Cosa fare a Plettenberg Bay: Monkeyland e Birds of Eden

Scimmia Ragno, Monkeyland

Buongiorno lettori, oggi vedremo insieme cosa fare a Plettenberg Bay, con una particolare attenzione verso Monkeyland e Birds of Eden. In primo luogo vogliamo consigliarvi di dormire allo Sky Villa Boutique Hotel di Plettenberg Bay, un albergo bellissimo e vicinissimo ai punti d’interesse. Le attrazioni principali e, secondo noi, imperdibili sono due santuari dedicati agli animali. Monkeyland e Birds of Eden. Sono davvero due posti magici. Non avevamo tutte queste aspettative, ma possiamo assicurarvi che sono due delle attrazioni che non potremmo mai escludere da un on the road in Sudafrica. Inoltre, appartenendo alla stessa associazione, si trovano esattamente uno davanti all’altro, questo vi permetterà di visitarli entrambi nel corso di una sola giornata.

Monkeyland

Il nome la dice tutta. La terra delle scimmie. Siamo a pochi chilometri da Plettenberg Bay. Si tratta del primo santuario di primati in libertà al mondo. Questo significa che non vedrete gabbie, né transenne o ripari. Nel momento in cui farete ingresso nel parco, state entrando nella casa delle scimmie, quindi loro saranno libere davanti a voi per tutta la durata della visita. Proprio per questo motivo, non è possibile visitare Monkeyland da soli. Purtroppo ci sono stati in cui i turisti hanno pensato bene di toccare o infastidire le scimmie. Questo, chiaramente, può danneggiarle, ma anche farle diventare aggressive. Sono bellissime, e sembrano innocue, ma non è assolutamente così.

Una volta acquistato il biglietto, aspetterete la vostra guida ed entrerete insieme ad uno sparuto gruppo di partecipanti.

Lemure

Ci sono moltissimi tipi di primati. Scimmia cappuccina, scimmia ragno, lemure con la coda ad anelli, cercopiteco. Insomma, ne vedrete a bizzeffe. Salteranno davanti a voi di continuo, litigheranno tra loro, urleranno, mangeranno, giocheranno. In tutto questo voi sarete vicinissimi. Il consiglio, che è anche una regola per parco, è quello di non toccarle e non infastidirle, ma potrebbe tranquillamente essere che lo facciano loro! Qui si trovano nel loro habitat, quindi si comporteranno in maniera del tutto naturale. Potrete fare tantissime foto, guardarle negli occhi, ed in alcuni casi, rendervi conto di quanto poca sia la differenza con i loro cugini: noi esseri umani.

La visita dura circa un’ora, verrete portati in giro per tutto Monkeyland dalla vostra guida.

Nel nostro caso, non abbiamo avuto esattamente un’esperienza ottimale con la guida, che era particolarmente distratta e molto più attenta agli altri partecipanti. Nel momento in cui ce ne siamo accorti, abbiamo semplicemente fatto finta di nulla. Non avevamo voglia di discutere, né di rovinarci la visita. Inoltre, non ci è parso particolarmente interessante ciò che diceva, quindi non ci siamo persi molto! Vi abbiamo detto questa cosa solo ed esclusivamente per onestà, ma non per parlarvi male di Monkeyland che, al contrario, abbiamo davvero adorato.

Lemure dalla coda ad anelli

Birds of Eden

Dopo la visita, durata solo un’ora a Monkeyland, abbiamo deciso di visitare subito Birds of Eden. Come già precedentemente accennato, i due santuari si trovano uno davanti all’altro. In tutta onestà, prima di visitarli, avevamo dato per scontato che avremmo preferito Monkeyland. Beh, nulla di più sbagliato. Birds of Eden è bellissimo. Non solo per l’enorme varietà di volatili che contiene, ma anche per com’è costruito. Si tratta di un’enorme voliera (davvero gigantesca)! Al suo interno troverete ponti sospesi, piccoli spot sulla foresta, vegetazione rigogliosa, cascate, laghi artificiali, serre e via discorrendo. Non pensate di stare dentro un’ora, al contrario. Considerate che la nostra visita è durata la bellezza di quattro ore e mezza.

Abbiamo adorato ogni singolo esemplare, abbiamo fatto decine, anzi, centinaia di foto e video.

