Cosa fare a Swellendam in due giorni

Bontebok National Park

Buongiorno lettori, oggi vi parleremo di cosa fare in due giorni in un posto che ci è rimasto nel cuore, Swellendam. Non ci troviamo più sul mare, nonostante non disti molto da noi. Siamo in una splendida zona dell’entroterra sudafricano. Swellendam è una delle tre città più antiche del Sudafrica, fondata nel 1652, ed ha un fascino senza tempo.

Entrando in città, ci si rende conto di quanto sia a misura d’uomo. Non ci sono strade estremamente trafficate, né frotte di persone. Al contrario, si trovano piccole botteghe, ristoranti semplici e qualche bar dove bere un drink. Noi l’abbiamo apprezzata moltissimo. In particolare, oltre ad innamorarci perdutamente della casa di campagna dove abbiamo alloggiato, ci è piaciuto molto trascorrere due giorni in un posto capace di rigenerare l’anima.

Cosa fare a Swellendam in due giorni?

Oltre a trovarci in una cittadina molto carina, anche dal punto di vista architettonico, siamo vicino a due luoghi di interesse naturalistico. Il Bontebok National Park e la De Hoop Nature Reserve.

Bontebok National Park

Questo è il Parco Nazionale più piccolo del Sudafrica, ma non per questo, meno interessante. Il Bontebok dista solo una ventina di minuti da Swellendam, quindi sarete comodissimi. Il costo dell’ingresso è di circa €8 a persona e potrete entrare con la vostra auto, esplorando tutto il giorno il territorio. Il parco venne istituito nel 1931 per proteggere le antilopi Bontebok di cui, fortunatamente, riuscì a ripopolarsi. Oltre a loro, però, tra gli abitanti del parco ci sono anche zebre, mustelidi ed antilopi di vario genere, volpi, procavie e via dicendo. Il consiglio è quello di viversi questo parco in tranquillità. Trascorrete al suo interno tutta la giornata, ma tenete presente che non troverete i grandi animali che immaginiamo in un viaggio in Africa. Godetevi i meravigliosi paesaggi. Osservate i colori che, nel corso della giornata, regalano tante prospettive diverse.

Fermatevi in prossimità di piccole zone acquitrinose e spegnete il motore. Sentirete le ranocchie gracidare. Se siete fortunati, ne vedrete qualcuna saltellare da una parte all’altra. Non guardate solo a terra. Alzate gli occhi, perché al Bontebok NP è presente una vasta fauna di uccelli, oltre duecento specie. Tra queste, ci sono pappagalli, gru del paradiso ed oche armate. Inoltre, nel corso della giornata vedrete una miriade termitai, alcuni sono davvero enormi!

De Hoop Nature Reserve

La De Hoop Nature Reserve è una zona costiera molto suggestiva, dove la sabbia è bianchissima ed incontaminata. Inoltre, è una delle zone di riproduzione delle balene, motivo principale per cui viene visitata. Noi l’abbiamo scoperto dopo, ma non abbiamo avuto la fortuna di vedere questi enormi cetacei.

Il modo migliore per godersi appieno l’esperienza sarebbe dormirci all’interno. Così facendo, potreste prendere parte alle varie escursioni che offre la zona. Giri in mountain bike, bird watching, sentieri di trekking e via discorrendo. Una delle attrazioni più famose è proprio legata alle balene. Si tratta della Whale Route, un sentiero di 55 chilometri, percorribile in cinque giorni. All’interno della riserva ci sono vari cottage dove alloggiare, tutti facenti parte della De Hoop Collection.

Piccolo consiglio pratico. Arrivando da Swellendam, l’ultimo tratto da percorrere per arrivare alla riserva è un po’ dissestato. Nulla di impossibile, noi ce l’abbiamo fatta con una normale utilitaria. In ogni caso, prestate un po’ di attenzione, ma soprattutto, in caso non ve la sentiate, a Swellendam vengono organizzati tantissimi tour che vi porteranno alla De Hoop Nature Reserve in modo sicuro e confortevole.

