
Buongiorno lettori,
siamo arrivati a Mossel Bay, una delle zone più carine della Costa Sudafricana. Mossel Bay si affaccia sull’Oceano Indiano, è un luogo elegante, di grande bellezza e che regala panorami davvero mozzafiato. Siamo arrivati in zona nel tardo pomeriggio, dopo una giornata intensa trascorsa tra animali e guida e questa baia era esattamente ciò che ci serviva, l’unico rimpianto è stato non potersi fermare di più.
In questa cornice, abbiamo alloggiato nella splendida struttura di Elzanne ed Herman, The Lookout Guesthouse.
Si tratta di una vera e propria casa, un’abitazione di un’eleganza davvero speciale, situata nella zona alta della città, questo permette di godere di un panorama da sogno, dove il cielo ed il mare blu si uniscono in un tutt’uno di splendida meraviglia. Siamo stati accolti con grande professionalità e simpatia da Herman, il quale ci ha presentato la struttura, indicandoci la nostra camera e tutti gli ambienti di cui avremmo potuto far uso.
The Lookout Guesthouse The Lookout Guesthouse
The Lookout è provvista di un parcheggio privato per gli ospiti, nel quale potrete lasciare la vostra auto senza preoccupazioni. Questo aspetto è importantissimo in Sudafrica, in particolare se state viaggiando on the road. Varcando la porta di casa, avrete sulla destra una bellissima cucina abitabile, mentre sulla sinistra una zona relax. Gli ambienti sono molto ampi ed estremamente rilassanti, arredati con gusto e con grande equilibrio. Come abbiamo detto anche ad Elzanne ed Herman, questo è uno dei posti più belli in cui avessimo mai alloggiato.

La nostra stanza si trovava oltre la cucina, esattamente davanti al mare. Non appena si fa ingresso, ci si trova un grande letto comodo sulla destra, mentre sulla sinistra è stata posta una piccola zona ristoro dove troverete tutto l’occorrente per farvi un caffè. I nostri host hanno avuto un pensiero per noi, ci hanno fatto trovare anche un’ottima bottiglia di vino. Aggirando il letto dalla parte destra, si trova il bagno, provvisto di doccia super spaziosa e di vasca da bagno, anche in questo caso, la cifra stilistica rimane la comodità e l’eleganza, nulla è lasciato al caso, ogni dettaglio è assolutamente perfetto.
Proprio davanti al letto, si trova quello che secondo noi è in assoluto il pezzo forte: una grandissima terrazza sulla baia. Nascosta solo da tende neutre e leggere. Credeteci, lascia davvero a bocca aperta. Inutile dirvi che, nonostante fosse un po’ tardi e dovessimo ancora cenare, abbiamo deciso di goderci un po’ di tranquillità davanti a questo spettacolo.
The Lookout Guesthouse The Lookout Guesthouse The Lookout Guesthouse
La mattina dopo ci siamo svegliati col sole alto nel cielo e siamo usciti in terrazza a fare colazione. Anche in questo caso, non siamo rimasti delusi. Siamo stati fatti accomodare sul tavolo centrale, con una vista strepitosa su tutta Mossel Bay ed abbiamo gustato un buon caffè, salsicce, uova, yogurt con frutta di stagione, muffin, succo di frutta e chi più ne ha più ne metta. Pensate che, durante questa bella colazione, abbiamo visto anche una balena saltare all’orizzonte. Tra un sorso e l’altro abbiamo chiacchierato con Herman e questa, amici, è stata una delle conversazioni più sincere mai avute in viaggio.
Noi abbiamo parlato dell’Italia, di quanto bella sia e di quanto lui ed Elzanne non avrebbero potuto fare a meno di venirci a trovare, Herman ci ha parlato del fatto che, venendo da noi, immagina locali tipici, splendidi scorci italiani e tanta autenticità. Questa conversazione ci ha convinto del fatto che viaggiare è conoscersi, che andare dall’altra parte del mondo ed incontrare persone con i propri stessi interessi è la cosa più bella che possa esserci.
Il tempo per noi alla guesthouse era concluso, ma i ricordi, quelli non svaniranno mai.
