Il nostro viaggio preferito del 2022

Buongiorno lettori, oggi vorremmo parlarvi di quello che è stato il nostro viaggio preferito nell’anno corrente, ovvero il 2022.

Cape East, Lapponia Svedese

Partiamo dal presupposto che ogni viaggio, per noi, è una grande incognita. La sera prima di partire siamo letteralmente elettrizzati e, nella maggior parte dei casi, non riusciamo nemmeno a chiudere occhio.

Il viaggio per noi è adrenalina pura.

Quest’anno, nonostante i pronostici, abbiamo viaggiato molto. Siamo stati a Marrakech, in Slovenia, in Lapponia ed anche a New York. E’ stato un anno intenso, estremamente stancante per certi versi, enormemente rivelatore per altri.

Ma qual è stato il nostro viaggio preferito?

Lo diciamo. Senza se e senza ma.

La Lapponia Svedese ci ha letteralmente stregati.

Di lei abbiamo amato l’atmosfera, il freddo, i colori. Il nostro viaggio in Lapponia è stato fantastico, tanto meraviglioso da non vedere l’ora di tornarci presto. Abbiamo dormito sotto le stelle, ammirato l’aurora boreale, corso insieme agli husky, fatto arctic floating, mangiato piatti tipici. Abbiamo dato da mangiare alle renne, siamo andati in motoslitta ed abbiamo respirato l’aria frizzante che solo un freddo così intenso sa regalare.

C’è una cosa che ci ha stupiti della Lapponia.

Era tutto esattamente come immaginavamo.

Kukkolaforsen, Lapponia Svedese

Tantissime volte, anzi, la maggior parte delle volte, partiamo per una destinazione, immaginiamo di trovarci davanti ad uno scenario, ma una volta in meta, è sempre tutto molto diverso. Badate bene, non stiamo dicendo che immaginiamo il bello dove il bello non c’è. Nella maggioranza dei casi, è stato anche meglio.

Ma quasi mai, l’immaginario, corrisponde alla realtà.

La Lapponia, invece, era esattamente come pensavamo. Questo, ad occhi pochi attenti, potrebbe sembrare deludente, ma per noi è stato fantastico.

Avevamo in mente un viaggio fatto di freddo e neve, di colori pazzeschi, quasi mai visti, di animali in libertà, di lentezza, di relax, di buon cibo. E’ stato tutto assolutamente meraviglioso.

Ice&Light Village, Lapponia Svedese

La verità è che questi ultimi due anni ci hanno messo a dura prova. L’idea di non potersi muovere, di non poter vedere più nulla del nostro meraviglioso mondo ci ha davvero reso tristi. Sono stati anni pesanti, ma tornare a viaggiare, e farlo così, è stata una delle cose più belle che ci siano mai capitate.

Se avete piacere di organizzare un viaggio in Lapponia, vi lasciamo qui tutti i nostri articoli a riguardo!

Aurora Boreale in Lapponia Svedese: consigli

Aurora Boreale in Lapponia Svedese

Buongiorno lettori, oggi vi daremo alcuni consigli riguardo uno dei principali motivi per i quali si va in Lapponia: l’Aurora Boreale!

Siamo abbastanza certi che ogni Europeo del Sud ha in mente questo fenomeno. Purtroppo, qui da noi, l’aurora non è visibile. Per questo motivo, se si intraprende un viaggio in Lapponia, la nostra mente si apre subito verso questa possibilità.

Ci teniamo a dirvi che non è scontato avvistarla, ci sono mille motivi per cui potreste non vederla, ma altri mille per cui, invece, vale la pena provarci!

Cos’è l’Aurora Boreale

L’Aurora Boreale è un fenomeno ottico dell’atmosfera terrestre, causato dall’interazione tra il vento solare e l’atmosfera.

A parte i termini tecnici, che vi interesseranno poco, l’aurora ha come caratteristica quella di creare dei giochi di luce meravigliosi. Ovviamente, l’intensità cambia a seconda delle condizioni atmosferiche e di altri tanti fattori, ma vederla alta nel cielo sarà una delle emozioni più grandi che vivrete.

Aurora Boreale in Lapponia Svedese

In quali condizioni si vede l’Aurora Boreale?

Il periodo dell’anno che si presta maggiormente all’avvistamento dell’Aurora Boreale è sicuramente quello che intercorre tra ottobre e marzo. In questo periodo, le ore di buio superano di gran lunga quelle di luce.

Noi siamo stati in Lapponia a fine gennaio ed il sole, alle 16.00, era già sparito!

Un’altra condizione favorevole all’aurora è il fatto che il cielo sia terso e limpido. Più il cielo sarà senza nuvole e precipitazioni, di neve o pioggia, più avrete possibilità di avvistare la Regina dei Cieli.

A livello di orari, pare che i migliori siano tra le 9 di sera e le 2 di notte, ma sappiate che potrebbe presentarsi nel corso di tutta la notte. Noi l’abbiamo sempre vista intorno alle 10 di sera.

Attenzione a ciò che immaginate! Le foto sono spesso spettacolari, e l’Aurora Boreale lo è altrettanto. Ma tenete presente che l’intensità non è sempre la stessa. Potreste vedere dei meravigliosi movimenti, addirittura qualche rumore ed un’aurora spettacolare, oppure vedere qualche accenno di verde/azzurro nel cielo.

Aurora Boreale in Lapponia Svedese

L’inquinamento luminoso gioca un ruolo molto importante. Più sarete vicino a grandi città, meno avrete la possibilità di avvistarla.

Fortunatamente, la Lapponia è piena di alloggi in zone quasi deserte dove poter vedere delle splendide aurore.

Quanta probabilità c’è di vedere l’Aurora Boreale?

Se seguite le nostre indicazioni riguardo il periodo, avrete un’alta probabilità di avvistarla. Noi, a fine gennaio, con una permanenza di 6 notti consecutive, l’abbiamo vista ben 3 volte.

Pensate che l’Istituto di Fisica dello Spazio di Kiruna ha indicato una probabilità del 80% con almeno tre pernottamenti consecutivi.

Ovviamente non c’è nessuna garanzia che questo accada, in particolare se nevicherà per tutto il corso del vostro viaggio, ma le possibilità sono davvero molto buone!

Bene amici, questi sono tutti i nostri consigli riguardo l’avvistamento dell’Aurora Boreale in Lapponia, fateci sapere se, seguendoli, avete avuto i risultati sperati.

Aurora Boreale in Lapponia Svedese
Viaggio in collaborazione con Heart of Lapland e Swedish Lapland