Gli uccelli sono coloratissimi, ognuno di loro produce versi differenti. E’ divertente scovarli dietro agli alberi, indovinare a che famiglia appartengano, scorgerli altri nel cielo. Ogni tot, troverete delle piccole cabine all’interno delle quali si trovano tanti pezzettini di frutta di cui si nutrono questi animali. Ovviamente, cercatele, perché saranno proprio quelli i luoghi dove ne vedrete di più. Inutile dirvi che, anche in questo caso, gli animali non si disturbano, non si toccano e non si infastidiscono! Ma dobbiamo raccontarvi un episodio divertente. Arrivati su un bellissimo ponte sospeso, ci siamo resi conto della presenza di un coloratissimo pappagallo.

Ovviamente ci siamo avvicinati ed abbiamo cominciato a fotografarlo da ogni prospettiva. Continuava a muoversi, a scendere dai sostegni del ponte ed a mettersi in posizioni buffe, quindi ne abbiamo approfittato. A un certo punto, con nostra grande sorpresa, si è appoggiato su di noi. Prima su uno, poi sull’altro, alternandosi parecchie volte. In quel caso, ovviamente, la colpa non è vostra, quindi se dovesse capitarvi, semplicemente, godetevi il momento. Pare che questo accada perché gli uccelli sono attirati da ciò che brilla. Abbiamo ipotizzato che fosse stato attirato dai nostri bracciali o metalli, insomma, rimane il fatto che è stato davvero un momento buffissimo!

All’interno di Birds of Eden troverete tante, tantissime specie. Pappagalli, pavoni, fenicotteri, ibis, fagiani, passerotti, fringuelli. Sono uno più bello dell’altro. Fidatevi di noi. Prendetevi almeno mezza giornata per visitare questo santuario.

Con queste parole, concludiamo il nostro articolo su cosa fare a Plettenberg Bay, ma vogliamo consigliarvi anche il Jukani Wildlife Sanctuary, oltre a Monkeyland e Birds of Eden. Noi non l’abbiamo visitato per questione di tempo, ma se ne avete la possibilità, non perdetevelo!

Dove dormire a Plettenberg Bay: Sky Villa Boutique Hotel

Sky Villa Boutique Hotel

Buongiorno lettori,

oggi vogliamo condividere con voi la nostra esperienza nella bellissima zona di Plettenberg Bay. Si tratta, in assoluto, di una delle aree del Sudafrica che abbiamo preferito. Il clima è estremamente accogliente, il mare è a due passi, ma non mancano gli incontri ravvicinati con gli animali. Per esempio, noi da Plettenberg Bay, abbiamo visitato Monkeyland e Birds of Eden, due delle attrazioni che più abbiamo amato durante il nostro viaggio.

Abbiamo deciso di alloggiare allo Sky Villa Boutique Hotel, una struttura deliziosa, abbastanza grande e provvista di tutti i servizi di cui si può pensare di usufruire. Siamo arrivati in struttura nel tardo pomeriggio e siamo stati accolti all’entrata, dove ci hanno registrato e ci hanno aperto il cancello per accedere all’alloggio. Una volta arrivati dirimpetto alla porta principale, abbiamo scaricato i bagagli e siamo entrati in reception.

Anche in questo caso, abbiamo trovato un personale davvero speciale, capace di farci sentire a nostro agio e perfettamente in grado di assisterci. Una volta consegnate le chiavi e risolto tutti gli adempimenti burocratici, abbiamo preso l’ascensore e siamo saliti finalmente in quella che sarebbe stata la nostra camera. La stanza è davvero molto carina, arredata bene, con un bel letto comodo, un bagno spazioso ed un balcone dal quale si può godere di uno splendido panorama. Il terrazzo ci è piaciuto moltissimo: la sera abbiamo deciso di farci una cioccolata calda e goderci la frescura dell’aria di agosto, che in Sudafrica equivale al periodo invernale.

Scendere a fare colazione in questo hotel è stato stupendo. L’offerta è davvero ampia e, questa volta, abbiamo scelto uova e french toast. Nonostante il clima, non esattamente estivo, il calore interno è un ottimo modo per iniziare bene la giornata. Inoltre, se passate da Plettenberg Bay durante i mesi più caldi, potrete godere di una grandissima piscina dove rilassarvi dopo le escursioni della giornata.

Sky Villa Boutique Hotel

Un altro fattore importantissimo per noi è stata la cena. Entrambe le sere abbiamo cenato in hotel, scegliendo due buonissimi hamburger con patatine fritte per un prezzo davvero molto buono, circa €20 in due. Considerate che le giornate sono lunghe ed intense, un po’ di relax non guasta mai. La cena si svolge nella stessa sala della colazione, che con il buio di fuori, diventa ancora più bella. L’ambiente è raccolto ed intimo, il personale è molto simpatico e l’offerta va dalla carne al pesce, avrete davvero l’imbarazzo della scelta.