, è indubbiamente il Marlton Hotel. Ci troviamo a pochi minuti a piedi da tutto ciò che abbiamo citato poco fa. Nel giro di massimo 15 minuti (anche meno), si raggiunge tutto comodamente.

Le camere del Marlton sono arredate con cura ed attenzione, pulitissime e davvero interessanti. I colori e gli accostamenti regalano un’atmosfera raccolta e romantica ed il calore che si respira qui dentro è esattamente quello per cui chiamiamo un posto “casa”. Le stanze sono dotate di bagno privato con vasca, abbiamo apprezzato particolarmente questo aspetto, potersi fare un bel bagno caldo dopo una giornata gelida in giro per New York non ha prezzo.

La colazione, anche in questo caso inclusa, si svolge nella lobby, dove potrete anche rilassarvi bevendo un drink a fine serata. Ogni mattina potrete gustare un ottimo caffè, accompagnato da barrette ai cereali o croissant.

Il personale saprà assistervi in ogni vostra richiesta, vi basterà chiedere.

Per noi, il Marlton Hotel, è stato una vera scoperta. Poter dormire a due passi da tutte le attrazioni del Village di New York è stata un’esperienza meravigliosa, potersi godere il quartiere e tutto ciò che ha da offrire è stato un toccasana.

The Marlton Hotel

Abbiamo trascorso i primi giorni del viaggio a correre qua e là per visitare quante più cose possibili e, nonostante non riteniamo sia stato un errore, abbiamo apprezzato il fatto di poterci fermare un po’, esplorando una zona tanto curiosa quanto iconica della città.

Dove dormire a New York: The Maritime Hotel

Vista dal Maritime Hotel

Buongiorno lettori, come sapete, durante le vacanze natalizie siamo stati a New York ed oggi inizieremo a parlarvi di dove dormire nella Grande Mela.

Ormai le feste hanno lasciato il posto al nuovo anno e, con esso, alla programmazione di nuovi viaggi. Sappiamo bene che la situazione attuale non è delle migliori, ma sognare non costa nulla e, soprattutto, ricordiamoci che nulla è per sempre. Il momento di tornare a viaggiare in tranquillità tornerà e sarà più bello che mai.

Per il nostro viaggio a New York, abbiamo deciso di dedicare un tempo ragionevole a vari quartieri della città, tentando di viverli con calma e di esplorarli per bene. Il nostro viaggio è partito dal quartiere Chelsea e come alloggio, abbiamo scelto il Maritime Hotel.

La zona

Chelsea è un quartiere particolare, molto interessante e gremito di attrazioni che, non sempre, vengono visitate. Purtroppo, come è normale che sia, i pochi giorni che si dedicano a New York sono spesso caratterizzati dalle classiche attrazioni come l’Empire State Building o il Top of the Rock, senza dare una possibilità ai quartieri circostanti.

Chelsea

Questa zona, invece, merita moltissimo. La vita qui scorre più tranquilla, meno caotica e, indubbiamente, meno frenetica. Nonostante ciò, in una manciata di minuti in metropolitana, sarete ricondotti nei luoghi più iconici.

Le attrazioni principali della zona sono il Chelsea Market, la High Line e l’osservatorio The Edge, senza contare il meraviglioso Meatpacking District ed il Madison Square Garden.

Ma in questa bellissima cornice di New York, dove si può dormire?

The Maritime Hotel

Come vi abbiamo anticipato, la nostra scelta è ricaduta sul Maritime Hotel. Ci troviamo nel cuore di Chelsea, pensate che dalle finestre vedrete il Chelsea Market, che si trova proprio a due passi dalla struttura.

Come si evince facilmente dal nome, il fil rouge che caratterizza il Maritime è il mare. Preparatevi a fare ingresso in una barca cittadina. Le camere sono ampie e molto comode. Non sappiamo se ne siete al corrente, ma NYC è famosa per i suoi appartamenti minuscoli. In questo caso, invece, avrete tutto lo spazio per rilassarvi dopo una lunga giornata in città.

The Maritime Hotel

Il legno è il vero protagonista, elegante e confortevole, lo troverete da tutte le parti, dalla lobby alle stanze. Una particolarità molto divertente è scelta di sostituire le classiche finestre con dei grandi oblò da cui ammirare la città ed i suoi grattacieli famosi in tutto il mondo.

Il Maritime, inoltre, offre tanti piccoli optional nelle proprie stanze. A partire dal mini bar, molto fornito, fino ad arrivare ad un piccolo dentifricio da viaggio all’interno del toilet kit. Avrete a disposizione addirittura un adattatore per mettere in carica i vostri dispositivi. Abbiamo apprezzato moltissimo anche la doccia, particolarmente rilassante, estremamente importante per potersi godere in tranquillità le serate dopo le lunghe camminate in città.

Toilet Kit, The Maritime Hotel

Uno degli aspetti più importanti per noi, è indubbiamente la colazione.

Lo sapete benissimo. Amiamo la colazione in hotel, tant’è che nella maggior parte dei nostri viaggi, scegliamo sempre strutture dove il primo pasto della giornata non manca. Anche il Maritime, non è stato da meno. Ogni mattina, nella lobby, troverete la zona colazione che vi aiuterà ad iniziar bene la giornata. Avrete a disposizione tè, caffè, acqua, yogurt, croissant, torte e via dicendo. La colazione è davvero costosa in città, presumibilmente, spenderete almeno 10 dollari per un cappuccino e qualcosa da mangiare che lo accompagni. Avere la possibilità di gustarla in struttura, influirà positivamente sul vostro budget giornaliero.

Colazione, The Maritime Hotel

Bene amici, avrete capito che abbiamo considerato il Maritime uno dei posti migliori dove dormire a New York, ma non perdetevi i prossimi aggiornamenti!