Dove dormire a Cape Town: Riversong Guesthouse

Riversong Guesthouse

Buongiorno lettori, oggi abbiamo intenzione di condividere con voi il racconto del nostro primo sguardo su Cape Town.

Il viaggio dall’Italia al Sudafrica è estremamente lungo. Nel nostro caso, lo è stato ancora di più. Siamo partiti da Milano, abbiamo fatto scalo ad Amsterdam, e siamo infine arrivati a Cape Town. Il tutto è durato la bellezza di undici ore di volo. Possiamo assicurarvi che dopo tutto quel tempo tra le nuvole, non vedevamo l’ora di toccar terra.

Abbiamo avuto un volo, tutto sommato, tranquillo. Nonostante ciò, giunti a destinazione, non vedevamo l’ora di approdare nel primo alloggio che ci avrebbe ospitato. Si è trattato della bellissima Riversong Guesthouse. Il primo punto a favore è il fatto di essere in una zona molto tranquilla. Purtroppo, Cape Town, ha alcune criticità, ma qui ci siamo sentiti davvero al sicuro. In secondo luogo, ci trovavamo molto vicino a tutte le attrazioni della città, in una manciata di minuti in Uber abbiamo visitato la Table Mountain, Bo-Kaap, il Waterfront, l’acquario e via dicendo.

Non appena abbiamo fatto ingresso al Riversong, ci siamo sentiti finalmente in Sudafrica. Purtroppo siamo arrivati tardi, il nostro volo è atterrato in serata, quindi non abbiamo potuto godere del tramonto sulla città (almeno per oggi). Siamo stati accolti molto carinamente, nonostante l’orario, e siamo stati condotti in quella che sarebbe stata la nostra casa.

Riversong Guesthouse

La stanza era davvero molto bella, composta dalla zona notte ed un bagno pulito ed arredato con stile, un letto comodissimo e la giusta illuminazione. Non vi nascondiamo che, dopo tutte quelle ore di viaggio, volevamo solo andare a riposare, e così è stato.

Ecco la magia, ecco la sorpresa di Cape Town.

Ci siamo alzati abbastanza presto, la voglia di cominciare ad esplorare la città era più forte della stanchezza, ed usciti dalla nostra camera, non abbiamo potuto fare a meno che scattare foto alla struttura, dentro e fuori. Le camere si trovano al primo piano, intorno ad una zona relax bellissima, con un arredo tipico e iconico e con una grande vetrata dalla quale è possibile ammirare la Table Mountain in tutta la sua bellezza. Passando da una piccola porticina poco prima delle scale, si può salire ed ammirare in terrazza il panorama da un punto privilegiato.

Dopo aver fatto qualche scatto ed aver apprezzato, anche se a piccole dosi, Cape Town dall’alto, avevamo davvero voglia di fare colazione. La nostra prima colazione in Sudafrica. Che dire! Uova cucinate benissimo, bacon croccante, succo d’arancio, frutta fresca di stagione… una meraviglia.

Come vi dicevamo precedentemente, la nostra esperienza in questa struttura si è conclusa troppo presto, ma possiamo affermare che, in caso tornassimo a Cape Town, non potremmo scegliere un altro posto dove alloggiare!