
Buongiorno lettori, oggi vi parleremo di un aspetto importantissimo, ovvero, riuscire a viaggiare solo con lo zaino!
Il mondo del turismo e dei viaggi, negli ultimi due anni, è cambiato parecchio. Una delle prime cose di cui ci siamo accorti è stato il costo dei voli. Non fraintendeteci. Esistono ancora i voli low cost! Il problema, però, è che ormai il volo low cost comprende solo ed esclusivamente il volo. Niente bagaglio a mano, niente check-in in aeroporto.
Solo ed esclusivamente il volo.
Potreste dirci che trovare un volo a €4,99 è già un buon motivo per partire. Avete ragione. La pensiamo esattamente come voi.
Ma c’è un problema. Se si vuole risparmiare, e farlo davvero, si deve acquistare quel volo, senza aggiungere altri servizi. Diversamente, il risparmio sarebbe pressoché nullo, di voli a €50/€60 ce ne sono a bizzeffe!
Ma è davvero possibile viaggiare solo con lo zaino? E’ davvero possibile evitare costi nascosti e riuscire a partire spendendo meno di €10?
Buona notizia! Tutto questo è possibile, ma vediamo come!

1. Attenzione al check-in!
I voli low cost sono operati dalle compagnie low cost. Queste compagnie, spesso e volentieri, permettono solo ed esclusivamente il check-in online. A noi è capitato con Ryanair e ci siamo rimasti veramente molto male. Eravamo a conoscenza del fatto il check-in sarebbe dovuto essere fatto online, peccato che la loro App desse problemi, di conseguenza, non siamo riusciti a farlo digitalmente.
Arrivati in aeroporto e spiegata la situazione, abbiamo ricevuto la notizia più assurda che si potesse sentire. Se non hai fatto il check-in online, per farlo in aeroporto devi pagare la bellezza di €95 a persona. Inutile dirvi che ci siamo arrabbiati moltissimo, in quanto il problema era relativo alla loro App e non dipendente da noi, ma abbiamo comunque dovuto pagare.
Al banco del check-in ci hanno dato le informazioni per richiedere il rimborso. Dopo giorni in cui stavamo dietro al procedimento, ci hanno risposto picche!
Morale della favola? Se volete viaggiare con le compagnie low cost a prezzi competitivi, aspettatevi questo tipo di assistenza. Certamente, non tutte le compagnie low cost sono così, ma considerate che il basso costo equivale alla bassa qualità del servizio.
Ma quindi, ci state dicendo di non viaggiare con le compagnie low cost?
Assolutamente no, ma queste sono le regole, questa è la qualità e queste sono le condizioni. Semplicemente, sappiatelo.
2. Viaggiare solo con lo zaino
In tutta sincerità, se qualche anno fa ci avessero detto che avremmo viaggiato così, non ci avremmo creduto. Eravamo abituati a partire con il bagaglio da stiva per viaggi di 1 settimana o più, mentre per i viaggi più brevi, ci bastava il bagaglio a mano.

Viaggiare solo con lo zaino non l’avevamo mai preso in considerazione. Nel corso dell’ultimo anno, però, viste queste tariffe e la grande voglia di viaggiare, ci abbiamo provato.
La prima volta è stata nel corso del viaggio a Marrakech, dal 25 al 29 di novembre. Quattro giorni pieni con tutto l’occorrente in uno zaino. Come ci siamo trovati? Benissimo, un’altra vita. Niente bagagli ingombranti, niente pesi inutili.
Ovviamente viaggiare solo con lo zaino è fattibile quando si tratta di viaggi abbastanza brevi, al massimo di una settimana. Certo, non potrete portarvi a casa chissà quanti souvenir, ma provateci almeno una volta e fateci sapere come vi siete trovati.
Poiché l’esperienza a Marrakech si è rivelata ottima, abbiamo deciso di riprovarci quando, due mesi dopo, siamo stati in Lapponia.
Qui la sfida era più ardua. Il viaggio non era più di 4 giorni, ma di una settimana. Anche il vestiario, ovviamente, era molto diverso, a tratti più ingombrante. Nonostante tutto, anche questa volta, ce la siamo cavata. Siamo partiti da Milano con pantaloni e giacca impermeabili che abbiamo utilizzato nel corso del viaggio, mettendo negli zaini tutti gli indumenti tecnici, che per fortuna, occupano poco spazio.
Il viaggio si è rivelato stupendo, abbiamo potuto godere a pieno dei paesaggi lapponi senza lo stress di portare con noi bagagli pesanti, ma avendo comunque con noi tutto il necessario!
Bene amici, ora che avete qualche indicazione su come viaggiare solo con lo zaino, provateci. Fateci sapere come vi trovate! Buon Viaggio!