Dove dormire a Swellendam: Schoone Oordt Country House

Schoone Oordt Country House

Buongiorno lettori,

il nostro viaggio in Sudafrica rigorosamente su strada è iniziato. Siamo ormai in cammino da quasi una settimana e, finalmente, siamo giunti a Swellendam. Si tratta di una cittadina molto interessante, nella quale far tappa per rilassarsi e visitare la De Hoop Nature Reserve ed il Bontebok National Park.

Noi abbiamo deciso di fermarci qui per due notti, nell’ottica di vivere al meglio tutto ciò che questo luogo ha da offrire ai visitatori. Siamo giunti in città in mattinata e siamo stati accolti nella struttura che abbiamo scelto per il nostro soggiorno, la Schoone Oordt Country House. Ci troviamo in centro, in una zona sicura e molto carina, circondata da ristoranti e bar, piccole realtà ed un’atmosfera tipica.

All’interno della struttura troverete un ampio parcheggio privato, dal quale si snodano le due zone principali della Country House. Da una parte, si trovano le camera, dall’altra la zona colazione. Non appena varcata la soglia dell’alloggio, siamo stati accolti con scones e burro, godendoci una merenda golosa prima della giornata di esplorazione che, da lì a poco, sarebbe iniziata. In seguito, siamo stati accompagnati in camera passando attraverso il giardino, anch’esso estremamente curato e ben tenuto.

La nostra stanza era splendida. I colori sono caldi ed accoglienti, il camino regala un’atmosfera romantica e d’altri tempi, i soffitti alti contribuiscono a rendere l’ambiente ampio e spazioso, senza rinunciare all’intimità. Il bagno è estremamente comodo, con doccia, vasca da bagno e due ampi lavandini. La stanza è composta da un divanetto per rilassarsi dopo una lunga giornata, un letto grande e molto confortevole ed una piccola zona ristoro, dove ci si può preparare un caffè o un drink in serata.

Possiamo dirvi in tutta onestà che, se non avessimo avuto impegni o attrazioni da visitare, ci saremmo goduti la camera per tutti i due giorni successivi al nostro arrivo. Detto ciò, la meraviglia della Schoone Oordt Country House non si conclude solo all’interno della camera, ma arriva quando si esce in giardino e ci si reca nell’area dedicata alla colazione. Il primo pasto della giornata è il più importante, si sa. E pare che qui, l’abbiano preso davvero alla lettera.

Schoone Oordt Country House

La zona designata è estremamente elegante, qui il bianco regna sovrano e indisturbato, le piante danno quel tocco di verde che rende il tutto ancora più interessante e le vetrate regalano una bell’atmosfera sul giardino circostante. Il pasto è molto abbondante e gli ingredienti sono tutti di ottima qualità. Assaggerete formaggi e salumi del posto, biscotti e cereali, yogurt e frutta di stagione, cappuccini fatti a regola d’arte, uova cucinate magistralmente e pancakes da fare invidia a quelli americani. Noi l’abbiamo letteralmente adorata. Allo stesso modo, abbiamo apprezzato tanto la gentilezza e la disponibilità del personale, estremamente attento a tutte le esigenze degli ospiti. Per farvi un esempio, l’ultima colazione, purtroppo, non sarebbe potuta essere ricca quanto la prima. Avevamo in programma un’escursione per avvistare le balene, di conseguenza, per ovvi motivi, avremmo dovuto regolarci.

Schoone Oordt Country House

Ci è bastato spiegarlo ai camerieri di sala che, in quattro e quattr’otto, si sono organizzati per soddisfare questa nostra esigenza. Un’altra perla che non possiamo non raccontarvi è il ritorno in camera dopo una lunga giornata. Infatti, una volta aperta la porta, troverete ben due sorprese. Alla Schoone Oordt hanno la meravigliosa abitudine di lasciare un piccolo dolcetto per i propri ospiti sul letto, ma non è finita qui. Dopo una bella doccia rigenerante, troverete l’ultima sorpresa sotto le coperte, una borsa dell’acqua calda che vi aiuterà a scaldarvi e vi farà davvero sognar d’oro!